
Una libreria con materiale naturale, vasi con le piante da interni, una vecchia persiana da riciclare. Ma anche i dischi irrecuperabili e qualche originale creazione in legno. Divisori e separé sono preziosi in casa, quando dobbiamo ottimizzare lo spazio e abbiamo bisogno di utilizzarlo al meglio all’interno di un’unica stanza. E possiamo farli da soli, grazie a qualche buona idea da riciclo creativo.
Indice degli argomenti
DIVISORI E SEPARÈ FAI-DA-TE
Basta poco per trasformare una vecchia libreria, dei bancali di legno o persino dei vasi con piante in pratici divisori e separé fai da te. Con un minimo di manualità e le idee creative giuste da cui trarre ispirazione, riuscirete a realizzare piccoli grandi capolavori.
PALLET
Sappiamo bene che i pallet si prestano a molteplici riutilizzi creativi e si possono impiegare anche per creare dei comodi separé e divisori.
Per i separé unite i bancali tra loro con apposite cerniere, dopo averli verniciati del colore preferito.
Per il divisorio fai da te possono bastarne 1 o 2, a seconda dell’altezza desiderata.
DIVISORI E SEPARÈ CON VECCHIE PORTE
Anche le vecchie porte possono trasformarsi in separé fai da te. Non occorre che siano tutte identiche, anzi un pizzico di varietà nelle forme e nei colori vivacizza l’ambiente. Potete affiancarle in modo da dividere lo spazio che intendete separare.
Può bastarne anche una soltanto se intendete ritagliare un piccolo angolo.
CASSETTE DELLA FRUTTA
Come i pallet, anche le cassette della frutta si prestano a molteplici utilizzi creativi. Librerie, scaffali, mensole e anche divisori componibili.
Ripulitele, scartavetratele, verniciatele di bianco o di un altro colore, quindi affiancatele e sovrapponetele nel modo preferito.
Se amate il legno e le cassette sono di buona qualità, lasciatele pure al naturale.
DIVISORI MACRAMÈ
Ve la cavate con la tecnica del macramè? Perché non vi cimentate nella realizzazione di un divisorio? Risulterà elegante e decisamente originale.
SEPARÈ FAI DA TE CON VECCHIE PERSIANE
Ecco che le vecchie persiane, una volta ripulite e riverniciate, si possono unire tramite apposite cerniere in modo da creare un separé effetto vintage richiudibile.
DIVISORI FAI DA TE CON LIBRERIA
Anziché collocarle a ridosso delle pareti, potete sfruttare le librerie per suddividere gli spazi domestici. Basta collocarle in un punto strategico della stanza, in modo da dare vita a due ambienti diversi. L’ideale è abbellirle con libri ma anche con riviste e piante.
Sfruttate i contenitori su misura per riporre oggetti vari, mantenendo l’ordine.
RAMI
Avreste mai pensato di poter riutilizzare i rami per farne divisori fai-da-te? Prima di posizionarli nel luogo prescelto, dovrete selezionarne un numero adeguato, tenendo presente che dovranno essere simili e avere tutti la stessa altezza.
DIVISORI FAI DA TE CON PIANTE
Anche le piante possono fungere da divisorio fai-da-te. In che modo? Collocandole su una libreria oppure su mensole divisorie.
Esistono inoltre apposite strutture per sospendere i vasi dal soffitto.
VECCHI DISCHI
Avete dei vecchi dischi ormai irrecuperabili? Tracciate dei cerchi dello stesso diametro dei dischi su fogli di carta colorati e disegnateci sopra dei mandala. Incollate i cerchi sui vecchi dischi e uniteli gli uni altri con dello spago sottile.
DIVISORI FAI DA TE CON CORDE
Le corde si prestano perfettamente alla creazione di divisori dall’aspetto rustico e chic al tempo stesso. Vanno opportunamente inserite in una base di appoggio e poi fissate al soffitto.