In questi giorni si sente molto parlare di tracciabilità alimentare. All’Università Milano-Bicocca si indaga sul dna degli alimenti. Ogni giorno, nei laboratori dell’Ateneo, una decina tra ricercatori e tecnici sono all’opera per identificare l’origine degli alimenti che quotidianamente compriamo al supermercato. Tra i cibi più contraffatti, tranci di carne e di pesce, minestre e paste precotte.
CARNE DI CAVALLO FRODI ALIMENTARI
E il consumatore come fa a difendersi? In questo video Massimo Labra e Maurizio Casiraghi, ricercatori dell’Università, spiegano che è possibile tracciare gli alimenti con il DNA barcoding, un codice a barre leggibile dal cellulare.