Pensieri Forti

fabbrica2

La sfida della nuova rivoluzione industriale

Bottiglie di plastica che diventano magliette, scarti di acciaieria che arricchiscono il fondo stradale, pezzi di arredamento completamente riutilizzabili: le vie del riciclo sono infinite. E possono rappresentare una grande opportunità di crescita per le aziende che lo praticano, anche in Italia, come Riva 1920, Autogrill, Messaggerie, la bresciana Vezzola per gli inerti o le […]

La sfida della nuova rivoluzione industriale Leggi tutto »

obama

Obama: Basta aiuti a compagnie petrolifere,piu’ energia verde

Tagliare i sussidi ai giganti del petrolio, che costano ogni anno 4 miliardi di dollari ai contribuenti americani, i quali in cambio ottengono soltanto benzina sempre più cara. E’ la proposta del presidente americano Barack Obama, che oggi, nel suo messaggio radiofonico e via internet del sabato, ha chiesto agli elettori di aiutarlo scrivendo ai

Obama: Basta aiuti a compagnie petrolifere,piu’ energia verde Leggi tutto »

schermata 06 2456087 alle 13.28.164

Hessel, padre degli indignati: non sprecare per crescere

Nel suo video-editoriale di questa settimana, Antonio Galdo ci parla di Stéphane Hessel, il diplomatico francese che ha ben presente come la filosofia del non-spreco sia una via fondamentale per una nuova crescita economica. L’occasione per parlarne è l’intervista uscita a firma di Vittorio Zincone sull’ultimo Sette, dove si parla senza retorica di indignazione e

Hessel, padre degli indignati: non sprecare per crescere Leggi tutto »

Torna in alto