
Non bisogna sempre comprare i vasi, specie quando le piante sono molte e gli spazi verdi, dentro e fuori casa, non mancano. Il riciclo creativo, e i tanti oggetti che abbiamo in casa e non usiamo più, ci aiutano a inventare qualcosa di originale, comodo ed efficace. Possono bastare anche un vecchio annaffiatoio, un lampadario finito in soffitta, un libro che pensavamo di eliminare.
Indice degli argomenti
VASI FAI DA TE
Se amate le piante e il verde ma non volete spendere molto per procurarvi dei vasi originali, che arredino e facciano al caso vostro, niente paura, il riciclo creativo viene in vostro aiuto anche stavolta. Tutto quello che avete in casa e che magari è destinato al secchio dei rifiuti, può trasformarsi in un utile contenitore per le piante, in casa come in giardino.
LIBRO
- Se nella libreria c’è qualche vecchio libro, molto usurato e che avete pensato di buttare, rimuovendone le pagine e la copertina, questo può diventare un ottimo vaso per una bella pianta grassa, basta solo riempire il foro interno con del terriccio e il gioco è fatto.
ANNAFFIATOIO
- Un annaffiatoio arrugginito torna a nuova vita, se ridipinto ad hoc e trasformato in un vaso dall’aspetto campestre, davvero originale.
LAMPADARIO
- Chi adora le soluzioni “sospese” può riciclare il vecchio lampadario nascosto in soffitta e dopo averlo ridipinto secondo il proprio gusto personale, può trasformarlo in una bella fioriera che decora gli spazi interni così come balconi e terrazzi.
LAMPADINA FULMINATA
- Anche la lampadina fulminata, se riciclata, torna a nuova vita anziché finire nella filiera dei rifiuti. Basta eliminare i fili interni e riempirla d’acqua. Un piccolo fiorellino lo trasforma in un vasetto, bello anche come segnaposto in una cena; la lampadina può anche diventare una mini serra da esporre in casa, se poggiata su appositi supporti.
CONCHIGLIE
- Se al mare avete raccolto delle conchiglie e ora non sapete cosa farne, non gettatele via. Se sono abbastanza grandi e resistenti, lavatele con cura e poi inseritevi dentro una piccola piantina grassa: l’effetto è davvero glamour.
TAPPI DI SUGHERO
- I tappi di sughero, che inesorabilmente si accumulano in casa, se incollati gli uni sugli altri possono rivelarsi utilissimi per la creazione di vasi per piante e fiori secchi o piante grasse.
BARATTOLI DI LATTA
- Se non sapete dove coltivare il basilico, potete riciclare i barattoli di latta delle conserve di pomodoro, del caffè o dei legumi, decorarli e inserirvi dentro le vostre piccole piantine. Bella l’idea del rivestimento del barattolo realizzata con carta di giornale.
FLOPPY DISK
- E ancora vecchi floppy disk assemblati tra loro, cartoni del latte rivestiti di stoffa, gusci d’uovo dipinti, rami secchi, bottiglie di plastica: insomma anche i rifiuti possono riservare molte, interessanti, sorprese.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
COME ARREDARE IL GIARDINO CON IL RICICLO CREATIVO: