Dove si trova l’amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)

Oltre 32 milioni di tonnellate da smaltire, anche in 2.500 scuole. La mappatura aggiornata del ministero e la piattaforma online per denunciare luoghi a rischio.

morti per amianto in italia

Viviamo ancora circondati dall’amianto, con tutti i rischi e gli sprechi per la salute che ne derivano. Le stime variano, da 32 a circa 40 milioni di tonnellate di amianto ancora da smaltire, mentre sono stati censiti 214.469 edifici privati, 50.744 edifici pubblici, 20.296 siti industriali, che contengono absesto. Per non parlare di 2.500 scuole. La mappatura del ministero dell’Ambiente (l’ultima risale al 2024) è decisamente parziale, anche per il ritardo da parte di molte regioni nel completare i censimenti sul territorio.

Funziona, invece, la Guardia Nazionale Amianto (GNA), un servizio promosso dall’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA APS), un’associazione di utilità sociale dedicata proprio alla battaglia per l’eliminazione dell’amianto. In questo modo tutti i cittadini hanno a disposizione uno strumento per segnalare gratuitamente siti in cui sospettano vi sia amianto, allo scopo di favorirne la mappatura e il monitoraggio e spingere per la bonifica e lo smaltimento.

Leggi anche:

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto