Come allontanare i topi senza usare prodotti chimici

Bicarbonato, menta e foglie di alloro. Ma innanzitutto bisogna tenere la casa pulita e ricordarsi che i topi escono dalle tane dopo il tramonto.

rimedi naturali topi

Per tenere a distanza i topi, un problema che affligge un italiano su quattro, non è indispensabile ricorrere agli insetticidi, con le relative controindicazioni anche in termini di inquinamento e di sostanze tossiche emesse, ma potete provare alcuni efficacissimi rimedi naturali. A partire da bicarbonato, menta e foglie di alloro.Ma ricordate che il punto di partenza per fermare i topi, che portano agenti patogeni e parassiti, è tenere la casa sempre pulita. Senza ossessioni, ma con continuità.

Casa pulita

rimedi naturali topi 1

Innanzitutto è necessario tenere la casa pulita, perché i topi prediligono ambienti sporchi e disordinati e poi cercate di chiudere qualunque tipo di fessura dalla quale questi animali possano entrare, come ad esempio tubi, condotti di ventilazione, piccoli fori nei muri, utilizzando la lana di vetro, che trovate dal ferramenta, o le spugnette abrasive che i topi non riescono ad intaccare. Ricordatevi di chiudere bene il bidone della spazzatura e di riporre qualunque avanzo di cibo in appositi contenitori.

Menta piperita

rimedi naturali topi 2

L’uso dell’olio di menta piperita è uno dei metodi naturali più efficaci per allontanare i topi, perché questi ultimi non ne sopportano il profumo. Mettete un batuffolo di ovatta intriso di olio di menta piperita laddove pensate vi siano annidati dei topi ed essi si allontaneranno subito; oppure spalmate del dentifricio alla menta sul buco dal quale credete siano entrati i roditori e questi correranno nella direzione opposta. Lo stesso effetto lo otterrete con l’olio di eucalipto e la canfora.

Peperoncino, aceto e pepe nero 

Il peperoncino, il pepe nero e l’aceto contengono sostanze che danno un enorme fastidio all’olfatto dei topi, e li tangono ben lontani dai luoghi dove potrebbero creare problemi.
  •  Preparate  una soluzione spray con acqua e peperoncino oppure con aceto e pepe nero.
  • Spruzzate negli angoli, dietro i mobili e vicino ai possibili accessi attraverso i quali arrivano i topi (porte, finestre, crepe nei muri).

Aglio e cipolla

I topi odiano l’odore pungente di questi aliment.
  • Potete posizionare spicchi d’aglio o fettine di cipolla vicino ai punti d’ingresso.
  • Attenzione però a sostituirli spesso: marciscono facilmente.

Bicarbonato

Il bicarbonato risulta un ottimo dissuasore dei topi, basta cospargerne un po’ in giro per casa e lasciare che sortisca il proprio effetto, senza pericolo per persone e animali domestici.

Foglie di alloro

Le foglie di alloro sbriciolate o riposte in armadi, mobili e davanzali aiutano a tenere lontani i topi.

Pianta di ruta

Coltivate in giardino la pianta di ruta, con i caratteristici fiori gialli e questa, con il suo odore forte, terrà lontani i topi. Potete anche disporre i suoi ramoscelli in casa, nelle zone infestate.

Ammoniaca

rimedi naturali topi 3

Prendete delle ciotole e riempitele con una parte di acqua e due di ammoniaca e poi posizionatele accanto ai luoghi infestati e fuori casa, ovviamente in zone alte dove bambini e animali non possano arrivare e mai vicino alle prese d’aria, per non rendere l’aria irrespirabile. L’odore di ammoniaca terrà lontani i ratti, perché ricorda a questi ultimi l’olezzo di alcuni loro predatori naturali, e dunque li spaventa, costringendoli a scappare.

Il gatto

Se avete un gatto, non è necessario che questi dia la caccia ai topi ma è sufficiente che posizionate la sua lettiera davanti ai punti di ingresso dei roditori per dissuaderne l’arrivo: questi capiranno subito che in casa c’è un felino e saranno indotti a scappare via.

Gli ultrasuoni

In commercio trovate anche degli emettitori di ultrasuoni fastidiosi per i topi, capaci di disorientarli senza provocare loro alcun danno.

Trappola con cioccolata

Potete realizzare da soli una trappola che non uccida il topo. Prendete una ciotola di vetro e una moneta. Capovolgete la ciotola e posizionatevi sotto un pezzo di cioccolato. Fate in modo che un bordo della ciotola resti in equilibrio sulla moneta, in modo che il topo, attratto dalla cioccolata, si infili sotto e facendo cadere la moneta, resti intrappolato all’interno di questa specie di campana di vetro.

Quando escono i topi?

Per organizzare al meglio le vostre difese dai topi, dovete conoscere anche il calendario dei loro movimenti. La mobilità dei topi è bassa durante il giorno, quando c’è molta luce. Preferiscono restare nelle loro tane fino al tramonto, quando escono e possono arrivare in casa nostra. I picchi degli spostamenti dei topi sono dalle 18 del pomeriggio alle 22 di sera e tra le 4 e le 6 del mattino. Questi ritmi sono molto abitudinari, quindi possiamo organizzarci di conseguenza.

Quanto vivono i topi?

I topi non vivono a lungo. La loro vita è molto breve, rispetto anche a quella di altri roditori. La vita media  dei topi  va da 1 a 3 anni, ma il problema è che si possono accoppiare, tra maschi e femmine, già dopo 5 settimane di vita.

Leggi anche: 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto