
BENEFICI LAPACHO –
I benefici lapacho sono innumerevoli e conosciuti fin dall’antichità. Il lapacho è la corteccia di un albero chiamato
che appartiene alla famiglia delle Bignoniacee ed è anche noto col nome portoghese di pau d’arcu, che significa “bastone per archi”. E’ originario delle regioni del centro America e le sue virtù erano conosciute già dalle antiche civiltà precolombiane.
LEGGI ANCHE: Ricetta golden milk
PROPRIETA’ LAPACHO –
La proprietà più evidente della corteccia Lapacho è quella di ricrescere in modo repentino se viene tolta dall’albero, questo ha portato già i Maya, gli Aztechi e gli Incas a considerare medicamentosa la corteccia.
Gli studi recenti ne hanno confermato le proprietà benefiche per la salute. Tra le più importanti troviamo impego come
- Antimicrobico – il lapacholo, contenuto nel Lapacho, ha una documentata attività antimicrobica contro batteri e funghi quali la candida
- Difese immunitarie – grazie ad una concentrazione di sali minerali, il lapacho è un ottimo tonico naturale in grado di agire per rinforzare le difese immunitarie e proteggere il corpo soprattutto dalle malattie infettive.
TISANA DI LAPACHO –
Il modo migliore per beneficiare delle proprietà del lapacho è quello di berlo in infusione. In erboristeria si trovano tisane di lapacho da assumere la sera prima di andare a dormire oppure si può trovare in compresse che contengono la giusta quantità di principio attivo.