Che fare in caso di ustione
Niente oli e creme, ma solo acqua fresca per dieci minuti. E per le ustioni più gravi…
Che fare in caso di ustione Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Niente oli e creme, ma solo acqua fresca per dieci minuti. E per le ustioni più gravi…
Che fare in caso di ustione Leggi tutto »
I sintomi più evidenti: ansia, insonnia e violenza. I giocatori in Italia sono più di 16 milioni. Le crociate sono inutili, meglio puntare su gesti semplici. Come proporre qualche alternativa: la lettura, un film, la musica
Come fermare la dipendenza dai videogiochi Leggi tutto »
E’ ricco di fibre e vanta proprietà antibatteriche. Protegge dal tumore al colon
Feijoa: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Rispetto, amore e sicurezza in famiglia. Tante amicizie all’esterno. E coltivare già da giovani la dimensione spirituale
Dieci cose che servono alle ragazze Leggi tutto »
I risultati di una ricerca sul Clinical Journal of Sport Medicine. Avere una buona idratazione, con due litri di acqua al giorno (compresa quella contenuta nei cibi) fa bene. Ma esagerare e sprecare è controproducente per la salute
Bere troppa acqua può far male Leggi tutto »
Protegge fegato e reni. Aiuta contro l’invecchiamento delle cellule e rigenera le cellule nervose. Per usarli, i modi migliori sono l’insalata e il decotto
Tarassaco: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Aumenta la resistenza alle infezioni e migliora l’appetito. Ma è utile anche per fare una maschera del viso naturale
Pappa reale: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Stabilite in anticipo e con chiarezza i figli che volete. Cercate le cose che uniscono, e non quelle che dividono. E i litigi chiudeteli in giornata
I segreti di un matrimonio felice Leggi tutto »
La nostra capacità di attenzione è sempre più bassa. Adesso dura 8 secondi, meno dei pesci rossi. Che fare?
Come mantenere la concentrazione Leggi tutto »
In Italia i giocatori a rischio sono 1,5 milioni. Di due fasce di età. tra i 14 e i 19 anni e over 65 anni. I possibili trattamenti
Ludopatia: sintomi, cause e dove si cura Leggi tutto »
Disinfettanti e antibatterici non servono. La candeggina è da evitare. Come gli spray per profumare gli ambienti
Prodotti per la casa: i più pericolosi Leggi tutto »
Proviene dal Marocco, ed è ricchissimo di vitamine. Un toccasana per i capelli, il viso e la pelle. E in cucina si usa come condimento
Olio di Argan: a cosa serve e come si usa Leggi tutto »
Da una diarrea inspiegabile e persistente all’ittero. La diagnosi precoce è fondamentale. Cosa conta per la prevenzione.
Pancreas: campanelli d’allarme per il tumore Leggi tutto »
Non solo per guarire più rapidamente dal Covid-19. Cura l’anemia e protegge dallo stress ossidativo. Ma deve essere pura
Lattoferrina: a cosa serve e dove si trova Leggi tutto »
Le patate e il pollo producono un batterio. I funghi si rovinano. Ma anche la pizza, il riso e le verdure a foglie verdi non vanno riscaldate con questo elettrodomestico
Cibi che non possono andare nel microonde Leggi tutto »
Può sembrare banale e di poco conto, ma può essere causata da condizioni nascoste. Come ottenere una diagnosi e in che modo fare prevenzione.
Sindrome dei piedi che bruciano Leggi tutto »
La principale differenza: intero, scremato e magro. Lo yogurt greco è preferibile nella versione light. Il kefir arriva dall’Europa dell’Est
Tipi di yogurt: i migliori prodotti Leggi tutto »
Partite dalle piantine della stevia, un’ottima alternativa allo zucchero. La pianta va tagliata subito dopo la fioritura e fatta essiccare
Come fare in casa un dolcificante naturale Leggi tutto »
Autorevolezza senza autoritarismo. Empatia, leggerezza e saper anche giocare
Come diventare un buon capo Leggi tutto »
Il primo sintomo è un bruciore nella zona degli organi genitali. Si cura con gli antibiotici. E si previene usando i profilattici
Gonorrea: come si trasmette e come prevenirla Leggi tutto »
Tra le cause, l’ansia e la febbre alta. Tra i rimedi, oltre il riposo e l’attività fisica c’è anche l’alimentazione a base di magnesio e potassio
Tachicardia: quando bisogna preoccuparsi Leggi tutto »
Una malattia infettiva che si trasmette attraverso la saliva. Non esiste una terapia specifica, e il miglior medicinale per curarla è il riposo
Mononucleosi: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
Un problema che nasce da una predisposizione genetica o da una malformazione del piede. Ma anche dalla postura sbagliata e dall’uso di scarpe poco adatte.
Alluce valgo: cause, sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Attività fisica aerobica. Alimenti ricchi di potassio e Omega 3. Evitare di stare al sole quando le temperature sono più alte
Come proteggere il cuore con il caldo Leggi tutto »
Una fake news che spinge molto persone a depilarsi, anche quando non è necessario. In realtà i peli spesso proteggono dalle infezioni
I peli non aumentano il rischio batteri Leggi tutto »
Favorisce il rilassamento, allevia i problemi respiratori, aiuta a combattere le infezioni cutanee. Scopriamo tutti i benefici dell'aromaterapia e come sfruttarla in casa
Aromaterapia: gli oli essenziali che danno benessere Leggi tutto »
Energizzanti e antinfiammatori, depurano il fegato e i reni. Le migliori insalate per gustarli. Non sono adatti a chi ha problemi alla tiroide
Ravanelli: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Dagli alcolici alle carni lavorate al caffè, ecco quali sono gli alimenti che, se consumati in quantità eccessive, possono accentuare il processo di naturale invecchiamento.
Gli alimenti che fanno invecchiare Leggi tutto »
Persone in sovrappeso, ipertesi e chi ha avuto cardiopatie, sono i soggetti più rischio. Nel 60 per cento dei casi il pre-diabete diventa diabete di tipo 2
Pre-diabete: sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Il sonno inizia a tavola, con una scelta di cibi con pochi grassi e molte proteine di qualità. Il pasto serale non deve fornire più del trenta per cento delle calorie giornaliere
Cibi che aiutano a dormire: dai legumi al pesce Leggi tutto »