Realizzare delle tende da sole fai-da-te è un ottimo modo sia per personalizzare lo spazio esterno che per risparmiare sul prezzo di tali complementi d’arredo, indispensabili in estate. Bastano solo un po’ di creatività e dei materiali di base, anche di riciclo, per trasformare giardino, terrazzo o anche solo il balcone in un luogo di relax e ombra, protetti dai raggi solari specie nelle ore più calde della giornata. Diversi materiali e oggetti che possediamo già possono trasformarsi facilmente e a costo (quasi) zero in tende da sole fai-da-te. Come le lenzuola, il bambù, i tappi di sughero.
Indice degli argomenti
Bambù
Photo Credit | Facebook Patrizia Santoni
Con delle canne di bambù tutte della stessa lunghezza potete creare una tenda da sole particolarmente popolare. Fissatele in maniera orizzontale facendo passare alle due estremità dello spago resistente fino a legarle tutte. Appendetele sempre con lo spago al soffitto, magari facendolo passare intorno alle travi, se sono presenti.
Tappi di sughero
Photo Credit | Facebook Nadia Lombardi
Un’altra idea creativa e di riciclo consiste nel realizzare una tenda da sole con i tappi di sughero. Raccoglietene molti e praticate un foro al centro di ciascuno. Infilate i tappi su fili robusti, creando lunghe stringhe. Fissate le stringhe a un telaio e appendete la struttura ottenuta al muro o allo stipite della porta.
Tappi di metallo
Photo Credit | Facebook Emanuele Cavallaro
Stessa cosa vale per i tappi di metallo, con i quali potete realizzare una tenda da sole piuttosto originale. Avrete bisogno di molti tappi, per cui chiedete aiuto, se non ne avete abbastanza, ad amici e parenti.
Stuoia
Photo Credit | Facebook Sergio Nicotra
Anche una classica stuoia da mare può assolvere a tale compito. Non necessita di chissà quali lavorazioni e assicura una buona protezione dai raggi solari. Procuratevene una insieme a due pali robusti. Fissate la stuoia ai pali legandola con delle corde resistenti o delle fascette e posizionate i pali sul pavimento a una distanza adeguata, inclinati in modo da fornire ombra. Ancorate bene il tutto affinché sia stabile et voilà, pronta per l’uso.
Tovaglia di plastica
Photo Credit | Facebook MA&MA Cose di Casa
Avete in casa una grande tovaglia (del tipo plastificato, in modo che sia anche impermeabile) che non usate più? Fissatene i quattro angoli a dei supporti usando delle corde o delle fascette e procedete come sopra.
Ombrellone
Photo Credit | Jess Loiterton via Pexels
In mancanza d’altro, un comune ombrellone, posto in posizione strategica, può fungere da tenda da sole. Ma, se è rovinato o rotto, potete sempre prelevarne il tessuto e realizzare una tenda in poche mosse. Il consiglio è quello di racimolare 3 o 4 ombrelloni per averla abbastanza grande.
Scampoli di tessuto
Photo Credit | Facebook Paola Kraftastic Karolina
Raccogliete vari scampoli di tessuto. Cuciteli insieme per formare un unico grande telo. Fissate i quattro angoli del telo a pali o supporti con corde robuste assicurandovi che il telo sia ben teso. Ecco pronta una tenda da sole con scampoli a vostro servizio.
Telo mare
Photo Credit | Karolina Kaboompics via Pexels
Anche un comune telo mare, all’occorrenza, può bloccare l’ingresso dei raggi del sole in casa. Procedete come sopra per ottenere una tenda da sole con il riciclo creativo.
Tenda da campeggio
Photo Credit | Quang Nguyen Vinh via Pexels
Con il tessuti ricavato da una vecchia tenda da campeggio potete realizzare una tenda da sole funzionale. Ritagliatela su misura e fissatela nella parete, sugli stipiti o sugli infissi quindi godetevi l’ombra.
Lenzuolo
Photo Credit | Facebook Paola Emme
Può sembrare lo spunto più banale ma, se una cosa è certa, è che anche efficace. Avete mai provato a porre davanti il balcone di casa un largo lenzuolo matrimoniale? Farà la differenza.
Photo Credit Apertura | Sofía Marquet via Pexels
Leggi anche:
- Tende da cambiare: 10 idee per non buttarle
- Come utilizzare creme solari avanzate o scadute: 10 idee
- Riciclo creativo delle cannucce: 10 idee utili e originali
- Riciclo delle conchiglie: 10 idee imperdibili
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.