Paraspifferi e sciarpe per bambini. Coprivaso e contenitori per profumi per cassetti e biancheria. Il riciclo di calze e calzini, spaiati o non più utilizzabili, è davvero molto facile. Consente di evitare uno spreco domestico molto frequente e di creare oggetti utili.
RICICLO CREATIVO CALZE DI LANA
Capita spesso di ritrovarsi con un numero abbondante di calze e calzini di lana e cotone nei cassetti, perché sono diventati vecchi, usurati. Molti calzini sono addirittura spaiati e dunque ormai inutilizzabili. Eppure non è necessario disfarsene, perché si può tranquillamente donare loro una nuova, impensabile funzione, riciclandoli creativamente. Con calze e calzini vecchi possiamo creare degli oggetti utili per la casa o per la persona, che diventano anche originali idee regalo.
LEGGI ANCHE: Come riciclare i calzini spaiati, idee semplici e creative
RICICLO CREATIVO DI CALZE DI LANA E DI COTONE
Ecco una raccolta di idee curiose e imperdibili:
- Se avete in mente di effettuare degli spostamenti di mobili in casa ma temete per i vostri pavimenti o il parquet, mettete qualche calzino sotto i piedi dei tavoli, delle sedie o degli stessi mobili da spostar. Eviterete i graffi, che tra l’altro sono un doppio spreco: estetico e per il valore del mobile..
- Prendete due calzini, riempiteli con del caffè o del bicarbonato e inseriteli dentro le scarpe che volete deodorare. Lasciate che il calzino agisca tutta la notte e al risveglio la calzatura emanerà un buon odore.
- Se volete regalare una bottiglia di vino in occasione di una cena o un evento, non incartatela: racchiudetela in un bel calzino, magari colorato ed eccentrico. Farete un figurone.
- Preparate un impacco freddo per ustioni o punture di insetto utilizzando un calzino all’interno del quale avrete messo del ghiaccio, che in questo modo non sarà a contatto diretto con la pelle.
- Con un calzino spaiato potete realizzare dei pupazzi per i più piccoli. Riempite la calza con del riso o dei fagioli e poi create, cucendoli sopra, il naso, la bocca e gli occhi. Prendete un secondo calzino e tagliatelo a striscioline: saranno i capelli. Con un calzino non riempito, potete anche creare una simpatica marionetta. Vi basterà disegnare bocca, occhi e naso sulla parte posteriore, che funge da testa, e poi fare i capelli con dei fili di lana colorati. A questo punto non dovrete fare altro che inserire la mano nel calzino e muovere la vostra marionetta.
- Con dei vecchi calzini potete realizzare dei pratici paraspifferi per l’inverno. Procuratevi una calza e riempitela con del riso oppure con dell’ovatta. Poi create la forma che più vi piace e sistematela sotto lo spiffero della finestra o della porta che volete coprire.
COME RIUTILIZZARE LE CALZE
- Mettete i vostri gioielli in un calzino che non usate più. Non solo i monili saranno tutti a portata di mano ma saranno anche bel protetti da occhi indiscreti. Inoltre potrete anche portarli facilmente in viaggio con voi.
- Annodate dei sonaglini al calzino spaiato e fatelo diventare un giochino per i bimbi piccoli.
- Se volete realizzare dei coprivaso originali e pratici, prendete i calzini e infilateci i vasi che tenete in casa o sul balcone.
- Introducete una mano nel vecchio calzino e passatelo sul pelo del vostro animale domestico. In mancanza di una spazzola apposita, questo si rivelerà davvero molto efficace e morbido.
- Con le calze di lana che non utilizzate più, potete creare una bella e colorata sciarpa per i bambini. Unitele tutte insieme, dopo aver tagliato la parte del piede. Alla fine potete decorarla, realizzando dei pon pon fatti con la lana per rendere la sciarpa più accattivante.
- Con i calzini (soprattutto quelli sottili in filo di Scozia) realizzate un profumatore per i cassetti e per la biancheria. Riempitelo di fiori secchi profumati, ma anche lavanda o camomilla o magari qualche goccia di essenza che vi aggrada e il profumatore in questione rilascerà una gradevole fragranza sulla vostra biancheria e i vostri indumenti riposti.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
RICICLO CREATIVO: IDEE IMPERDIBILI
- Scatolette del tonno: con il riciclo creativo si trasformano in orologi da parete e vasetti per le piante
- Vecchi cassetti: con il riciclo creativo si trasformano in ripiani per il bagno ed eleganti fioriere
- Vecchie botti del vino: con il riciclo creativo si trasformano in specchi, culle fai da te e tavolini da salotto (foto)