Passiflora: proprietà, benefici e usi
Le sue bacche aiutano a dormire e calmano l’ansia in modo naturale. Mai assumerla con gli ansiolitici. Come si prepara l’infuso e la tintura madre
Passiflora: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Le sue bacche aiutano a dormire e calmano l’ansia in modo naturale. Mai assumerla con gli ansiolitici. Come si prepara l’infuso e la tintura madre
Passiflora: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
È l’organo del corpo che ne sintetizza di più al giorno, ma ha anche delle capacità regolatrici che ne consentono l’aumento o la diminuzione della produzione. Ecco come funziona e qualche rimedio per tenere il colesterolo entro i valori desiderabili
Perché il fegato produce troppo colesterolo Leggi tutto »
Se cambiano colore potrebbe esserci un problema respiratorio. Se si spezzano facilmente possono indicare la psoriasi o una micosi
Come riconoscere una malattia dalle unghie Leggi tutto »
Se state seduti, alzatevi spesso. Camminate e salite le scale a piedi. Nuotate e non esponete le gambe a eccessivo calore
Cosa fare per migliorare la circolazione delle gambe Leggi tutto »
Prezioso per il sistema immunitario e per diminuire lo stress ossidativo. Ma anche per il nostro olfatto. Lo troviamo nella carne, nel pesce e in diversi alimenti vegetali
Zinco: cos’è, a cosa serve, i cibi che lo contengono Leggi tutto »
Molto meglio del botox per l’estetica femminile. Il suo olio rallenta l’invecchiamento della pelle, nell’insalata migliora metabolismo e assorbimento. Sostituisce il burro
Avocado: benefici, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Cinque pasti al giorno. Niente grissini e pani all’inizio. E alzarsi da tavola ancora leggermente affamati. Per fare due passi prima di andare a dormire
Come mangiare per non ingrassare Leggi tutto »
Fondamentale per il trasporto dell’ossigeno nei polmoni e nei muscoli. La scarsità può portare all’anemia. Se diventa troppo, si rischia il diabete
Ferro: a cosa serve e cosa succede quando è troppo basso o troppo alto Leggi tutto »
Sono una fonte preziosa di molecole antitumorali e di antiossidanti. Riducono il colesterolo, rafforzano le ossa e proteggono gli occhi
Broccoli: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Può interessare solo una parte del cranio e comporta una debolezza di braccia e mani. Fanno molto bene la fisioterapia, i massaggi decontratturanti e il nuoto
Mal di testa da cervicale: come si riconosce e come si previene Leggi tutto »
Proteggono il cuore e le ossa. Ma aiutano anche la pelle e i reni. La loro ricchezza è il potassio. Quando è preferibile mangiarle
Banane: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Danno energia. Sostengono il sistema immunitario. Stabilizzano la pressione. Come si cucinano e come si conservano
Patate: benefici, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Importante per l’equilibrio del sistema nervoso, il magnesio è uno dei minerali essenziali per il benessere del nostro organismo. Ecco quali sono le sue proprietà e i cibi con cui assimilarlo correttamente
Magnesio: dove si trova e quanto ne dobbiamo avere Leggi tutto »
Esistono Centri di coordinamento a livello regionale, ma anche ospedali di eccellenza. Come consultarli
Malattie rare: a chi rivolgersi Leggi tutto »
Fondamentale quando si mettono le lenti correttive. La relazione tra diottria e decimi
Diottria: cos’è, come funziona e a cosa serve Leggi tutto »
Protegge l’apparato gastrointestinale. Aiuta a curare la pelle e contro la tosse.
Farfaccio: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
L’acido salicilico è la principale componente dell’aspirina. Del salice si usano i fiori, le foglie e la corteccia
Salice: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
L’orario giusto è la mattina, e mai la sera. Fate passare un’ora, se avete fatto un bagno caldo. I tipi di termometri e le varie misurazioni
Come misurare la febbre Leggi tutto »
Ayurveda, aromaterapia, e innanzitutto yoga. Come evitare le truffe in un campo dove non mancano i venditori di fumo
Terapie olistiche: quando funzionano Leggi tutto »
Mangiare lentamente e masticare bene ogni boccone. Meno condimenti, meno rischi che lo stomaco lavori male. E dopo pranzo o cena, fate una breve passeggiata
Digestione difficile: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »