Salute

93 anni e una grinta da far invidia. La storia di nonna Irma, volata in Kenya a offrire il suo aiuto ai bambini di un orfanotrofio (foto)

Niente villaggi turistici, nè guide turistiche. La nonnina 93enne vicentina, insieme alla figlia, ha lasciato l’Italia per dare un aiuto concreto ai bambini del Kenya. A raccontarlo è la nipote Elisa

93 anni e una grinta da far invidia. La storia di nonna Irma, volata in Kenya a offrire il suo aiuto ai bambini di un orfanotrofio (foto) Leggi tutto »

nonna Irma Kenya

Ellie, la bambina disabile che ha imparato a nuotare grazie a Winter, un delfino senza coda

A questa bambina inglese sono stati amputati gli arti quando aveva 16 mesi a causa di una meningite. Oggi ha 13 anni e nuota come un pesce grazie al suo amico Winter, che le ha dato l’ispirazione per partecipare alle prossime Paralimpiadi del 2020, dove potrà sfoggiare le sue grandi abilità di nuotatrice

Ellie, la bambina disabile che ha imparato a nuotare grazie a Winter, un delfino senza coda Leggi tutto »

ELLIE CHALLIS

Le nonne d’Europa vivono in Sicilia. Dedè, 112 anni, e Fifì, 106 anni

Sono le sorelle più longeve del Vecchio Continente, avendo entrambe superato abbondantemente il secolo. La loro rarissima eccezione ha attirato anche l’attenzione di un istituto universitario tedesco e dell’Istituto di Igiene di Palermo, che ne stanno studiando la storia biologica per scoprirne il segreto

Le nonne d’Europa vivono in Sicilia. Dedè, 112 anni, e Fifì, 106 anni Leggi tutto »

DONNE PIÙ ANZIANE

Cure gratis per i poveri a Bari, ci pensa un chirurgo in pensione. Con la sua squadra

Nella parrocchia Sant’Antonio, nel quartiere Madonnella, il servizio dei medici volontari della fondazione Nikolaos ha dato vita a un presidio socio-sanitario dove specialisti effettuano prevenzione, visite e screening gratuiti per adulti e bambini provenienti da situazioni di disagio e di bisogno

Cure gratis per i poveri a Bari, ci pensa un chirurgo in pensione. Con la sua squadra Leggi tutto »

MEDICO GRATUITO BARI

Saja, la piccola gigante che sogna di diventare un’atleta per superare gli orrori della guerra

Nel 2016 questa giovane ragazza siriana è stata colpita da una granata. Nell’esplosione sono morte tutte le sue amiche e i dottori, per salvarle la vita, sono stati costretti ad amputarle una gamba. Questa tragedia, però, non ha scoraggiato Saja che, ancora oggi, con il sorriso, continua a rincorrere il suo sogno.

Saja, la piccola gigante che sogna di diventare un’atleta per superare gli orrori della guerra Leggi tutto »

SUPERARE L’ORRORE DELLA GUERRA

Claudia e Maurizio si sono trasferiti in Norvegia per riappropriarsi della loro vita (foto)

Claudia Gasperini e Maurizio Massacesi, 46 e 51 anni, nel 2009 hanno aperto un’agenzia turistica a Svolvær, nelle isole Lofoten, per riprendere in mano la loro vita. Dopo otto anni possono dire fieramente di esserci riusciti anche grazie alla concezione dilatata del tempo degli scandinavi

Claudia e Maurizio si sono trasferiti in Norvegia per riappropriarsi della loro vita (foto) Leggi tutto »

VIVERE IN NORVEGIA

Falsi medici, i truffatori ci circondano. In un anno scovati 15mila dentisti falsi. Pagheranno 514 euro di multa

Ci sono anche Centri di riabilitazione senza lo straccio di un laureato. Studi professionali con medici entrati nelle scuole di specializzazione con documenti falsi. E l’Ordine dei medici che cosa fa? Dorme sotto le coperte di 106 sedi provinciali

Falsi medici, i truffatori ci circondano. In un anno scovati 15mila dentisti falsi. Pagheranno 514 euro di multa Leggi tutto »

ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE MEDICA 

Il paradosso della cecità parziale: la storia di Annalisa che si batte contro la diffidenza

È nata con una mattia genetica degenerativa che ha ridotto il suo campo visivo a una piccolissima porzione. Ogni giorno combatte con la diffidenza di chi la vede con il bastone e allo stesso tempo leggere un libro. Una mancanza di fiducia dovuta all’ignoranza nei confronti di molte delle patologie di cui sono affetti i non vedenti

Il paradosso della cecità parziale: la storia di Annalisa che si batte contro la diffidenza Leggi tutto »

COM’È ESSERE CIECHI

Bici in Olanda, la storia di Saskia Kluit che comanda l’esercito dei ciclisti (foto)

Saskia Kluit è la direttrice di Fietsersbond, la potente associazione dei ciclisti olandesi, che raccoglie praticamente quasi tutti i cittadini dei Paesi Bassi. Con la sua attività politica ha contribuito a realizzare il più grande parcheggio di bici del mondo, ad Utrecht. Ma secondo l’associazione che presiede, è già insufficiente.

Bici in Olanda, la storia di Saskia Kluit che comanda l’esercito dei ciclisti (foto) Leggi tutto »

CICLISTI OLANDESI

L’obesità produce molti rischi ma attenzione a non esagerare con l’idea di dimagrire

Calcolare l’indice di massa corporea permette di scoprire se ci si è allontanati troppo dal peso forma. Il rischio più pericoloso è quello dell’obesità, ma anche scendere troppo sotto la soglia del peso forma può essere dannoso per la nostra salute. Anche in questo caso la moderazione deve essere la strada maestra

L’obesità produce molti rischi ma attenzione a non esagerare con l’idea di dimagrire Leggi tutto »

come calcolare indice massa corporea obesita sottopeso video

In viaggio per l’Italia a piedi per la ricerca e per curare il dolore, la storia di Christian

Riconosciuto blogger di viaggi, Christian Cappello, nel dicembre 2015 ha perso la compagna Marta mentre si trovava in sala parto per il primo figlio, morto anche lui. Per reagire a questa terribile tragedia ha voluto tener fede a una promessa fatta alla donna della sua vita percorrendo 4600 km per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica nei bambini

In viaggio per l’Italia a piedi per la ricerca e per curare il dolore, la storia di Christian Leggi tutto »

MARTA4KIDS