Pubbliche energie

PubblichEnergie e’ un progetto promosso dai Comuni di Ponte nelle Alpi, Mel, Trichiana, Lentiai, Alano di Piave, con il Patrocinio delle Comunita’ Montane Belluno – Ponte nelle Alpi e Valbelluna. PubblichEnergie offre un aiuto concreto ai cittadini informandoli sugli incentivi economici e sugli sgravi fiscali per interventi sulla casa che procurano guadagni, risparmi, incremento di …

Pubbliche energie Leggi tutto ยป

PubblichEnergie e’ un progetto promosso dai Comuni di Ponte nelle Alpi, Mel, Trichiana, Lentiai, Alano di Piave, con il Patrocinio delle Comunita’ Montane Belluno – Ponte nelle Alpi e Valbelluna.

PubblichEnergie offre un aiuto concreto ai cittadini informandoli sugli incentivi economici e sugli sgravi fiscali per interventi sulla casa che procurano guadagni, risparmi, incremento di valore dell’immobile e maggior benessere abitativo.

E’ attivo uno sportello informativo settimanale in ognuno dei cinque Comuni, un numero cui rivolgersi per informazioni telefoniche, una serie di serate informative in tutto il bellunese.

L’accesso al servizio e’ consentito anche a cittadini non residenti nei cinque Comuni promotori.?? Al progetto ha aderito anche il Comune di Caerano San Marco (TV) dove dal 27 marzo, e’ attivo uno sportello informativo settimanale.

PubblichEnergie non pesa sulle tasche dei cittadini perche’ si finanzia con una piccola parte dei risparmi resi possibili dagli acquisti collettivi dei cittadini aderenti.

La prima misura del progetto sara’ incentrata sul FOTOVOLTAICO perche’ fino al 31/12/2010 sono vigenti condizioni particolarmente convenineti per l’incentivo statale “Conto Energia”.

PubblichEnergie ha promosso un “Gruppo di Acquisto Solidale” per il fotovoltaico.? Dal 20 marzo al 6 aprile 2010 e’ stato in diffusione il CAPITOLATO informale di gara per il Gruppo di Acquisto Solidale Fotovoltaico 2010 ( Clicca qui per visualizzarlo ).

Gli aderenti al GAS hanno vagliato le offerte e in questa fase stanno scegliendo quelle preselezionate. Tutte le informazioni del progetto e le news sugli sviluppi le trovi qui: www.pubblichenergie.info – [email protected] Questo indirizzo e-mail e’ protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Torna in alto