
COME PREVENIRE UNA CONGESTIONE IN ACQUA
Uno dei rischi a cui si può andare incontro, durante il bagno al mare, è la congestione, un vero e proprio blocco della digestione che si verifica quando si va in acqua a stomaco pieno.
Nello specifico, entrando in acqua prima ancora di aver digerito si sottopone l’organismo ad un improvviso cambiamento di temperatura. Succede così che, il sangue, già impegnato nel processo digestivo, viene dirottato su altri organi in modo da mantenere la temperatura e far fronte agli sforzi fisici. Le conseguenze sono uno squilibrio circolatorio e un blocco intestinale.
LEGGI ANCHE: Bambini al mare, i consigli per un bagno in acqua in piena sicurezza
SINTOMI DELLA CONGESTIONE
La congestione si manifesta con mal di stomaco, dolori addominali, nausea e vomito. In alcuni casi può manifestarsi anche una perdita dei sensi, molto pericolosa se avviene mentre si è in acqua.
È per questo che è importante far passare almeno tre ore dal pasto prima di tuffarsi nuovamente in acqua. È questo infatti il tempo necessario per la digestione. E non bisogna assolutamente tuffarsi subito in acqua neppure dopo aver bevuto una bevanda troppo fredda.
REGOLE PER EVITARE LA CONGESTIONE IN ACQUA
Ecco quindi alcune semplici regole da non trascurare se si vuole trascorrere una tranquilla e divertente giornata al mare:
- Consumate solo cibi freschi e leggeri come ad esempio frutta e verdura.
- Se fate uno spuntino molto leggero attendete comunque un’ora prima di entrare in acqua.
- Non bevete assolutamente bevande alcoliche o ghiacciate.
- Dopo aver mangiato evitate di svolgere attività fisica.
- Attendere il giusto tempo prima di tornare in acqua, in modo tale da non disturbare il processo digestivo.
- Passate le tre ore, rientrate in acqua gradatamente in modo da abituare il corpo alla temperatura dell’acqua.
- Per quanto riguarda invece i bambini, è bene che facciano un pranzo leggero e povero di grassi.
- Fondamentale inoltre far bere loro molta acqua e soprattutto sorvegliarli sempre mentre sono in acqua.
PER SAPERNE DI PIU’: Piatti unici estivi, ricette facili e veloci per mangiare sano e restare in forma