
Mai pensato a un armadio fai-da-te? A differenza di quanto si crede, la sua costruzione non richiede chissà quali abilità. Inoltre è facile realizzarlo con materiali riciclati, come pallet (preziosi alleati nell’arredamento handmade), cassette della frutta e persino vecchie porte. Ecco 6 idee geniali, all’insegna del non spreco, da cui trarre ispirazione.
Indice degli argomenti
ARMADIO CON MATERIALI RICICLATI
Pallet, cassette della frutta, scaffali, vecchie porte, sono tante le cose che si possono riciclare per costruire armadi fai-da-te, con un notevole risparmio in termini economici, e largo spazio alla creatività.
ARMADIO CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Le cassette della frutta di legno si prestano a molteplici riutilizzi creativi e potete utilizzarle anche per costruire degli armadi fai-da-te. Basta assemblarle secondo un ordine prestabilito fissandole le une alle altre con l’aiuto di viti e avvitatore.
Potete lasciarle al naturale dopo averle levigate oppure dipingerle con vernici per legno.
ARMADIO CON PALLET
Ecco il materiale di riciclo in assoluto più utilizzato nell’ambito dell’arredamento fai-da-te, naturalmente parliamo dei pallet.
Ideali anche per la realizzazione della struttura del vostro armadio fai-da-te.
ARMADIO CON SCAFFALI IN LEGNO
Semplici scaffali in legno possono essere utilizzati in modo alternativo: affiancateli e fissate sulla parte superiore degli appendiabiti che serviranno per appendere giacche e abiti. Sugli altri ripiani inserite scatole di cartone o cassette della frutta riciclate, utili per riporre magliette, pantaloni, calzini, biancheria.
ARMADIO A VISTA CON SCALA
Siete piuttosto ordinati? Allora perché non puntare su un armadio a vista? Potete realizzarlo con una semplice scala di legno riciclata. Levigatela, dipingetela con vernici adatte alla superficie di destinazione, e appendetele al muro aiutandovi con delle staffe per mensole di misure adeguate.
ARMADIO CON CARTONE RICICLATO
Anche il cartone può essere riciclato per realizzare un originale armadio fai-da-te. Potete tagliarlo su misura e assemblare le varie parti oppure recuperare delle scatole di varie dimensioni e unirle per formare la struttura del mobile.
ARMADIO CON VECCHIE PORTE
Se avete abbastanza spazio a disposizione, potreste far realizzare una stanzetta in cartongesso e personalizzarla con vecchie porte, alcune a puro scopo estetico, altre apribili. All’interno aggiungete degli scaffali per riporre gli abiti.
IDEE E CONSIGLI PER ARREDARE CASA CON IL RICICLO: