Hummus di cannellini: l’antica ricetta
Piatto prelibato, con l’aggiunta del succo di limone e dell’erba cipollina
Hummus di cannellini: l’antica ricetta Leggi tutto »
Piatto prelibato, con l’aggiunta del succo di limone e dell’erba cipollina
Hummus di cannellini: l’antica ricetta Leggi tutto »
Doppio vantaggio per i consumatori e per i rivenditori. A fine giornata, la merce costa la metà. E i commercianti non pagano per smaltire rifiuti
Phenix: l’app contro lo spreco del cibo. Ti avvisa e compri prodotti a metà prezzo Leggi tutto »
Travolto dalle onde in Costa Rica, Marco Penza aveva un grande amore per le tartarughe marine. Ed è stato travolto dalle onde durante una missione
Marco è morto a 27 anni per salvare le tartarughe Leggi tutto »
Rifiuti che tornano a vivere e diventano portaritratti, portacandele e segnalibro. Ma anche piccoli vaporetti e mini-gondole
Pieces of Venice: i souvenir nascono dai detriti abbandonati in laguna Leggi tutto »
Eppure è il primo scalo italiano per passeggeri nazionali. E accoglie circa due milioni di turisti stranieri all’anno. Che ricevono un bel biglietto da visita
Aeroporto di Catania: non esiste neanche il wi-fi Leggi tutto »
I volontari di Passamano ricevono gli oggetti che vengono consegnati tutti i giorni, dal lunedì al venerdì in due turni. Dalle 10 alle 12 del mattino e dalle 16 alle 19 del pomeriggio
Passamano: il negozio di Bolzano dove non si paga Leggi tutto »
Il progetto Ricehouse ha grandi potenziali in Italia, il primo paese europeo per la produzione di riso. Nella società è entrata anche Riso Gallo
Case costruite con gli scarti del riso Leggi tutto »
Come funziona, i vantaggi per i consumatori e per l’ambiente. I diversi tipi di fibra ottica
Fibra ottica: tutto quello che c’è da sapere Leggi tutto »
Le frittatine vanno cotte a fuoco medio e servite a tavola calde o tiepide. L’uvetta deve ammollare in acqua tiepida per dieci minuti
Frittata di mele: la ricetta con l’uvetta e la scorza di limone Leggi tutto »
Multe che partono da 80 dollari, in una città dove non ha piovuto per 240 giorni di seguito. Eliminati, per l’emergenza idrica, 21 chilometri di prati. Si innaffia solo in certe ore
Las Vegas: ispettori contro gli sprechi d’acqua Leggi tutto »
Deliziosi a colazione inzuppati nel latte e a merenda con una tazza di tè caldo, i biscotti alla cannella sono anche semplici e veloci da preparare
Biscotti alla cannella: una ricetta profumatissima, perfetta per la colazione Leggi tutto »
Un’iniziativa importante che, grazie alla collaborazione con una rete di associazioni, non solo permette di non sprecare il cibo in eccedenza ma anche di sostenere le famiglie in difficoltà del territorio
“Dona un giocattolo, regala un sorriso” è il motto si una straordinaria associazione che aiuta famiglia disagiate. E ritira oggetti sprecati e abbandonati nelle case
Casa del giocattolo solidale: a Varese giochi, ma anche abiti e libri di scuola Leggi tutto »
Quando la tecnologia può aiutare a risparmiare. Un apparecchio interamente progettato in Italia. Si può conoscere così anche il costo dell’uso di ciascun elettrodomestico. Più efficienza energetica in casa, meno spese per l’elettricità
Il progetto RinF unisce insieme sfide ambientali, esigenze sociali ed economia circolare. Promuove l’arte e la cultura come strumenti centrali di dialogo, focalizzando l’attenzione sulla moda, risorsa da tutelare, valorizzare e ripensare
Semplice e salutare. L’importante è usare sempre olio extravergine di buona qualità
Si sono auto-tassati, hanno realizzato l’impianto. E poi lo hanno donato al comune. Che adesso li sta rimborsando con i contributi statali previsti dalla legge
Il Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua sta studiando nuovi sistemi di propulsione ibrida e di propulsione elettrica, sia per aerei che per velivoli spaziali
CIRA, l’eccellenza italiana che lavora per viaggi spaziali economici e sostenibili Leggi tutto »
Le verdure ideali sono bietole o spinaci. Si può servire sia freddo sia caldo. E la ricetta del tofuxia
Tofu con le verdure: le ricette pronte in pochi minuti Leggi tutto »
A Parma, 66 ettari su 77 del quartiere generale del Gruppo Davines sono coperti da vegetazione. Con tanta acqua dappertutto. Un ambiente di lavoro molto sostenibile
Davines Village: se la sede dell’azienda è un gigantesco orto Leggi tutto »
Altamente efficiente dal punto di vista energetico e costituita da materiali riciclabili, questa speciale compostiera di comunità permette di ottenere un fertilizzante naturale di elevata qualità
LombriCOMPOSTiera: il biocompostatore sostenibile che trasforma i rifiuti in risorsa Leggi tutto »
Soffice e profumato, il ciambellone alle banane è ideale per la colazione o la merenda dei bambini. Assaporatelo con una tazza di buon tè o una cioccolata calda
Ciambellone alle banane, con nocciole: la ricetta per non sprecare la frutta matura Leggi tutto »
All’Istituto Benci si studia all’aperto. Con un’intesa che coinvolge il comune, i Carabinieri e le associazioni sul territorio
E per i più golosi, ottimo il ripieno a base di nutella. Una volta pronti, i baci di dama fatti in casa si conservano per una settimana in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Baci di dama: la ricetta di un dessert friabile dal ripieno di cioccolato fondente Leggi tutto »
Si prepara in meno di un’ora. Con prezzemolo, aglio e cipolla. Va servito caldo
Grano saraceno ai funghi: la ricetta originale Leggi tutto »
Le sue borse sono di gran moda. Si vendono ovunque e le indossa anche carolina di Monaco. Un luogo dove lavorano donne siciliane e immigrati
LabZen2, la sartoria del riuso nata nella periferia degradata di Palermo Leggi tutto »
In Italia ci sono 170 aree protette. Gli interventi di E-Distribuzione nel Parco Nazionale dell’Asinara, dello Stelvio, nel Parco Regionale del Conero. E nell’area naturalistica dell’Emilia Occidentale
Parchi: un tesoro da tutelare e proteggere Leggi tutto »
In circa mezz’ora potete preparare un piatto di grande sapore. E genuino. Accompagnate le lenticchie con le patate
Lenticchie all’indiana: la ricetta più veloce Leggi tutto »
La storia in Umbria, a Città di Castello. Dove gli operai hanno inventato il piatto antibatterico. Ed esportano il 90 per cento della produzione
Il tipico dolce francese che recupera i dolci o il pane raffermo. Perfetto per la colazione e amato da grandi e piccini. Accostatelo alla frutta o al cioccolato
Pain perdu: la ricetta per recuperare torte bruciate Leggi tutto »