
RICICLO STROFINACCI –
Indispensabili in cucina, col passare del tempo gli strofinacci tendono a rovinarsi. Cosa fare dunque con quelli vecchi? Anziché gettarli via, la soluzione migliore è sempre riciclare creativamente, perché anche uno strofinaccio torna a nuova vita se lo si trasforma con un pizzico di estro e manualità.
COME RICICLARE GLI STROFINACCI DA CUCINA –
Vediamo come:
- Bella l’idea dello strofinaccio che riveste un barattolo e lo tramuta in un vaso o in un utile contenitore da cucina.
- Se di strofinacci ne avete tanti, trasformateli in tovaglie, cucite i primi tutti insieme e ne verrà fuori una divertente tovaglia patchwork che rallegrerà le vostre tavolate con amici e parenti.
- Il vecchio strofinaccio diventa una comoda pochette easy da portare con sé in ogni occasione, basta munirsi di elastico e bottone per realizzarne una comoda chiusura.
- Gli strofinacci che abbiano dei disegni, come ad esempio paesaggi, animali o fiori, possono diventare, se incorniciati, dei quadri da appendere in ogni ambiente di casa.
- Gli strofinacci diventano anche delle ottime basi morbide per le cucce degli animali domestici o comodi lenzuolini per le bambole dei più piccoli.
- Originale l’idea dei piccoli festoni da realizzare con gli scampoli di stoffa degli strofinacci, da appendere in casa per le occasioni speciali o solo per dare il benvenuto alla bella stagione.
- Con i vecchi strofinacci si ottengono delle notevoli coperture per i cuscini del salotto o delle sedie da cucina, basta munirsi di ago e filo e avere una buona manualità nel cucito.
- Simpatica l’idea delle tovagliette da colazione realizzate con gli strofinacci, ai quali saranno aggiunte delle orlature decorative.
- Gli strofinacci decorano anche i tappi delle conserve fatte in casa, da tenere in bella mostra sulle mensole o nelle dispense a giorno.
- Con lo strofinaccio da cucina si realizza un portapane davvero originale, basta rivestire con lo stesso una scatola di metallo e decorare infine con una fettuccia di cotone.
RICICLO CREATIVO DI OGGETTI INUTILIZZATI IN CASA:
- Scatolette di tonno, con il riciclo creativo diventano orologi da parete e vasetti per le piante (foto)
- Portacandele fai da te con bottiglie di vetro, per arredare la casa con il riciclo creativo
- Lampadine fulminate da cambiare? Così diventano oggetti di design per la casa (foto)
- Riciclo creativo del cartone delle uova: idee semplici, dal centrotavola alla ghirlanda
- Carta e sacchetti del pane e della frutta, così diventano alberi, vasi e porta dolci (Foto)
- Riciclo creativo dei barattoli di vetro: diventano lampade e contenitori per i sali da bagno (Foto)
- Riciclo creativo delle lattine di alluminio: idee originali per decorare casa in modo low cost
- Riciclo creativo delle bottiglie di birra: si trasformano in originali oggetti d’arredo per la casa