- Tempo di preparazione: 15 minuti
 - Tempo di cottura complessivo: 50 minuti
 - Difficoltà: Bassa
 
Come preparare i peperoni imbottiti
Un piatto che è un classico della cucina italiana e, allo stesso tempo, una delizia in perfetto stile “non sprecare”: i peperoni imbottiti permettono infatti di recuperare alcuni alimenti avanzati in frigorifero come i formaggi, il prosciutto cotto e i filetti di acciuga sott’olio rimasti sul fondo del vasetto. A questi si aggiunge poi il pane raffermo abbandonato in dispensa. Ottimi sia il pane bianco che quello nero, integrale, ai cereali o al grano saraceno. I formaggi invece possono essere sia a pasta molle che dura: se usate formaggi a pasta dura tagliateli a piccoli pezzi o grattugiateli prima di inserirli nel mixer.
Il risultato è un piatto veramente appetitoso da servire con un contorno di insalata mista arricchita da foglioline di menta fresca, cetrioli, valeriana e rapanelli e condita con un’aromatica salsa citronette.
I peperoni imbottiti possono essere serviti caldi o a temperatura ambiente: accompagnateli con un buon bicchiere di vino rosso.
Ingredienti (per 2 persone)
- 1 grosso peperone rosso
 - 3 filetti di acciuga sottolio
 - 1 cucchiaio di capperi sottosale
 - 3 cucchiai di pecorino grattugiato
 - 1 panino raffermo
 - 1 uovo
 - qualche filo di erba cipollina
 - qualche fogliolina di mentuccia
 - 3 fette di formaggio
 - 2 fette di prosciutto cotto
 - 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 
Preparazione
- Preparate tutti gli ingredienti a disposizione.
 
- Mettete a bagno in acqua il panino raffermo.
 
- Posizionate il peperone rosso sopra una teglia foderata con carta da forno e spennellatelo con olio extravergine di oliva. Quindi mettetelo nel forno già caldo a 180 gradi e lasciatelo cuocere per 20 minuti girandolo ogni tanto.
 
- Nel frattempo strizzate il pane raffermo
 
- Mettete in un mixer i capperi dissalati e i filetti di acciughe sgocciolati dall’olio
 
- Unite il pane e l’uovo e azionate il mixer facendo frullare gli ingredienti
 
- Poi aggiungete le fette di formaggio e quelle di prosciutto a pezzi, il pecorino grattugiato insieme ai fili di erba cipollina sminuzzati e alle foglie di mentuccia
 
- Tritate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo
 
- Estraete il peperone dal forno che deve essere ancora compatto e croccante.
 
- Tagliatelo a metà eliminando gambo e filamenti bianchi ma senza pelarlo.
 
- Riempite bene le due metà con il composto ottenuto.
 
- Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti. Estraete dal forno. Infine disponete ogni metà sui piatti individuali e servite subito in tavola i vostri peperoni imbottiti.
 
Leggi anche:
- Cipolle al forno gratinate
 - Pizza avanzata? Si trasforma in tanti deliziosi sandwich con capperi, acciughe e olive. La ricetta
 - Caponata in crosta di pasta sfoglia
 - Torta salata con la parmigiana di melanzane
 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 












