
RICETTE CON I FICHI
Un frutto biblico, che compare spesso nell’Antico testamento associato all’uva e al vino, come simbolo di pace, sicurezza e prosperità: il fico, con il suo dolce e straordinario sapore, lo utilizziamo quasi esclusivamente per la frutta. E considerando la breve durata della sua stagione principale (in pratica i mesi di agosto e settembre) rischiamo di sprecare una prelibatezza piuttosto rara.
Ma i fichi, in realtà, si possono abbinare a una serie di prodotti naturali anche per altri piatti. Anzi, per tutti i piatti, dall’antipasto al dolce: dall’insalata ai formaggi, passando per la pasta, la carne e il pesce. Fino alla particolarissima marmellata di fichi.
Questa versatilità dei fichi è davvero preziosa se consideriamo i tanti benefici e le specifiche proprietà di questo frutto, assolutamente da non sprecare, specie nella sua stagione (è anche possibile mangiare tutto l’anno i fichi secchi). A partire dall’elevato quantitativo di vitamine e sali minerali che rendono i fichi un alimento energetico, perfetto anche per chi pratica sport. A questo si aggiunge il notevole contenuto di fibre che li classifica come un valido aiuto per chi soffre di problemi intestinali o stitichezza.
LEGGI ANCHE: Insalata di arance e finocchi, la ricetta ricca di vitamine, allegra e colorata (foto)
PROPRIETÁ E BENEFICI DEI FICHI
E ancora: ricchi di antiossidanti, i fichi ci aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare e a prevenire diverse forme di tumore tra cui quello al colon. Non solo:
- Facilitano la digestione
- Vantano proprietà antinfiammatorie
- Migliorano la circolazione sanguigna
- Sono un vero e proprio alleato per la salute della pelle, delle ossa e degli occhi.
Unica controindicazione: rientrano tra i frutti che possono causare allergie.
Tanti buoni motivi quindi per portarli in tavola spesso, in qualunque momento della giornata, dalla colazione alla cena. I fichi infatti sono perfetti per iniziare la giornata nel modo giusto con una ricca e gustosa marmellata ma si abbinano perfettamente anche alla pasta e alle insalate.
RICETTE CON FICHI
Ecco una raccolta di ricette con i fichi davvero imperdibili:
RICETTA MARMELLATA DI FICHI
Deliziosa ed energetica, la marmellata di fichi è perfetta non solo a colazione con le fette biscottate o il pancarrè fatto in casa ma anche a pranzo e cena con i formaggi. Ed è anche semplice da preparare.
RICETTA PASTA CON I FICHI
Una vera e propria prelibatezza con il prosciutto crudo, i pinoli e qualche goccia di limone. E per concludere il piatto aggiungete qualche scaglia di parmigiano o ricotta dura.
RICETTA INSALATA CON FICHI
Un piatto semplice perfetto anche per il pranzo in ufficio, arricchito dalla presenza della feta tra gli ingredienti e reso ancora più saporito dall’aggiunta della glassa di aceto balsamico.
RICETTE CON FRUTTA E VERDURA:
- Insalata di melone, la ricetta con il formaggio greco e il miele
- Centrifugati di frutta e verdura: le ricette per depurarsi in maniera naturale (foto)
- Terrina di frutta estiva, con spezie e cannella: la ricetta del dessert vegan
- Crostata alla frutta, la ricetta di un dolce ricco di proprietà benefiche per la salute
- Insalata di limoni con spinaci, la ricetta di un contorno ottimo anche come piatto unico
- Tagliatelle con i carciofi, una ricetta sana, che prevede anche la pasta verde con gli spinaci
- Antipasti con le verdure: come preparare un paté di spinaci e asparagi