News

soldii01g

Così la crisi colpisce i consumatori

I consumi reali sono fermi e alla fine del 2014 non saranno tornati ancora ai livelli pre-crisi. Questo anche perché, a parità di potere d’acquisto, oggi ogni italiano dispone mediamente di 570 euro all’anno in meno rispetto al primo trimestre del 2007. E’ l’analisi dell’Ufficio studi di Confcommercio, presentata dal direttore Mariano Bella nel corso […]

Così la crisi colpisce i consumatori Leggi tutto »

soldi11

Pensioni, l’Italia è il Paese che spende di più al mondo: 14,1% del Pil

L’Italia è il Paese Ocse che spende di più per il proprio sistema pensionistico: il 14,1% del Pil, contro una media del 7%. Lo sottolinea il rapporto periodico dell’Organizzazione parigina sui regimi previdenziali dei Paesi membri, basato su dati del 2008. OCCUPAZIONE – L’età pensionabile media, dice l’Ocse, «aumenterà fino a circa 65 anni entro

Pensioni, l’Italia è il Paese che spende di più al mondo: 14,1% del Pil Leggi tutto »

nucleare8

L’incubo di un’altra Cernobyl torna a far paura al Pianeta

I reattori a Fukushima sono spenti, ma l’assenza di un meccanismo di raffreddamento, messo fuori uso dal terremoto, fa surriscaldare il nocciolo dove sono le barre di uranio radioattive. I tecnici stanno pompando acqua di mare (che renderà comunque inservibile la centrale nel futuro), ma l’operazione va fatta con estrema cautela: il vapore prodotto deve

L’incubo di un’altra Cernobyl torna a far paura al Pianeta Leggi tutto »

soldii01g

Consumi fermi, Confcommercio: “Per ogni italiano 570 euro in meno”

I consumi sono al palo. Ogni italiano a causa della crisi ha 570 euro in meno da spendere l’anno e per arrivare ai livelli pre-crisi, del 2007, probabilmente non basterà aspettare neppure fino al 2014. Praticamente i consumi sono fermi dal 2000. Questo il quadro tracciato dalla Confcommercio, nell’indagine "La centralità dei consumi per il

Consumi fermi, Confcommercio: “Per ogni italiano 570 euro in meno” Leggi tutto »

polverini

La casa popolare della Polverini: «A 130 euro al mese»

Paolo Foschi ROMA – Anche Renata Polverini finisce al centro di «affittopoli». La governatrice del Lazio proprio l’altro ieri aveva istituito una «commissione ispettiva» sull’Ater (l’azienda dell’edilizia popolare) di Roma. Obiettivo: fare luce su eventuali abusi e favoritismi nei contratti di affitto e di vendita delle case pubbliche. Da settimane il centrodestra accusa la vecchia

La casa popolare della Polverini: «A 130 euro al mese» Leggi tutto »

comuni virtuosi

Il 26 marzo per l’acqua pubblica

Caro Sindaco, ti contattiamo in merito alla campagna referendaria per la ripubblicizzazione del servizio idrico che ha suscitato grande interesse nei cittadini, i quali, con oltre 1.400.000 firme a sostegno dei quesiti referendari, hanno dimostrato tutta la loro contrarietà alla privatizzazione del servizio idrico. Dopo la dichiarazione di ammissibilità di 2 quesiti referendari da parte

Il 26 marzo per l’acqua pubblica Leggi tutto »

soldi14

Tangenziale Milano, fine dei 70 all’ora, spesi 80 mila euro per i cartelli

Addio ai 70 all’ora su tangenziali e strade provinciali. A mezzanotte decadono i limiti antismog introdotti lo scorso 21 febbraio dalla Provincia: da stasera verranno sostituiti, quindi, i cartelli e da domattina si tornerà ai vecchi 90 all’ora. L’operazione è durata tre settimane ed costata circa 80mila euro, di cui 60mila in conto a Serravalle

Tangenziale Milano, fine dei 70 all’ora, spesi 80 mila euro per i cartelli Leggi tutto »

centrale

L’alternativa inesistente

EDOARDO BONCINELLI Le ferali notizie che ci giungono dal Giappone stanno portando tanto inopinatamente quanto perentoriamente alla ribalta le polemiche sull’utilizzazione delle centrali nucleari e i loro rischi. Non se ne sentiva proprio il bisogno, in un momento in cui occorrerebbe fare appello a tutta la nostra lucidità e in un Paese che è sempre

L’alternativa inesistente Leggi tutto »

auto google p

A Milano contributi per i taxi verdi

Milano, taxi sempre più verdi. A breve nel capoluogo lombardo sarà emanato un bando grazie al quale potrà essere incentivato, nell’ambito delle misure a sostegno della mobilità sostenibile, l’acquisto di taxi più efficienti e più rispettosi dell’ambiente. A darne notizia è stato Riccardo De Corato, assessore alla mobilità e vice sindaco del Comune di Milano,

A Milano contributi per i taxi verdi Leggi tutto »

comuni virtuosi

Incontri per il cambiamento

Il web è uno strumento eccezionale di conoscenza, ma spesso questa conoscenza resta astratta, teorica, virtuale. Per uscire dal virtuale ed entrare nel mondo, iniziando a cambiarlo, abbiamo deciso di offrire ai nostri “utenti” uno strumento che permettesse di incontrarsi per agire insieme. Persone, associazioni, imprenditori e aziende possono quindi iscriversi per far conoscere la

Incontri per il cambiamento Leggi tutto »

sole

Un tetto solare per la Farnesina?

In un periodo così incerto per le energie verdi italiane, dove gli occhi di tutti sono puntati alle prossime mosse del Governo e dove il Popolo delle rinnovabili deve scendere in piazza per difendere il sostegno all’unico comparto produttivo resistente alla crisi, la notizia non potrà che far sorridere. Secondo quanto riferisce una nota stampa

Un tetto solare per la Farnesina? Leggi tutto »

mafia

‘Ndrangheta: 35 arresti in Lombardia Boss si riunivano a Niguarda e al Galeazzi …

MILANO – Si riunivano negli uffici di due funzionari amministrativi definiti «di alto livello» degli ospedali milanesi Niguarda e Galeazzi, Giuseppe Flachi, boss noto alle cronache, e Paolo Martino, altro boss diretto esponente della famiglia De Stefano di Reggio Calabria. Lo ha affermato il procuratore aggiunto Ilda Boccassini nell’ambito dell’incontro con la stampa in cui

‘Ndrangheta: 35 arresti in Lombardia Boss si riunivano a Niguarda e al Galeazzi … Leggi tutto »

camorra

Camorra, sequestrati nel Lazio beni per 100 milioni di euro

La Direzione Investigativa Antimafia di Napoli ha eseguito nel basso Lazio, un sequestro di beni per 100 milioni ad esponenti del clan dei Casalesi. Si tratta di società, ditte individuali, fabbricati, terreni e auto sequestrati a Castrocielo e Aquino (FR),Cassino, Frosinone, Formia, Gaeta, Roma e L’Aquila. Il provvedimento adottato dal tribunale di Frosinone, prevede anche

Camorra, sequestrati nel Lazio beni per 100 milioni di euro Leggi tutto »

donne

Così cambia il lavoro delle donne: quasi duemila fanno le camioniste, 2.400 sono fabbri

MARIA NOVELLA DE LUCA Classe 1974, due figlie piccole, un marito, un diploma da ragioniere e uno da geometra, Barbara Belli di Sommalombardo dice di aver cominciato ad amare la professione di meccanico fin da ragazzina, nell´officina che allora era del nonno e riparava autobus e veicoli industriali. «Già a 14 anni smontavo e rimontavo

Così cambia il lavoro delle donne: quasi duemila fanno le camioniste, 2.400 sono fabbri Leggi tutto »

seila

Più healthcare e cibi di qualità: le donne cambiano i consumi

Monica D’Ascenzo   Alimentare, healthcare e istruzione. Sono questi i settori che secondo Goldman Sachs potrebbero beneficiare dell’aumentato potere d’acquisto delle donne. Il tema, cui la banca americana ha dedicato già da anni studi specifici, sta diven-tando via via più interessante proprio per i risvolti che può avere sul mondo economico e finanziario. «Le ricerche

Più healthcare e cibi di qualità: le donne cambiano i consumi Leggi tutto »

acqua4

Acqua, la diocesi di Pistoia lancia una campagna per nuovi stili di vita

‘Dobbiamo imparare a usare l’acqua con sobrieta’ e senza spreco’. E’ il quinto invito di una ‘campagna’ particolare – tutta rivolta all’acqua – cui la diocesi di Pistoia ha aderito, su indicazione del vescovo Bianchi e tramite due suoi uffici pastorali. Si chiama ‘Una campagna per il tempo di Pasqua’ ed e’ promossa dalla rete

Acqua, la diocesi di Pistoia lancia una campagna per nuovi stili di vita Leggi tutto »

lampadina2

Ibiza, con 25mila LED è la città europea dall’illumiazione green

Grazie all’istallazione di 2500 nuovi punti luce a basso consumo Ibiza diventa la città europea con il maggior numero di luci con tecnologia LED. La dichiarazione proviene dalla società iberica Citelum che ha condotto il progetto di ristrutturazione dell’illuminazione pubblica che porterà ad un risparmio economico totale che è stato calcolato in 90mila euro. Il

Ibiza, con 25mila LED è la città europea dall’illumiazione green Leggi tutto »

rinnovabili

Il popolo delle rinnovabili fa sentire la sua voce

Sono imprese, lavoratori, privati cittadini, ambientalisti, politici e associazioni di categoria. Sono il Popolo delle Rinnovabili, coloro che hanno risposto all’appello di protesta contro il decreto licenziato qualche settimana fa dal Consiglio dei Ministri e da poco firmato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sono le oltre duemila persone riunitisi ieri al Teatro Quirino a

Il popolo delle rinnovabili fa sentire la sua voce Leggi tutto »

gente

Il funzionamento del cervello dipende per il 60% dai geni

Più della metà del funzionamento del cervello, circa il 60%, dipende dalla genetica: è quanto emerge da uno studio guidato da Alex Fornito del Melbourne Neuropsychiatry Centre dell’University of Melbourne (Australia) e pubblicato sul Journal of Neuroscience. Secondo lo studio alcuni degli effetti più rilevanti dettati dal Dna sono stati osservati per le regioni della

Il funzionamento del cervello dipende per il 60% dai geni Leggi tutto »

comuni virtuosi

Berlingo (BS) ci manda a scuola!

5 le sessioni tematiche: Gestione del territorio, Impronta ecologica, Rifiuti (saranno trattati 2 casi), Stili di vita e partecipazione attiva e la nuova sessione “Virtuosi a costo zero”, progetti realizzati a costo zero per e dall’amministrazione pubblica. Il corso è rivolto principalmente ad amministratori e tecnici, in particolare di piccoli e medi comuni, motivati ad

Berlingo (BS) ci manda a scuola! Leggi tutto »

albero2

Pechino, la muraglia verde che fermerà l’avanzata del deserto

La Grande Muraglia non basta più. Oggi solo una foresta può salvare la capitale della Cina. Non un bosco qualsiasi: contro il deserto serve la selva più vasta dell’Asia. È una missione senza precedenti, ai limiti delle possibilità della natura e dell’uomo. In qualsiasi altro Paese del mondo si sarebbe trasferita la capitale. Come è

Pechino, la muraglia verde che fermerà l’avanzata del deserto Leggi tutto »

soldi 2

ADICO: gli aumenti delle tariffe e dei prezzi dell’ultimo anno incidono per circa 900 euro a famiglia

L’aumento dei prezzi e delle tariffe rischia di incidere mediamente per circa 900 euro sui bilanci delle famiglie italiane – si legge nella nota diffusa dall’ADICO – già ridotti all’osso, con il Nord che rischia di andare peggio cheal Sud, con il carovita che toglierebbe dalle tasche dei cittadini quasi 1.000 euro, contro i circa

ADICO: gli aumenti delle tariffe e dei prezzi dell’ultimo anno incidono per circa 900 euro a famiglia Leggi tutto »

soldi14

Come risparmiare 1 miliardo di euro

Potrebbero essere risparmiate diverse centinaia di milioni di euro di spesa sanitaria intervenendo nei settori dello smaltimento rifiuti, del catering, della lavanderia, delle bollette energetiche e telefoniche. Finora invece, agendo solamente sulle due voci del numero dei ricoveri e della spesa farmaceutica, si sono si’ raggiunti piu’ alti indici di appropriatezza delle spese, ma si

Come risparmiare 1 miliardo di euro Leggi tutto »

Torna in alto