
Indice degli argomenti
COME PULIRE IL MARMO CON PRODOTTI NATURALI
LEGGI ANCHE: Muffa, come eliminarla dalle pareti di casa, con i rimedi naturali e senza candeggina
RIMEDI NATURALI PER PULIRE IL MARMO
Per pulire e lucidare il marmo in maniera naturale bastano pochi accorgimenti: se avete il top in cucina, il rivestimento nei bagni, il piano sul davanzale della finestra o i pavimenti di questo materiale, sapete che vanno curati e puliti con delicatezza perché il marmo si può opacizzare e macchiare come tutte le altre superfici.
Esistono diversi tipi di marmo ma hanno tutti la stessa caratteristica: i pavimenti tendono a scurirsi e opacizzarsi, i piani della cucina, del bagno e delle finestre temono l’unto dell’olio e dell’aceto e sono soggetti a macchie di calcare che si forma con l’acqua e il vapore.
Ecco come farli tornare brillanti con i rimedi naturali:
Occorrente
- 500 ml di acqua bollente
- 2,5 cucchiai di alcool
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia in scaglie
- Un panno pulito
Procedimento
- Mettete l’acqua bollente in una ciotola e versate a mano a mano tutti gli ingredienti.
- Se non avete il sapone di Marsiglia in scaglie potete facilmente grattugiarlo.
- Immergete il panno nella miscela ottenuta e pulite tutte le superfici.
- Nel caso dei pavimenti, immergete lo straccio nel secchio modificando le grammature e lavate in terra.
- Lasciate agire per qualche minuto e risciacquate con cura.
Nel caso in cui il marmo sia macchiato potete delicatamente pulirlo con acqua e sapone di Marsiglia.
COME LAVARE IL MARMO CON IL BICARBONATO
Alcuni rimedi naturali per le pulizie di casa, come l’aceto e il limone, sono assolutamente controindicati per il marmo: lo corrodono. Altri, come il bicarbonato, invece sono molto efficaci.
Materiale occorrente
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio
Procedimento
- Passate una spugna umida e strizzata dove avrete cosparso con un po’ di bicarbonato di sodio, che è basico come il marmo, sulla superficie.
- Poi sciacquatelo con un’altra spugna inumidita e fate asciugare all’aria.
COME PULIRE IL MARMO CON LA PIETRA POMICE
Se, dopo il lavaggio del marmo con i rimedi naturali che vi abbiano indicato, non siete ancora soddisfatti del risultato finale, allora potete fare un ulteriore intervento con la pietra pomice.
Materiale occorrente
- Una pietra pomice naturale
Procedimento
- Pestate fino a polverizzare la pietra pomice che state usando per pulire il marmo.
- Mettetela su una spugnetta inumidita.
- Insistete sulla macchia con movimenti circolari.
- Risciacquate con l’acqua e asciugate.
I RIMEDI NATURALI PER LE PULIZIE DI CASA: