
Cuscini, tappeti, tovagliette: sono soltanto degli esempi delle cose che possiamo fare, arredando la casa, con il riciclo delle vecchie tende. Quelle che sostituiamo per usura o per il fatto che non sono più idonee all’arredamento o ai colori che abbiamo scelto per la nostra casa.
COME RICICLARE LE VECCHIE TENDE
I lavaggi e la luce del sole possono rovinare le tende con cui abbiamo decorato le finestre di casa. Anche se vecchie però non gettatele via: basta veramente poco per recuperarle e trasformarle in tanti nuovi oggetti e decorazioni, curiose e decisamente low cost.
LEGGI ANCHE: Riciclo creativo, come riutilizzare i vecchi tappeti
CHE FARE CON LE VECCHIE TENDE?
Basta solo un po’ di inventiva e di originalità, ecco una raccolta di idee curiose:
- Le tende ormai lise ma abbastanza larghe possono diventare altre tende. Basta tagliarle su misura e, se proprio l’ago e il filo fanno per voi, potete coprirne l’orlo non cucito con dei bordi già confezionati o dei merletti.
- Con le tende vecchie si possano confezionare bellissimi tappeti. Prendete i pezzi di stoffa che non vi servono più e tagliateli a striscioline, non particolarmente sottili. Poi procuratevi una retina di plastica e annodatevi sopra tutte le striscioline colorate fino a quando non l’avrete rivestita interamente. La retina diventa la base di un tappeto divertente e unico nel suo genere.
- Con le tende usate possiamo rivestire i cuscini del nostro salotto oppure creare dei fiori di stoffa da applicarvi sopra, per dare loro un tocco di originalità.
- E poi tovagliette per la colazione (tagliando rettangoli di stoffa sui quali poter applicare decorazioni realizzate con la tenda stessa, come ad esempio, fiori o fiocchi), sacchetti profumati per gli armadi, sacchetti porta confetti da personalizzare a piacimento, rivestimenti di quaderni o copri poltrone.
PER APPROFONDIRE: Tante idee per non sprecare i vecchi scolapasta
IDEE PER RECUPERARE LE TENDE
Altre idee per recuperare le tende fuori uso con il riciclo creativo sono queste.
- Se avete figlie piccole o nipoti in casa, potete utilizzare la stoffa delle tende per realizzare piccoli abiti per le bambole.
- La stoffa della tenda è perfetta per essere tagliata in diversi pezzi e trasformata in panni per le pulizie di casa.
- Potete recuperare una vecchia tenda e sistemarla per dividere un ambiente, anche all’interno di una stanza. Una soluzione molto elegante.
- Le vecchie tende servono anche a coprire i materassi, separandoli dalle lenzuola.
- Infine i tappetini: da una vecchia tenda potete ricavare piccoli tappeti da mettere in cucina o in bagno.
IDEE PER ARREDARE LA CASA CON IL RICICLO CREATIVO: