Realizzare le candele fai da te in casa è un’attività che può regalare grandi soddisfazioni. In primo luogo ci permette di sbizzarrirci con il DIY facendo sì che possiamo creare qualcosa di unico fatto con le nostre mani. Secondo, poi, ci offre la possibilità di dare vita a dei doni perfetti per amici e parenti. Con un netto risparmio di denaro. Una volta appreso il modo, infatti, possiamo creare dal nulla delle candele natalizie – e non – indicate come idee regalo per tutte le occasioni. Cosa serve per fare le candele in casa? Prendete nota!
LEGGI: Candele profumate fai-da-te
Indice degli argomenti
COME REALIZZARE CANDELE FAI DA TE: 5 IDEE
Dalle quelle con i fiori a quelle artistiche, di seguito vi suggeriamo 5 differenti modi per ottenere, con la minima spesa ed alle volte anche con il riciclo, delle candele fai da te veramente originali. Come vedrete non ci vuole poi molto per dare vita a delle creazioni capaci di strappare un sorriso a chi vogliamo bene. O anche solo a noi stessi, che possiamo goderne in casa per piacevoli momenti di relax.
Photo credit | Facebook Podere 6 Luglio
CANDELE FAI DA TE CON FIORI
Se avete l’abitudine di realizzarle in casa ma siete stanchi delle solite, potreste dare una possibilità alle candele fai da te con i fiori. Sicuramente originali e naturalmente profumate, sono romantiche, più eleganti delle classiche e si prestano ad accontentare amiche ed amici esigenti. Inoltre si possono personalizzare con l’aggiunta di tanti tipi di petali diversi. Ecco cosa serve:
- Cera di soia
- Stoppino in cotone per candele
- Fiori secchi
- Barattolo o contenitore di vetro
- Una matita: la useremo per aiutare lo stoppino a fissarsi
- Uno spiedino di legno
- Oli essenziali a piacere
Fate sciogliere la cera, quindi unite i fiori secchi all’interno del contenitore di vetro. Versate a questo punto la cera. Posizionate lo stoppino e unite qualche goccia di olio essenziale a piacere. Fissate lo stoppino al centro e lasciate solidificare.
CANDELE FAI DA TE CON CERA D’API
Se vi chiedete qual è la cera migliore per fare le candele probabilmente una delle più valide è la c’era d’api. Seppur non proprio economica, è una risorsa utile per realizzare delle candele atossiche e sicure per chi si trova in casa. In questo caso potreste scegliere di aromatizzare le candele alla cannella, per renderle ancora più adatte al periodo natalizio. Vi serviranno:
- Olio di cocco
- Pura cera d’api
- Cannella macinata
- Olio essenziale di cannella
Basterà fare sciogliere la c’era d’api con poco olio di cocco, unire la cannella macinata e qualche goccia del suo olio essenziale. Quindi versare il composto dentro un barattolo di vetro, posizionare lo stoppino e fissarlo al centro. Infine aspettare che la cera si solidifichi completamente.
CANDELE FAI DA TE CON ACQUA E OLIO
Sicuramente diverse dal solito sono le candele fai da te con acqua e olio. In questo caso non è previsto il ricorso alla cera, e tutto quello che serve è un recipiente di vetro, dell’acqua, della carta assorbente, dell’olio e un supporto per lo stoppino.
- Basterà versare sul fondo del recipiente l’acqua arrivando fino a circa metà altezza dello stesso (a piacere aggiungete qualche goccia di colorante per ottenere un piacevole contrasto cromatico)
- Versare sopra circa 1/3 di olio rispetto all’acqua. A questo punto arrotolate un pezzo di carta assorbente da cucina per creare uno stoppino.
- Ricavate da una bottiglia di plastica un tondino leggermente concavo e praticate un foro in modo da farvi entrare la base dello stoppino.
- Poggiate delicatamente sull’olio e fate in modo che lo stoppino se ne impregni. Accendete la fiamma et voilà! Pronta la magia.
LEGGI ANCHE: Come riciclare le candele
CANDELE FAI DA TE CON CERA RICICLATA
Come fare le candele in casa con avanzi di candele? Questo è sicuramente il metodo più economico e anti spreco che possa esistere. Quante volte ci capita, infatti, di aver quasi finito le candele ma di non riuscire più ad accenderle perché cera e stoppino sono quasi del tutto consumati? Ebbene, vi basterà racimolare i residui di cera, tagliarli a pezzi e farli sciogliere insieme a bagnomaria. Quindi, una volta liquidi, versarli in un nuovo contenitore di vetro, posizionare un altro stoppino per ottenere una candela da quelle vecchie, a costo zero e senza troppi sbattimenti.
CANDELE FAI DA TE DECORATE
Per ottenere infine delle candele fai da te decorate non dovrete fare altro che, una volta ottenute le candele seguendo il primo metodo che vi abbiamo suggerito (meglio se bianche, per fare risaltare le decorazioni) applicare sopra, con la tecnica del decoupage, dei soggetti ritagliati da un giornale o anche da un tovagliolo di carta a fantasia. Basterà poi spennellare sopra una miscela di colla vinilica ed acqua e attendere che si asciughi completamente. In alternativa, potete sempre ricorrere a delle stecche di cannella, dell’anice stellato, dei rametti secchi o della lavanda da applicare sulla candela tenendo fermo il tutto con un nastrino a piacere. Che sia di rafia o di raso non importa.
ALTRE CREAZIONI FAI DA TE SEMPLICI DA REALIZZARE: