Paraspifferi fai-da-te con il riciclo creativo

Si possono realizzare recuperando diversi indumenti destinati a essere sprecati: calzini, maglioni, jeans. E non è detto che bisogna cucire.

Paraspifferi fai-da-te: 10 idee

I paraspifferi sono molto utili e pratici: bloccano le fastidiose correnti d’aria che arrivano, in inverno e in estate, attraverso le finestre e le porte e aiutano così a evitare sprechi di eccessivi consumi energetici sia per il riscaldamento sia per il raffreddamento. Ma offrono anche un migliore comfort all’interno delle stanze e proteggono da polvere, insetti e odori.

In versione fai-da-te, attraverso il riciclo creativo di indumenti ormai fuori uso e pronti per marcire in qualche cassetto oppure finire in una discarica, i paraspifferi si possono realizzare recuperando, per esempio, vecchie calze, jeans, maglioni. 

Calze

paraspifferi fai da te calzini
Foto di Sabine Caniaux via Facebook

I paraspifferi fai-da-te con le calze sono probabilmente quelli più comuni: basta riciclare vecchi calzini colorati, anche spaiati, cucendoli insieme e riempiendo il tubo ottenuto con riso, sabbia o cotone, per ottenere un salsicciotto pronto a bloccare ogni più piccola corrente d’aria.

Avanzi di tessuto

paraspifferi fai da te tessuto 1
Foto di Jean Poolepkwestwood via Facebook

Che si tratti di vecchie camicie, lenzuola o tovaglie, potete ricavarne il tessuto e trasformarlo in un paraspifferi da imbottire a piacere con sabbia, gommapiuma o altri ritagli di stoffa. Un’idea ecologica e personalizzabile alla portata di tutti, anche di chi non abbia particolare dimestichezza con il cucito.

Animali

paraspifferi fai da te animali
Foto di The Hive Llandrindod via Facebook

Dei simpatici paraspifferi “animali” si possono realizzare ricorrendo ai vecchi peluche che abbiamo in casa e con i quali i piccoli non giocano più. Usateli come estremità di un paraspifferi semplicissimo, o anche come applicazione da cucire a metà lunghezza. Renderanno l’ambiente molto più allegro.

Maglia o uncinetto

paraspifferi fai da te uncinetto
Foto di Carole Kent via Facebook

Se siete appassionati di maglia o uncinetto, potete realizzare un paraspifferi intrecciando filati di lana. Scegliete dei colori che si abbinino bene non solo tra di loro, ma anche alla casa. E il gioco sarà fatto.

Feltro

paraspifferi fai da te feltro
Foto di Yodomo via Facebook

Se avete del feltro in casa, questo è il momento di andare a recuperarlo. Potete usarlo per creare un paraspifferi semplicemente tagliandolo per ottenere una striscia lunga (o due, nel caso vogliate ottenere un effetto bicolore), cucirne i bordi e riempirla con ritagli di tessuto. Il feltro è perfetto per isolare dal freddo e regala all’ambiente un tocco rustico.

Jeans

paraspifferi fai da te jeans
Foto di Valeria Bolotova via Facebook

Tagliate la gamba di un vecchio jeans dei bambini, cucitela a un’estremità e riempitela con un’imbottitura a piacere. Cucitela all’altra estremità e decorate – se volete – con applicazioni o animaletti, come vedete sopra. Pratico e robusto, diventerà un perfetto paraspifferi per la cameretta dei vostri figli.

Maglione

paraspifferi fai da te maglione
Foto di rielaborando via Facebook

Un vecchio maglione può trasformarsi in un utile e poco impegnativo paraspifferi. Tagliatene una manica, cucitene un’estremità e riempitela con del materiale a vostro piacere. Chiudete l’altra estremità anche solo con un nodo e avrete messo in pratica una utile e calda idea di riciclo creativo perfetta per l’inverno.

Patchwork

paraspifferi fai da te patchwork
Foto di The Gallery in Aberlour & Spey Sport via Facebook

Cucite insieme piccoli ritagli di tessuto avanzati da altri progetti per creare un paraspifferi colorato in stile patchwork, ideale per dare un tocco vintage alla casa (e anche per recuperare tutti gli scarti di stoffa che avete in giro e dei quali volete liberarvi).

Decorazioni natalizie

paraspifferi fai da te natalizio
Foto di Serena Kenney via Facebook

Questa è l’idea un tantino più elaborata, ma se avete dimestichezza con il fai-da-te non avrete difficoltà. Un tenero paraspifferi natalizio si ottiene applicando su uno semplice (anche fatto solo da una lunga calza di lana), dei simpatici gnometti che avete già in casa o che potete realizzare da voi. Dei vecchi calzini potranno diventare i loro berretti.

Senza cucire

paraspifferi fai da te calze
Foto di Lee Thomson via Facebook

Se avete a disposizione uno di quei calzettoni di lana lunghi e colorati, potete creare un simpatico paraspifferi anche senza cucire. Imbottitelo in modo uniforme e chiudetelo all’estremità aperta con un nastro. Effettuate un nodo ben stretto e sarà pronto per l’uso. E con il minimo sforzo.

Leggi anche:

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto