Indice degli argomenti
FASCIA PER CAPELLI FAI-DA-TE
Se volete cambiare look e avete deciso di dare un tocco di fantasia ai vostri capelli adornandoli con una bella fascia fai-da-te, sappiate che potete realizzarne di bellissime riciclando del materiale che avete in casa, senza dunque spendere un occhio della testa per accessori che rischiano di rompersi o di usurarsi dopo poco tempo.
LEGGI ANCHE: Cappello con l’uncinetto, come farlo (video e foto). Il lavoro a maglia tiene allenato il cervello
Vediamo dunque quali sono le idee da cui prendere spunto e come procedere:
T-SHIRT
Partiamo dalla creazione delle nostre lettrici, Eva e Barbara, designer di oggetti che hanno anche aperto insieme un laboratorio negozio chiamato Baby’s in black. Eva e Barbara hanno utilizzato gli scarti delle loro produzioni in jersey, ma voi potete usare anche vecchie magliette, vestiti fuori moda, che tornano a nuova vita con il riciclo creativo. Se avete optato per le t-shirt, tagliatele nel senso della larghezza e tirate le stesse per allungarle. Poi, con tre strisce, realizzate una treccia, prendete la misura della lunghezza della fascia sulla vostra testa e eliminate la parte di tessuto in eccesso. Dopodiché, bloccate, con ago e filo, le estremità della treccia per evitare che si sciolga; poi unite insieme le due estremità, cucendole e coprite la cucitura con un pezzo di stoffa: il gioco è fatto.
STOFFA JEANS
Anche un vecchio jeans si trasforma in una fascia assai trendy, così come qualunque altro pezzo di tessuto. Vi serviranno soltanto due pezzi di stoffa, appunto, uno grande per la fascia ed uno piccolo per creare l’attaccatura elastica. Dopodiché con il ferro da stiro appiattite il bordo del pezzo di stoffa più grande per 7 cm, poi piegate in due la parte di stoffa piccola e pressatela con il ferro da stiro. Con ago e filo cucite il bordo della fascia grande che avevate appiattito e poi cucite quella piccola, lasciando libere le estremità. A questo punto, dovete inserire un elastico nel pezzo di stoffa piccolo, magari aiutandovi con una spilla da balia. Infine, cucite le estremità della fascia affinché siano stette al punto da potervi attaccare la parte elasticizzata: ecco pronta una bellissima fascia.
VECCHIO MAGLIONE
Con due striscioline di lana, prese da un vecchio maglione e ritagliate a seconda della dimensione della vostra testa, si crea una bella fascia alla quale applicare una decorazione in feltro. Prendete una spilla che più vi piace e poi attaccatela su un pezzetto di feltro tagliato seguendo la forma della spilla stessa. Dopodiché attaccate la decorazione sulle fascette di lana e la fascia è pronta per essere indossata.
COLLANT
Se avete in casa un paio di collant, meglio se colorati, che non usate più, trasformateli in una fascia per capelli, tagliandoli all’altezza della caviglia e poi annodando le due stremità oppure intrecciandone diverse calze tra loro: un procedimento semplice e veloce dall’effetto davvero chic.
CRAVATTA
Anche una bella cravatta da uomo, se inserita in una fibbia dal sapore retrò, diventa un’elegante fascia per capelli.
REALIZZATA A MAGLIA
Se sapete lavorare a maglia, potete creare con le vostre mani una fascia super originale. Tutto ciò che vi serve è un filato di cotone del colore che prediligete e un uncinetto n.3,5. A questo punto siete pronte per avviare una decina di catenelle e lavorarle a maglia alta e bassa fino a quando non sarete soddisfatte della lunghezza. Alla fine non vi resta cucire le due estremità utilizzando un ago da lana e lo stesso filo usato per la fascia stessa. Ovviamente potete adornare la fascia con i motivi più disparati, realizzati anch’essi con la lana oppure di altor materiale.
ACCESSORI FAI-DA-TE CON IL RICICLO CREATIVO: