Come riciclare le candele che non si usano più

Vasetti, lumini, sigilli per le lettere. Ma innanzitutto nuove candele, con un procedimento molto semplice e veloce

Come riciclare le candele

Le candele che non usiamo più finiscono, dimenticate, in qualche cassetto, di solito in cucina, oppure, e questo è ancora peggio, nel secchio della spazzatura. E invece le candele da sostituire si possono facilmente riciclare, in modo da crearne altre, oppure diventare oggetti utili ed eleganti, come per esempio i sigilli per le lettere private.

Nuove candele

candela fatta a mano

Questo è il più comune – e se vogliamo anche banale – metodo per riciclarle. Come fare candele con quelle vecchie? Niente di più semplice: basta fare sciogliere completamente i residui. Come sciogliere la cera per fare le candele è un gioco da ragazzi: ponila in una ciotola o in un vasetto a bagnomaria ma, per prelevarla agevolmente dal suo contenitore, puoi trasferirla prima in freezer per una decina di minuti. Al termine verrà via facilmente.

Una volta sciolta la cera avanzata, quando è ancora liquida, basta raccoglierla nello stesso vasetto (di vetro o latta), dove si solidificherà dando vita ad una candela nuova di zecca. Puoi mescolare alla cera delle profumazioni o dei coloranti naturali a piacere per ottenere risultati personalizzati che puoi anche regalare. Si ti stai chiedendo cosa usare al posto dello stoppino, un’ottima soluzione è lo spago da macellaio.

Sigillo per lettere di cera

Come riciclare le candele

Hai presente la cera lacca con la quale si usa porre un sigillo ufficiale su numerosi documenti? Ebbene, puoi usare allo stesso scopo, per le tue personali lettere, la comune cera. In questo caso dovrai:

  • Raccogliere la cera in una piccola ciotola
  • Porla a bagnomaria e attendere che si sciolga
  • Prelevarne una piccola quantità e distribuirla sulla chiusura della busta
  • Attendere qualche secondo che si solidifichi

Sigillo per lacci sfilacciati

Come riciclare le candele

Dei lacci delle scarpe e del loro riciclo abbiamo parlato recentemente. Ma se non sei ancora pronto a liberartene, per sistemare le eventuali sfilacciature che li hanno rovinati puoi ricorrere alla cera. Applicala sulla parte sfilacciata distribuendola con cura. Attendi che si rapprenda ed i lacci saranno tornati come nuovi.

Vasetto marino

Come riciclare le candele

Se, ancora, hai a disposizione delle piccole candele che non intendi usare per il loro scopo originario, puoi sempre sfruttarle in un’idea di riciclo creativo come questa. Perché non farne un vasetto a tema marino? Per ottenerlo basta:

  • Disporre sul piano di lavoro un vasetto di vetro pulito
  • Incollare con la colla a caldo la candela al centro del vasetto
  • Completare l’interno con dei soggetti a tema marino

Il vasetto ottenuto sarà una perfetta decorazione per le case al mare o una valida idea regalo.

Lumini conchiglia

Come riciclare le candele

Nel caso in cui la cera avanzata fosse veramente poca ma non si avesse voglia di buttarla, si può dare una possibilità ai lumini conchiglia. Sono belli da vedere e pratici da utilizzare. Si possono usare in balcone o in terrazza per le cene estive sotto le stelle, per impreziosire l’atmosfera. Per ottenere queste tea light in miniatura:

  • Procura delle conchiglie abbastanza grandi
  • Puliscile perfettamente ed asciugale
  • Poni lo stoppino e copri con la cera
  • Aspetta che si solidifichino

Fontana in miniatura con cera

 

Riciclo candele

A chi ha una buona dimestichezza con il fai da te ed ama realizzare delle creazioni DIY con materiali naturali, consigliamo di prendere ispirazione da questa fontana. Si ottiene mettendo insieme conchiglie e sassolini. L’uso della cera, invece, è riservato alla fontana in sé: fatta scendere e solidificare, regala un realistico effetto dell’acqua che scende.

Cosa fare con i vasetti di vetro delle candele

Se sei un amante delle candele, potresti avere a disposizione numerosi vasetti di vetro semivuoti. Non buttarli, una volta svuotati del loro contenuto, puoi usarli per dare vita a nuove creazioni da personalizzare al fine di abbinarle all’arredamento della tua casa e non solo. Possono diventare dei vasetti personalizzati in base ai gusti o al contesto nel quale andranno a finire o dei portacandele; possono trasformarsi in contenitori per l’ufficio prestandosi a custodire graffette, fermagli e tanto altro; possono essere sfruttati per la creazione di bomboniere di battesimo e laurea; ed ancora, possono diventare porta gioie, segnaposto per la tavola e salvadanai nei quali raccogliere le monete per averle sempre a portata di mano.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto