
Indice degli argomenti
SHIH TZU
ORIGINI
Come spiega l’Enci, lo Shih Tzu è originario del Tibet ma la razza, che venne incrociata con il Pechinese, il Lhasa apso e il Tibetano, si sviluppò in Cina, dove divenne il simbolo degli imperatori cinesi. Nel 1931 venne importata in Inghilterra e riconosciuta ufficialmente dal Kennel Club nel 1934.
ASPETTO
Lo Shih Tzu è un cane robusto dal caratteristico muso “a crisantemo”, il pelo è abbondante, la testa rotonda. Ecco altre caratteristiche fisiche riportate dalla scheda Enci:
- Testa ampia e rotonda
- Bocca larga
- Occhi grandi, scuri e rotondi
- Orecchie grandi con lunga cartilagine
- Coda piumata inserita alta
- Altezza al garrese che non supera i 27 cm
- Peso compreso tra 4,5 e 8 Kg
Il pelo dello Shih Tzu è lungo, fitto, non arricciato anche se un po’ di ondulazione è consentita. Il pelo che cresce sopra la canna nasale gli dona il tipico effetto “crisantemo”. Per quanto riguarda i colori, sono ammessi tutti. Generalmente c’è del bianco sulla lista sulla fronte e sulla punta della coda.
LEGGI ANCHE: Jack Russell: carattere, malattie e come si educa
CARATTERE
Si tratta di un cane molto intelligente, sveglio, attivo e indipendente. Si dimostra amichevole e convive bene con i bambini, con cui si diverte un mondo. E’ un po’ testardo e diffidente nei confronti degli estranei. Lo Shih Tzu è un cane allegro, gioioso, vivace, ma considerando che il suo nome evoca il leone, sa essere anche superbo e protettivo a difesa del suo padrone.
Visualizza questo post su Instagram
CURE
Per quanto riguarda le cure, spazzolate il lungo pelo periodicamente ed evitate di tosarlo completamente in estate perché è proprio il pelo a proteggere la razza dal caldo eccessivo. Per quanto riguarda disturbi e malattie, lo Shih Tzu può soffrire di:
- ernia al disco
- problemi ad occhi e orecchie
- disturbi respiratori
Considerando le caratteristiche del suo pelo, per prevenire disturbi agli occhi è opportuno legare a ciuffo i lunghi peli della testa dello Shih Tzu.
ALIMENTAZIONE
Lo Shih Tzu è un cane che tende a ingrassare e pertanto la sua alimentazione va tenuta sotto controllo. L’ideale è somministrare circa 150 grammi di crocchette giornaliere e portarlo spesso a fare passeggiate, evitando di lasciarlo in casa a poltrire per troppo tempo.
LEGGI ANCHE: Bull Terrier Miniature: caratteristiche, carattere, come prendersene cura, dove adottarlo
QUANTO COSTA
Il costo medio di un cucciolo di Shih Tzu dotato di pedigree, acquistato presso un allevamento autorizzato, è di circa 900-1500 euro. Se volete acquistarlo, vi raccomandiamo di rivolgervi solo ed esclusivamente ad allevamenti seri e autorizzati.
COME ADOTTARLO
Se preferite l’adozione all’acquisto (e noi ve la consigliamo), date un’occhiata ai Rescue presenti online o a gruppi facebook come Shihtzu e compagni / cercafamiglia, dov’è possibile trovare annunci di cani Shih Tzu e di altre razze in cerca di famiglia.
SCOPRI ALTRI CANI: