News

sole

Un tetto solare per la Farnesina?

In un periodo così incerto per le energie verdi italiane, dove gli occhi di tutti sono puntati alle prossime mosse del Governo e dove il Popolo delle rinnovabili deve scendere in piazza per difendere il sostegno all’unico comparto produttivo resistente alla crisi, la notizia non potrà che far sorridere. Secondo quanto riferisce una nota stampa […]

Un tetto solare per la Farnesina? Leggi tutto »

mafia

‘Ndrangheta: 35 arresti in Lombardia Boss si riunivano a Niguarda e al Galeazzi …

MILANO – Si riunivano negli uffici di due funzionari amministrativi definiti «di alto livello» degli ospedali milanesi Niguarda e Galeazzi, Giuseppe Flachi, boss noto alle cronache, e Paolo Martino, altro boss diretto esponente della famiglia De Stefano di Reggio Calabria. Lo ha affermato il procuratore aggiunto Ilda Boccassini nell’ambito dell’incontro con la stampa in cui

‘Ndrangheta: 35 arresti in Lombardia Boss si riunivano a Niguarda e al Galeazzi … Leggi tutto »

donne

Così cambia il lavoro delle donne: quasi duemila fanno le camioniste, 2.400 sono fabbri

MARIA NOVELLA DE LUCA Classe 1974, due figlie piccole, un marito, un diploma da ragioniere e uno da geometra, Barbara Belli di Sommalombardo dice di aver cominciato ad amare la professione di meccanico fin da ragazzina, nell´officina che allora era del nonno e riparava autobus e veicoli industriali. «Già a 14 anni smontavo e rimontavo

Così cambia il lavoro delle donne: quasi duemila fanno le camioniste, 2.400 sono fabbri Leggi tutto »

seila

Più healthcare e cibi di qualità: le donne cambiano i consumi

Monica D’Ascenzo   Alimentare, healthcare e istruzione. Sono questi i settori che secondo Goldman Sachs potrebbero beneficiare dell’aumentato potere d’acquisto delle donne. Il tema, cui la banca americana ha dedicato già da anni studi specifici, sta diven-tando via via più interessante proprio per i risvolti che può avere sul mondo economico e finanziario. «Le ricerche

Più healthcare e cibi di qualità: le donne cambiano i consumi Leggi tutto »

acqua4

Acqua, la diocesi di Pistoia lancia una campagna per nuovi stili di vita

‘Dobbiamo imparare a usare l’acqua con sobrieta’ e senza spreco’. E’ il quinto invito di una ‘campagna’ particolare – tutta rivolta all’acqua – cui la diocesi di Pistoia ha aderito, su indicazione del vescovo Bianchi e tramite due suoi uffici pastorali. Si chiama ‘Una campagna per il tempo di Pasqua’ ed e’ promossa dalla rete

Acqua, la diocesi di Pistoia lancia una campagna per nuovi stili di vita Leggi tutto »

lampadina2

Ibiza, con 25mila LED è la città europea dall’illumiazione green

Grazie all’istallazione di 2500 nuovi punti luce a basso consumo Ibiza diventa la città europea con il maggior numero di luci con tecnologia LED. La dichiarazione proviene dalla società iberica Citelum che ha condotto il progetto di ristrutturazione dell’illuminazione pubblica che porterà ad un risparmio economico totale che è stato calcolato in 90mila euro. Il

Ibiza, con 25mila LED è la città europea dall’illumiazione green Leggi tutto »

rinnovabili

Il popolo delle rinnovabili fa sentire la sua voce

Sono imprese, lavoratori, privati cittadini, ambientalisti, politici e associazioni di categoria. Sono il Popolo delle Rinnovabili, coloro che hanno risposto all’appello di protesta contro il decreto licenziato qualche settimana fa dal Consiglio dei Ministri e da poco firmato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sono le oltre duemila persone riunitisi ieri al Teatro Quirino a

Il popolo delle rinnovabili fa sentire la sua voce Leggi tutto »

gente

Il funzionamento del cervello dipende per il 60% dai geni

Più della metà del funzionamento del cervello, circa il 60%, dipende dalla genetica: è quanto emerge da uno studio guidato da Alex Fornito del Melbourne Neuropsychiatry Centre dell’University of Melbourne (Australia) e pubblicato sul Journal of Neuroscience. Secondo lo studio alcuni degli effetti più rilevanti dettati dal Dna sono stati osservati per le regioni della

Il funzionamento del cervello dipende per il 60% dai geni Leggi tutto »

comuni virtuosi

Berlingo (BS) ci manda a scuola!

5 le sessioni tematiche: Gestione del territorio, Impronta ecologica, Rifiuti (saranno trattati 2 casi), Stili di vita e partecipazione attiva e la nuova sessione “Virtuosi a costo zero”, progetti realizzati a costo zero per e dall’amministrazione pubblica. Il corso è rivolto principalmente ad amministratori e tecnici, in particolare di piccoli e medi comuni, motivati ad

Berlingo (BS) ci manda a scuola! Leggi tutto »

albero2

Pechino, la muraglia verde che fermerà l’avanzata del deserto

La Grande Muraglia non basta più. Oggi solo una foresta può salvare la capitale della Cina. Non un bosco qualsiasi: contro il deserto serve la selva più vasta dell’Asia. È una missione senza precedenti, ai limiti delle possibilità della natura e dell’uomo. In qualsiasi altro Paese del mondo si sarebbe trasferita la capitale. Come è

Pechino, la muraglia verde che fermerà l’avanzata del deserto Leggi tutto »

soldi 2

ADICO: gli aumenti delle tariffe e dei prezzi dell’ultimo anno incidono per circa 900 euro a famiglia

L’aumento dei prezzi e delle tariffe rischia di incidere mediamente per circa 900 euro sui bilanci delle famiglie italiane – si legge nella nota diffusa dall’ADICO – già ridotti all’osso, con il Nord che rischia di andare peggio cheal Sud, con il carovita che toglierebbe dalle tasche dei cittadini quasi 1.000 euro, contro i circa

ADICO: gli aumenti delle tariffe e dei prezzi dell’ultimo anno incidono per circa 900 euro a famiglia Leggi tutto »

nucleare

L’atomo è fermo al 2008

La «macchina del nucleare procede spedita e sta rispettando i tempi previsti» : parola di Stefano Saglia. Immaginiamo quanto dev’essere costato al serio e competente sottosegretario allo Sviluppo economico professare tanto ottimismo proprio mentre il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, gli faceva marameo. Comunicando, come ha fatto giovedì 3 marzo, che la maggioranza

L’atomo è fermo al 2008 Leggi tutto »

soldi14

Come risparmiare 1 miliardo di euro

Potrebbero essere risparmiate diverse centinaia di milioni di euro di spesa sanitaria intervenendo nei settori dello smaltimento rifiuti, del catering, della lavanderia, delle bollette energetiche e telefoniche. Finora invece, agendo solamente sulle due voci del numero dei ricoveri e della spesa farmaceutica, si sono si’ raggiunti piu’ alti indici di appropriatezza delle spese, ma si

Come risparmiare 1 miliardo di euro Leggi tutto »

draghi

Draghi: “L’infiltrazione mafiosa frena la crescita dell’Italia”

  MILANO – Le mafie frenano la crescita del paese. Non ha dubbi il governatore di Bankitalia, Mario Draghi, che ha parlato oggi in un incontro con don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Antimafia libera, all’Università Statale di Milano. "L’economia italiana soffre da tempo, lo sappiamo, di una inibizione a crescere", ha ricordato Draghi, sottolineando come

Draghi: “L’infiltrazione mafiosa frena la crescita dell’Italia” Leggi tutto »

pediatra

La scomparsa del pediatra “2 milioni di bambini senza medici”

di CORRADO ZUNINO   ROMA – Ai nostri figli mancheranno anche i pediatri. Ad alcuni, perlopiù al Nord, perlopiù in provincia, già mancano. Il mulino dei pensionamenti sanitari sta espellendo seicento professionisti l’anno dalla rete dei medici per i bambini mentre la fucina delle scuole di specializzazione, sono 43 in Italia, ogni grande università ne

La scomparsa del pediatra “2 milioni di bambini senza medici” Leggi tutto »

computer

Explorer 6 deve sparire

Explorer 6, un browser duro a morire. Nonostante gli anni, ormai dieci, e gli acciacchi, continuamente curati da aggiornamenti che provano a tappare le falle più ampie, IE6 è ancora utilizzato dal 12% degli utenti internet del mondo, dato raccolto a febbraio 2011. Anche se in calo del 9% rispetto al 2010, sono ancora troppi

Explorer 6 deve sparire Leggi tutto »

mangiare pancia 296

Italiani grassi, vecchi e pigri

La salute degli italiani è ancora discreta, ma negli ultimi anni si va sgretolando a colpi di cattivi comportamenti in fatto di alimentazione, sedentarietà e consumo di alcol in eccesso, soprattutto tra i giovani. Abitudini sbagliate che sembrano divenute ‘normali’ e accettate. E cadono anche vecchi cliché, come il fatto che le donne vivono meglio

Italiani grassi, vecchi e pigri Leggi tutto »

papa5

Dio é natura, imperativo prendersi cura dell’ambiente

CITTÀ DEL VATICANO – L’uomo è chiamato a essere «più sensibile alla presenza di Dio in ciò che lo circonda», innanzitutto «prendendosi cura dell’ambiente»: questo è «un imperativo» a causa «dei danni causati dall’egoismo umano». È uno dei passaggi centrali del messaggio che il Papa ha inviato al presidente della Conferenza nazionale dei vescovi del

Dio é natura, imperativo prendersi cura dell’ambiente Leggi tutto »

laureati

Università, crollano le iscrizioni. E tra i laureati è allarme lavoro nero

Meno iscrizioni e meno laureati. È poco confortante la fotografia dell’università pubblica italiana scattata da due diversi rapporti, uno realizzato dal Cun (Consiglio universitario nazionale) e l’altro elaborato dal consorzio Almalaurea, entrambi presentati lunedì nella sede della Crui. Dal primo emerge che tutte le facoltà perdono iscrizioni (-5% nell’ultimo anno, -9,2% negli ultimi quattro), anche

Università, crollano le iscrizioni. E tra i laureati è allarme lavoro nero Leggi tutto »

gente

Il mondo dell’arte cerca eco-designers

AAA giovani e talentuosi eco-stilisti cercasi. La couture ecofriendly è pronta ad approdare nuovamente al festival multiartistico MArteLive organizzato dall’Associazione Culturale Procult per richiamare ancora una volta artisti, artigiani, designer e progettisti in grado di cogliere nella relazione organica tra natura e la società l’essenza dell’ Arte di SopraVVivere. Si sono aperte infatti le iscrizioni

Il mondo dell’arte cerca eco-designers Leggi tutto »

soldi11

Chiamparino “Oggi sono fiero dei debiti fatti per il metrò”

Le scuse di Giancarlo Guiati, amministratore unico di Infra.to, per i disagi provocati dal cantiere della metropolitana ai residenti e commercianti non sono rituali. E non è rituale il ringraziamento del sindaco, Sergio Chiamparino, per la «pazienza e la collaborazione dell’associazione di via». È innegabile che quattro anni di cantiere in via Nizza (e i

Chiamparino “Oggi sono fiero dei debiti fatti per il metrò” Leggi tutto »

cavo6

Corrente sostenibile

da Berlino Pierluigi Mennitti L’Islanda punta sull’esportazione di energia pulita per risalire la china dopo la crisi finanziaria che l’ha portata due anni fa sulla soglia della bancarotta. Il Financial Times Deutschland ha raccontato il progetto cui stanno lavorando agenzie e aziende statali del settore, per consentire il trasporto dall’isola alla terraferma dell’energia prodotta dal

Corrente sostenibile Leggi tutto »

italia

Così muore il territorio

Le piogge che si  trasformano in una trappola mortale, come è appena successo nelle Marche? Colpa del clima che cambia e si tropicalizza  ma anche dell’avanzata dell’asfalto che diminuisce la capacità del terreno di catturare l’acqua. Il consumo di suolo è allarmante, ma non tutti i  dati che circolano sono attendibili. Un punto di riferimento

Così muore il territorio Leggi tutto »

ecologia

Campagna di Legambiente conferma Alto Adige all’avanguardia in efficienza energetica in edilizia

La campagna “Tutti in classe A” promossa da Legambiente ha riguardato oltre 100 edifici in 15 Comuni italiani. Lo scopo era quello di rilevare, tramite una metodologia diagnostica intuitiva (indagine termografica), la presenza d’eventuali difetti termici e dispersioni di calore sia negli edifici residenziali di nuova costruzione che nelle strutture della Pubblica amministrazione e degli

Campagna di Legambiente conferma Alto Adige all’avanguardia in efficienza energetica in edilizia Leggi tutto »

Torna in alto