
COME MIGLIORARE CIRCOLAZIONE GAMBE –
La cattiva circolazione del sangue nelle gambe può creare diversi problemi, a partire dalle vene varicose. E una cattiva postura, durante il lavoro, complica la funzionalità della schiena. Che fare? Ecco 10 rimedi naturali, molto efficaci, indicati da alcuni esperti.
LEGGI ANCHE: Come migliorare con un massaggio la circolazione delle mani
RIMEDI NATURALI CIRCOLAZIONE GAMBE –
Vediamo i consigli degli esperti per favorire la circolazione alle gambe:
- Alzatevi spesso dalla scrivania, fate qualche passo e magari cambiate stanza per qualche minuto. La circolazione migliorerà immediatamente.
- Non escludete le standing desk, scrivanie regolabili che possono consentirvi di lavorare seduti o in piedi. Avrete meno tensione muscolare, cuore e pancreas funzioneranno meglio, e gli studi dimostrano che chi lavora in piedi ha minori possibilità di sviluppare vene varicose.
- Muovete le gambe sotto il tavolo, ed evitate di accavallarle. Una pedana vi può aiutare.
- Indossate sempre le calze, perché facilitano lo scarico venoso.
- Camminate, prendete l’abitudine di salire a piedi le scale e passeggiate.
- Nuotate quando è possibile, e fate anche qualche camminata con l’acqua fino alle ginocchia.
- Guardate la tv con le gambe in alto e senza scarpe.
- Non esponete le gambe a un eccessivo calore, né d’inverno né d’estate. Peggiora la circolazione sanguigna.
- Nell’alimentazione è prezioso il carciofo. Mangiatelo in tutti i modi.
- Niente depilazione con cera a caldo, può portare alle vene varicose.