Il Viagra, sildenafil è il nome del principio attivo e “pillola blu” (dal colore del medicinale) la definizione più usata nel gergo dei consumatori, non è soltanto un farmaco che riguarda il sesso, in particolare per trattare la disfunzione erettile (DE) e migliorare la qualità dei rapporti erotici, ma presenta alcuni poteri da non sprecare, stando ad alcuni studi scientifici, che vanno dalla protezione contro l’Alzheimer al trattamento per l’ipertensione polmonare, fino ai benefici per il jet lag. Non sono da sottovalutare, invece, le controindicazioni e i rischi, compreso il fatto che usato regolarmente può creare problemi alla vista.
Indice degli argomenti
A cosa serve
La disfunzione erettile (DE), che non necessariamente significa impotenza, secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità riguarda il 13 per cento degli italiani, colpisce il 40 per cento degli over 50 e circa la metà degli over 70. Il Viagra agisce aumentando il flusso di sangue al pene durante la stimolazione sessuale, rilassa i muscoli dei vasi sanguigni del pene, facilitando l’afflusso di sangue necessario per l’erezione. La sua efficacia ha fatto in modo che, stando ai dati forniti dalla Società italiana di andrologia, in Italia si vendono 20 milioni di “pillole blu” all’anno. Ovviamente, per essere efficace nei rapporti sessuali il Viagra ha bisogno di essere affiancato da una stimolazione sessuale, in quanto non si traduce, in modo automatico, in un’erezione.
Come si usa
Anche il Viagra va assunto, almeno la prima volta, condividendo la scelta con il medico curante e non con il dannoso metodo del fai-da-te. Si prende per via orale, con un semplice bicchiere d’acqua. Altre indicazioni sono:
- Dosaggio comune: 50 milligrammi, evitando esagerazioni controproducenti e rischiose. In generale, il dosaggio varia da 25 a 100 milligrammi, e viene data sulla base della risposta individuale e della tollerabilità di chi lo assume.
- Quando prenderlo: circa 30-60 minuti prima del rapporto sessuale.
- Durata dell’effetto: circa 4 ore, ma varia da persona a persona.
- Cibo e alcol: un pasto ricco di grassi può ritardarne l’effetto. L’alcol può ridurne l’efficacia o aumentare il rischio di effetti collaterali.
- Il Viagra si può assumere anche in età molto avanzata, dopo gli 80 anni, purché ci sia sempre la valutazione del medico.
Come dicevamo, l’uso del Viagra può non riguardare solo il sesso, ed essere indicato anche per altri problemi o per prevenire alcune patologie, anche gradi.
Protegge dall’Alzheimer
Uno studio del Cleveland Clinic Genomic Medicine Institute dimostra come l’uso del Viagra riesce a diminuire il rischio di sviluppare l’Alzheimer. Secondo gli esperti che hanno partecipato alla ricerca, il sildenafil è un inibitore della fosfodiesterasi 5, che aumenta i livelli di GMP ciclico, determinando vasodilatazione e un maggior flusso di sangue nell’area cerebrale, migliorandone la vascolarizzazione e quindi la salute. Inoltre i ricercatori hanno rilevato che è in grado di ridurre la fosforilazione della proteina tau, che è uno dei tratti distintivi dell’Alzheimer.
Si può utilizzare per l’ipertensione polmonare
Il sildenafil è un vasodilatatore: allarga i vasi sanguigni per consentire un flusso di sangue più fluido. Questo è il motivo per cui viene utilizzato anche per aumentare il flusso sanguigno agli arti danneggiati per evitare l’amputazione, per trattare l’ipertensione polmonare, che è l’ipertensione nei vasi che trasportano il sangue dal cuore ai polmoni. Allo stesso modo il Viagra può essere utilizzato per trattare l’edema polmonare ad alta quota, e il sildenafil può aiutare a superare gli episodi di vasospamo nelle dita, causati dal freddo o dallo stress.
Aiuta a superare il jet lag
Un altro strano effetto del Viagra riguarda il jet lag, un disturbo che colpisce i ritmi circadiani, ovvero l’orologio biologico interno che regola il ciclo sonno-veglia, a seguito di viaggi aerei che attraversano diversi fusi orari. Il sildenafil agirebbe direttamente sugli ormoni che interferiscono sul rapporto sonno-veglia.
Effetti collaterali
Come ogni farmaco, anche il Viagra non è privo di rischi. Nelle persone che hanno avuto attacchi di cuore, ictus o pressione bassa, il sildenafil può incidere in modo significativo sui sintomi. Usato regolarmente può anche aumentare il rischio di problemi alla vista anche importanti: uno studio della British Columbia University spiega come dopo l’assunzione sia possibile avere improvvise perdite di vista, oppure macchie scure, lampi di luce o ancora macchie fluttuanti.
Gli effetti collaterali più frequenti sono:
- Mal di testa
- Rossore al viso
- Disturbi di stomaco
- Congestione nasale
- Visione alterata (colore bluastro)
- Vertigini
Controindicazioni e precauzioni
Il Viagra non va usato insieme a nitrati (per problemi cardiaci) o altri farmaci simili (come Cialis o Levitra). È necessario consultare il medico prima di usarlo, specialmente in presenza di:
- Problemi cardiaci
- Ipertensione o ipotensione
- Malattie epatiche o renali
- Retinite pigmentosa o altri problemi oculari.
Leggi anche:
- Viagra per le donne: funziona davvero?
- Come si acquistano i farmaci online
- Come far durare una coppia
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.