Vasetti con le piante creati riciclando i rifiuti

Una lampadina fulminata, qualche tappo di sughero, barattoli di latta e di vetro. Tante idee per nuovi oggetti e zero sprechi

Vasetti con le piante creati riciclando i rifiuti

Non bisogna sempre comprare i vasi, specie quando le piante sono molte e gli spazi verdi, dentro e fuori casa, non mancano. Il riciclo creativo, e i tanti oggetti che abbiamo in casa e non usiamo più, ci aiutano a inventare qualcosa di originale, comodo ed efficace. Possono bastare anche un vecchio annaffiatoio, un lampadario finito in soffitta, un libro che pensavamo di eliminare.

Se amate le piante e il verde ma non volete spendere molto per procurarvi dei vasi originali, che arredino e facciano al caso vostro, niente paura, il riciclo creativo viene in vostro aiuto anche stavolta. Tutto quello che avete in casa e che magari è destinato al secchio dei rifiuti, può trasformarsi in un utile contenitore per le piante, in casa come in giardino.

Barattoli di latta e lattine di alluminio

vasi fai da te

Se non sapete dove coltivare il basilico, potete riciclare i barattoli di latta delle conserve di pomodoro, del caffè o dei legumi, decorarli e inserirvi dentro le vostre piccole piantine. Bella l’idea del rivestimento del barattolo realizzata con carta di giornale. Anche le lattine di alluminio (quelle per le bibite o per il tonno in scatola) possono facilmente diventare vasetti per le piante: basta pulirle bene, levigare  i bordi taglienti, e poi forare il fondo per il drenaggio. Sono ideali per piante molto piccole.

Barattoli di vetro

vaso barattolo di vetro
Foto di Scott Webb via Pexels

Anche i barattoli di vetro possono diventare comodamente dei vasi per le piantine. Basta pulirli bene, specie se contenevano conserve o sottoli, praticare dei fori sul fondo per favorire il drenaggio dell’acqua, versare sul fondo uno strato di ghiaia, poi uno di terriccio ed infine la pianta desiderata. Decoratene l’esterno a piacere con vernice o spago ed eccoli pronti da sfoggiare.

Bottiglie di plastica

trasformare-i-rifiuti-in-vasetti-per-piante (4)

Utilizzando  le bottiglie di plastica come vasetti per le piante, riducete uno dei rifiuti più inquinanti e ingombranti. Vi basterà tagliare la bottiglia a metà: la parte inferiore può essere usata come vaso; la parte superiore capovolta può diventare un mini sistema idroponico.

Tappi di sugherotrasformare-i-rifiuti-in-vasetti-per-piante (7)

I tappi di sughero, che inesorabilmente si accumulano in casa, se incollati gli uni sugli altri possono rivelarsi utilissimi per la creazione di vasi per piante e fiori secchi o piante grasse.

Contenitori di cosmetici

contenitore cosmetici
Foto di Tara Winstead via Pexels

Vasetti di creme, flaconi tagliati a metà, solo per fare degli esempi: i contenitori dei cosmetici, altri rifiuti a alto rischio inquinamento, si adattano facilmente come vasetti per piantine da mettere, per esempio, su una scrivania o su un mobile. 

Lampadina fulminatatrasformare-i-rifiuti-in-vasetti-per-piante (10)

Anche la lampadina fulminata, se riciclata, torna a nuova vita anziché finire nella filiera dei rifiuti. Basta eliminare i fili interni e riempirla d’acqua. Un piccolo fiorellino lo trasforma in un vasetto, bello anche come segnaposto in una cena; la lampadina può anche diventare una mini serra da esporre in casa, se poggiata su appositi supporti.

Annaffiatoio

annaffiatoio vaso
Foto di Pao Dayag via Pexels

Un annaffiatoio arrugginito torna a nuova vita, se ridipinto ad hoc e trasformato in un vaso dall’aspetto campestre, davvero originale.

Floppy disktrasformare-i-rifiuti-in-vasetti-per-piante (8)

E ancora vecchi floppy disk assemblati tra loro, cartoni del latte rivestiti di stoffa, gusci d’uovo dipinti, rami secchi, bottiglie di plastica: insomma anche i rifiuti possono riservare molte, interessanti, sorprese.

Conchiglietrasformare-i-rifiuti-in-vasetti-per-piante (9)

Se al mare avete raccolto delle conchiglie e ora non sapete cosa farne, non gettatele via. Se sono abbastanza grandi e resistenti, lavatele con cura e poi inseritevi dentro una piccola piantina grassa: l’effetto è davvero glamour.

Librotrasformare-i-rifiuti-in-vasetti-per-piante (6)

Se nella libreria c’è qualche vecchio libro, molto usurato e che avete pensato di buttare, rimuovendone le pagine e la copertina, questo può diventare un ottimo vaso per una bella pianta grassa, basta solo riempire il foro interno con del terriccio e il gioco è fatto.

Leggi anche:

Foto di Ylanite Koppens via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto