Regali fai-da-te per la festa dei nonni

La cornice con le foto di famiglia, il calendario con le immagini dei figli e dei nipoti. E anche il vasetto per le piante e la tazza per il latte personalizzata

Regali fai-da-te per la festa dei nonni

I nonni vanno coccolati, sempre, ma in modo particolare quando festeggiano il compleanno, l’onomastico e la loro ricorrenza generale (la festa dei nonni cade il 2 ottobre di ogni anno). E un modo semplice, senza sprecare soldi, e affettuoso per festeggiare i nonni, è impegnarsi per realizzare qualche regalo-fai-da-te.

Una cornice per le foto di famiglia

cornice nonno
Foto di Kindel Media via Pexels

Per cominciare, ecco un’idea classica ma che si rivelerà sicuramente un regalo molto gradito: una cornice fatta a mano con una bella foto di tutta la famiglia o dei nonni insieme a tutti i nipoti. Quanto ai materiali, c’è solo l’imbarazzo della scelta: legno, colla vinilica, bottoni, sassolini, pasta, etc…

Un calendario

calendario
Foto di Andreas Lischka da Pixabay

In alternativa, potreste provare a personalizzare un calendario con tutte le foto dei nonni insieme ai nipoti. Bastano delle forbici, un po’ di colla e un pizzico di pazienza.

La coccarda

coccarda
Foto di Eric Wiser su Unsplash

Cosa c’è di più bello di una coccarda colorata per ringraziare i propri nonni del loro affetto? Semplice da realizzare, una volta pronta potrete scrivere su di essa la dedica ai vostri nonni.

I biscotti a forma di cuore

biscotti cuore
Foto di Wouter Supardi Salari su Unsplash

Un’idea particolarmente adatta per i nonni golosi, che amano fare con calma la loro prima colazione. Biscotti a forma di cuore fatti in casa: per realizzarli vi basterà procurarvi una formina per dolci di tale forma.

La tazza personalizzata per il latte o il tè

tazza nonna
Foto di Michelen Studios su Unsplash

Un altro regalo low cost con cui sorprendere i nonni potrebbe essere una deliziosa tazza personalizzata e con una dedica, per il latte o anche per il tè. Dopo esservi procurati una tazza completamente bianca, utilizzate degli stencil con lettere e disegni per decorarla insieme ai bambini.

Un vasetto per le piantine

piantine
Foto di Ilona Ilyés da Pixabay

Se il nonno ha il pollice verde, sicuramente riceverà con gioia un vasetto per le sue piante. Anche in questo caso conta la personalizzazione: con qualche colore, con un disegno, o anche con una bella frase scritta su un bigliettino incollato al vasetto.

Un biglietto fatto a mano

biglietto fatto a mano
Foto di George Dolgikh via Pexels

E, a proposito di bigliettino, alle volte basta anche solo un pensiero scritto con il cuore per fare felici i nonni. Un bel biglietto pop-up fatto a mano è un regalo speciale per la loro festa. Con della carta colorata, dei disegni e dei messaggi affettuosi, può sorprenderli ed emozionarli.

Un portachiavi da parete

portachiavi da parete
Foto di L’arte dei sassi via Facebook

Con i bastoncini di legno dei ghiaccioli, della colla, qualche sasso e dei colori a tempera, potete invece realizzare un utile portachiavi da parete personalizzato. Una creazione semplice ma che sicuramente piacerà ai nonni.

L’albero genealogico 

albero genealogico
Foto di Joshua Manjgo su Unsplash

Una proposta originale consiste, ancora, nel creare un albero genealogico. Su una tela, con dei colori a tempera, potrete ricostruire le radici della famiglia. Oppure, potreste ricorrere a dei rami di legno ai quali appendere le foto dei familiari, magari su dei fiori di carta. Un regalo emozionante che, probabilmente, non si aspettano.

Le sagome dei nonni

regalo fai da te festa nonni materiale recupero e1412257400419

Infine, un lavoretto curioso e divertente da realizzare insieme ai bambini, e con materiali di recupero, consiste nella creazione di due sagome che rappresentano i nonni. Un’attività da adattare a seconda dell’età del bambino: i più piccoli potranno ricalcare le manine e incollare la lana o la stoffa sui capelli mentre i più grandicelli potranno cimentarsi nella creazione del viso con occhi, naso e bocca.

Occorrente

  • Cartoncino bianco
  • Colori a cera
  • Colla vinilica
  • Pennello
  • Avanzi di stoffa
  • Forbici
  • Lana o stoffa per i capelli
  • Pennarello nero
  • Passamaneria

Procedimento

  • Per cominciare, prendete la sagoma delle manine dei bambini: servirà per realizzare i volti dei nonni.
  • Chiedete ai bambini di descrivere i nonni: colore dei capelli, abbigliamento, hobby e così via.
  • Una volta individuate le caratteristiche dei nonni, colorate i capelli, create il viso con occhi, naso, baffi occhiali, orecchini, collana e così via.
  • Incollate i capelli fatti con la lana o con pezzetti di stoffa e proseguite con le aggiunte decorative.
  • Incollate le sagome su un biglietto da consegnare ai nonni.

Leggi anche:

Foto copertina di Daria Trofimova su Unsplash

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto