Cosa guardare in tv stasera? Vi suggeriamo un interessante programma che risponde ai quesiti “Quante risorse naturali vengono sprecate nei quotidiani consumi delle famiglie occidentali?” e soprattutto “Come si puo’ trovare uno stile di vita eco-compatibile”?. Si chiama Gli Spreconi, e già dal titolo non poteva non appassionarci: un originale factual in 4 puntate, che affronta con ironia ed intelligenza il tema dell’eccessivo spreco di risorse di cui sono responsabili molte famiglie occidentali. In ogni puntata (La prima in onda il 27 maggio su Rai 5 alle 21.10), un team di 4 eco-esperti cerca di rieducare una famiglia abituata a sprecare risorse (energia, acqua e cibo) per dimostrare che si può acquisire maggiore consapevolezza e trovare uno stile eco-compatibile anche tra le mura domestiche, migliorando la propria vita. Così la famiglia viene mandata in una “casa correttiva” per imparare a vivere in maniera responsabile nei confronti delle risorse e dell’ambiente, mentre gli eco-esperti vanno a modificare la casa in modo che sia più facile tenere sotto controllo i consumi. Riusciranno gli spreconi a imparare la lezione?
TUTTO LOW COST
Ogni giorno Stella e Mark Whitey si recano al lavoro con due macchine e al supermercato acquistano prevalentemente cibi pre-confezionati. Gli avanzi vanno a finire direttamente nel cestino e in tal modo la famiglia produce più di 40 sacchi di spazzatura al mese. Per non dire del figlio, uno dei più grossi spreconi di energia elettrica, che naturalmente non vive senza i suoi gadget elettronici. Ma quando i nostri eco-esperti cercheranno di correggere alcune loro abitudini dovranno imparare a rinunciare a molte delle loro comodità…
LUSSI E SFARZI
La famiglia Buchanan possiede tre automobili, fa tre viaggi all’anno ed ama il buon cibo, spendendo grosse cifre in alimenti provenienti da ogni parte del mondo. Le spese di riscaldamento sono esose e mamma Susan utilizza la lavatrice per più di mille volte l’anno. John è l’unico in famiglia ad aver mostrato dell’interesse verso il riciclaggio e l’ambiente: con l’aiuto dei nostri eco-esperti, vedremo se i Buchanan riusciranno a correggere almeno alcune delle loro abitudini.
VITA DI CAMPAGNA
I Fowler vivono in una fattoria grandissima, con il riscaldamento acceso tutto l’anno e un conseguente enorme spreco di energia . Amano divertirsi, possiedono 15 televisori e 20 tra PC e consolle, che naturalmente sono lasciati sempre in stand-by. Inoltre, dopo ogni festa da loro organizzata accumulano mucchi di bottiglie: per loro il riciclaggio dei rifiuti è uno sforzo troppo grande. Ma forse con l’aiuto dei nostri eco-esperti acquisiranno una nuova consapevolezza…
UNA FAMIGLIA IN CARRIERA
Per la famiglia Armotrading l’immagine è tutto: la loro spesa principale è in vestiti, cosmetici e gioielli. Si cambiano fino a cinque volte al giorno, “caricando” 35 lavatrici a settimana. Tra docce e bagni, poi, usano più di 8 mila litri d’acqua al mese. Ma con l’aiuto dei nostri eco-esperti correggono la rotta: mamma Anji comincia a interessarsi al cambiamento climatico e alle sue conseguenza, mentre papà Stewart inizia a studiare come ridurre le bollette.
LEGGI ANCHE: Tutte le ricette della cucina low cost