
EFFETTI BENEFICI DEL BALLO
Tango, ma non solo. Ci sono anche i balli caraibici, come la salsa cubana e il merengue della Repubblica Domenicana. La rumba e il mambo, e perfino la riscoperta di antichi passi di danza, come il valzer. Sono attorno ai 2 milioni ormai, secondo i dati dell’Istat, gli italiani che frequentano scuole di ballo, per distrarsi, divertirsi, impegnarsi in un’attività che mette insieme relax e attività fisica, distrazione e sex appeal. In tutto sono 8 milioni gli italiani che amano ballare.
LEGGI ANCHE: Oscar e Nina, una coppia di 172 anni. Vedovi innamorati a ritmo di tango (foto e video)
BENEFICI DEL BALLO PER LA SALUTE
Due milioni di persone, in maggioranza donne, in continuo aumento, con una tendenza verso stili di vita nei quali il ballo appartiene alla componente di un nuovo benessere. Da condividere anche con altri. Ma per non sprecare questa passione, questa curiosità, e questo nuovo hobby, è bene avere la consapevolezza di tutti i benefici naturali che il ballo ci può regalare. E come possiamo coltivarli.
PER APPROFONDIRE: Basta Poco per vivere meglio, il libro con i segreti di un nuovo stile di vita
- Danzare, soprattuto se in compagnia, rilassa e abbassa la pressione arteriosa, specie quando è alta per stress. Per questa ragione è un ottimo modo per allentare la tensione, in modo particolare dopo una lunga giornata di lavoro.
- Come tutte le attività fisiche coordinate e continuative contrasta la perdita di tono e di forza nei muscoli. Per questa ragione può essere una validissima alternativa alla palestra.
- Per ballare è necessario eseguire movimenti coordinati che inevitabilmente migliorano la postura, con benefici particolari per chi soffre di problemi alla schiena.
- Essendo un tipo di attività fisica che non necessita un’elevata intensità, almeno non a livello dilettantistico, allena dolcemente il cuore e il sistema cardiovascolare.
- Inoltre danzare è anche un ottimo modo per prevenire l’insorgere dell’artrosi.
- Aiuta a conservare la densità ossea che diminuisce con l’avanzamento dell’età.
- A forza di piroette e corografie, la danza aumenta i riflessi e riduce così il rischio di improvvise cadute.
- Essendo un’attività fisica piuttosto equilibrata migliora il metabolismo, a tutte le età.
- Inoltre ha anche pregi sociali perché stimola l’interazione con il partner favorendo, nel caso di feeling reciproco, il corteggiamento.
- Infine aumenta la serotonina, e dunque buonumore e memoria.
BENESSERE E ATTIVITÀ FISICA: LE COSE DA NON PERDERE
Camminare insieme meno rischi di ictus e depressione. E migliora il nostro umore
Correre fa bene, ma bisogna farlo in modo corretto: ecco quale
Come fare sport con il proprio cane, divertendosi insieme. Le attività migliori
Tutti i benefici del nuoto, anche per i bambini, e come sfruttare al meglio questo sport
Salire le scale a piedi fa bene: si dimagrisce e allo stesso tempo si aiutano cuore e polmoni