Abbiamo l’abitudine di gettare via anche oggetti quotidiani che potremmo ben riutilizzare o riciclare creativamente. Uno di questi è la cuffia da doccia, un oggetto che si lesiona facilmente e che, di conseguenza, eliminiamo senza pensarci troppo. Anche questo è uno spreco bello e buono perché un oggetto che appare così di poco conto può essere riutilizzato e diventare altro, come una copertura per gli impasti, una protezione per il tablet, un porta scarpe. Ecco come riutilizzarla.
Indice degli argomenti
Copertura per il cibo
La cuffia può essere utilizzata per coprire la fruttiera all’interno della quale è stata posta la frutta. Per proteggerla dall’attacco di eventuali mosche o moscerini, soprattutto nel periodo estivo in cui fa molto caldo. Basta far aderire gli elastici lungo il bodo esterno del contenitore e il gioco è fatto. Allo stesso modo, con la cuffia si può proteggere una ciotola con del cibo che magari deve essere riposto in frigorifero.
Copertura degli impasti
Con la cuffia da doccia si possono coprire i contenitori dentro i quali si trovano gli impasti in lievitazione. La cuffia è perfetta perché la si può riutilizzare più volte, a differenza della pellicola trasparente che va immediatamente eliminata dopo l’utilizzo.
Contenitore per le scarpe
All’interno di una cuffia da doccia si possono riporre le scarpe quando devono essere messe in valigia, affinché la suola non sporchi i panni. O anche quelle che devono essere conservate in una scarpiera, per proteggerle dalla polvere e tutelare allo stesso tempo anche l’interno dei mobili. La cuffia va posizionata capovolta su di un piano e poi vanno inserite le scarpe, una alla volta, cercando di coprire al meglio le suole.
Copri scarpe per casa
Restando in tema calzature, potete riciclare le cuffie per la doccia trasformandole in dei pratici copri scarpe da usare in casa. Basta infilarle sulle suole per evitare di sporcare i pavimenti, soprattutto quando piove o si hanno ospiti. Oppure quando si entra ed esce dal balcone o dal terrazzo. È una soluzione economica perfetta per mantenere la casa pulita.
Protezione per il tablet
La cuffia da doccia può facilmente essere adoperata per proteggere il tablet, ad esempio quado lo usa come ricettario in cucina o lo si porta in bagno con sé. Per evitare che gli schizzi di acqua o di ingredienti lo sporchino, potete inserirlo all’interno della cuffia, facendo in modo che l’elastico vada a finire nella parte posteriore dell’oggetto. In questo modo lo schermo, sarà protetto e non si sporcherà o bagnerà in nessun modo.
Sacchetto per prodotti da bagno
Se siete in viaggio e non volete correre il rischio di bagnare i capi in valigia, riponete shampoo e bagnoschiuma dentro la cuffia: se dovessero colare, o fossero ancora bagnati, non andranno a finire sul contenuto della valigia.
Custodia per i pennelli sporchi
Dopo aver usato un pennello da pittura, potete avvolgerlo nella cuffia per mantenerlo morbido fino al prossimo utilizzo senza che secchi. In questo modo eviterete che si indurisca e risparmierete tempo prezioso per il lavaggio e l’asciugatura.
Mini sacchetto per la raccolta differenziata
Una cuffia per la doccia può diventare un pratico mini sacchetto per la raccolta differenziata. Perfetta per piccoli rifiuti in bagno, in ufficio o in macchina, occupa poco spazio e si chiude facilmente.
Lavoretti per bambini
Con una cuffia di plastica si crea una divertente medusa che piacerà ai più piccoli.
- Incollate sulla cuffia degli occhietti fatti con del cartoncino – passaggio facoltativo – poi tagliate tante strisce di tulle, retina e carta crespa.
- Prendete una ciotola, fissate un elastico intorno e infilate sotto, alternandole, tutte le strisce finché la circonferenza sarà coperta: diventeranno i tentacoli della medusa.
- Infine, appoggiate sopra la cuffia, meglio se colorata, e la vostra medusa sarà pronta!
Parrucca per Carnevale
Con una cuffia da doccia potete realizzare una divertente parrucca di Carnevale.
- Avvolgete un cavolo nella pellicola e poggiatelo su un vaso: vi servirà come base.
- Mettete la cuffia sopra, ricopritela di nastro biadesivo e attaccateci strisce di carta di giornale ritagliate e stirate.
- Coprite tutta la cuffia, lasciando libera la parte frontale, e tagliate i “capelli” alla lunghezza che preferite. Parrucca pronta per la festa!
Leggi anche:
- Errori da evitare durante la doccia
- Come riciclare l’accappatoio: 10 idee
- Fascia per capelli fai-da-te: 10 idee
Foto copertina di Sora Shimazaki via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.