Sciroppi naturali per la tosse: tre ricette efficaci | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Sciroppi naturali per la tosse: tre ricette

Alla cipolla, con barbabietola e miele e ai fichi. Molto facili da fare in casa

di Posted on

Cipolle rosse, barbabietole, fichi, e miele: sono gli ingredienti naturali per fare tre sciroppi molto efficaci contro la tosse.

SCIROPPO PER LA TOSSE ALLA CIPOLLA

Occorrente

  • 1 kg di cipolle rosse
  • 2 limoni
  • 8 cucchiai di miele vergine integrale
  • 2 tazze di sciroppo d’acero puro

Procedimento

  1. Fate riscaldare lo sciroppo d’acero a fuoco lento in una padella e poi aggiungeteci le cipolle tagliate a rondelle.
  2. Fate cuocere per un paio di minuti, aggiungete mezza tazza di acqua e lasciate bollire fino a quando l’acqua non si è ridotta di un terzo.
  3. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare poi aggiungete il succo dei due limoni e il miele. Lasciate riposare lo sciroppo tutta la notte, filtratelo e conservatelo in un barattolo a chiusura ermetica.
  4. Prendete un cucchiaio di sciroppo prima dei pasti fino a quando la tosse non si sarà placata.

LEGGI ANCHE: Tosse, i rimedi naturali per calmarla

SCIROPPO PER LA TOSSE CON I FICHI

Occorrente

  • 1 kg di fichi maturi con la buccia

Procedimento

  1. Prendete 1 kg di fichi maturi con la buccia, tagliateli in quarti e metteteli a bollire in una pentola di acqua e cuocete fino a quando non si saranno ridotti, presentando un liquido viscoso.
  2. Filtrate la poltiglia con un colino per ottenere lo sciroppo e conservatelo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
  3. Prendetene un cucchiaio al mattino, uno a metà giornata e uno la sera prima di andare a dormire. In questo modo fluidificherete il catarro e lo espettorerete con maggiore facilità.
  4. Lo sciroppo di fichi è particolarmente adatto in caso di tosse secca e presenta il vantaggio di avere un sapore molto gradevole.

PER APPROFONDIRE: Caramelle al melograno per la tosse, la ricetta naturale per prepararle in casa

SCIROPPO PER LA TOSSE ALLE BARBABIETOLE E AL MIELE

Occorrente

  • 2 barbabietole grosse
  • 3 cucchiai di miele millefiori liquido

Procedimento

  1. Tagliate a rondelle le barbabietole, disponetele su un vassoio e copritele con il miele.
  2. Coprite il vassoio e lasciatelo tutta la notte a riposare a temperatura ambiente. La mattina dopo noterete che si è formata una sostanza sciropposa di un colore rosso intenso che verserete in una bottiglietta di vetro con un imbuto, stando attenti a non macchiarvi.
  3. La quantità consigliata di questo sciroppo in caso di tosse persistente è quella di un massimo di tre cucchiai al giorno.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!

RIMEDI NATURALI PER LA NOSTRA SALUTE:

Share

<