Come essere in forma per l'estate in 10 semplici mosse
Questo sito contribuisce all'audience di

Come essere in forma per l’estate in 10 mosse

Avanti con ginnastica e nuoto. Ma anche con le scale a piedi. Creme e bagni a base di alga marina. Latte rassodante e burro di karitè per la pelle di viso e corpo. E innanzitutto qualche piccolo esercizio, anche a letto, la mattina appena svegli

Cibo, attività fisica, relax, anche mentale: mettersi in forma per l’estate non è difficile, e non è necessario sprecare il proprio umore con sforzi titanici. Ci sono poche e semplici cose da fare.

COME ESSERE IN FORMA PER L’ESTATE

Chiamiamola “prova costume”, anche se così diventa un concetto banale. In realtà è qualcosa di ben più importante: Come essere in forma per l’estate, e quindi anche dare la giusta evidenza a un corpo tonico e asciutto, e come prevenire ciò che poi accadrà sicuramente durante le vacanze. Ovvero, un prevedibile aumento del peso, considerando il cibo in più di qualche serata vacanziera, le bevute (sane: vi raccomandiamo), i ritmi che si abbassano, il caldo che ci blocca.

COME TORNARE IN FORMA PER L’ESTATE

La “prova costume”, se la facciamo con leggerezza e senza ossessioni che rischiano di renderci ridicoli, è importante per un altro motivo: aiuta a modificare gli stili di vita, a migliorarli, a prendere buone abitudini, contro per esempio lo spreco del cibo-spazzatura o della scarsa attività fisica. Ricordate? Ne abbiamo parlato spesso: esiste perfino una formuletta magica a cui tendere, cioè 0-30-5. Zero sigarette e super alcolici, trenta minuti al giorno di movimento non troppo faticoso, 5 porzioni quotidiane di frutta o verdura.

LEGGI ANCHE: Alimenti a calorie negative, fanno dimagrire e ci aiutano a mantenerci in salute

CONSIGLI PER ESSERE IN FORMA

Ma come si arriva in forma all’estate? Come si supera a pieni voti la “prova costume”? Ecco dieci semplici, efficaci e utili consigli:

  • Fate molta ginnastica per le braccia contro l’effetto “tendina”: anche piccoli gesti, al mattino, sul letto. Prendete anche l’abitudine, se non l’avete già, di salire le scale a piedi e di passeggiare ogni volta che sia possibile.
  • Per essere in sintonia con il mare preparate il peeling con sale grezzo. Ottimo, per un’azione snellente e rigenerante, il mix di tre cucchiaini di sale con due pizzichi di alghe marine.
  • Mettete sempre in valigia un cappello. È fondamentale per proteggere viso e capelli, specie nelle ore più calde. I tessuti preferiti? Cotone, lino e fibre naturali.
  • D’estate la pelle ha particolarmente bisogno di essere idratata con la giusta alimentazione. Ottimi i cibi ricchi di acqua, sali minerali e vitamine: frutta e verdura di stagione (meglio cruda) e olio extravergine di oliva usato a crudo.
  • Usate sempre, dopo il mare, il latte rassodante: è un prezioso tonificante del corpo.
  • Proteggetevi in modo naturale: Il burro di karitè per la pelle di viso e corpo, la cera di jojoba per i capelli.
  • Nuotare è sempre la migliore ginnastica, e non solo per il seno. Preferite il costume a due pezzi, perché così anche stomaco e pancia ricevono direttamente il massaggio dell’acqua che migliora il tono dei muscoli addominali. Magari, nel pomeriggio o al tramonto, passate al pezzo intero.
  • Assumete molto betacarotene, abbinato a vitamine C ed E: ottimi difensori  dell’epidermide. Potete assumerlo con un centrifugato di carote.
  • Applicate creme snellenti all’alga, che velocizzano il ritorno alla piena forma. Suggeriti anche i bagni di alga.
  • Prenotate un piccolo ciclo di massaggi, come il lipomassage che agisce contro grasso e cellulite già alla prima seduta in soli 15 minuti.

COME PERDERE PESO PER L’ESTATE?

Perdere peso per l’estate è un obiettivo che si può raggiungere scommettendo sull’alimentazione giusta. Premesso che con l’arrivo del caldo bisogna aumentare l’acqua e diminuire i cibi grassi, la dieta più adeguata alla soglia dei mesi estivi parte dalla prima colazione.
  1. Iniziate la giornata con yogurt, frutta fresca, frutta secca e cereali. Vi daranno anche i sali minerali e le vitamine che servono in questa fase, durante la quale la sudorazione è più accentuata. Con l’estate, la prima colazione diventa il pasto più importante della giornata.
  2. Mangiate pesce, carni bianche e legumi
  3. Evitate la carne rossa
  4. Diminuite formaggi e insaccati. Troppo sale
  5. Preferite gelati alla frutta, i classici sorbetti. Meglio se fatti in casa
Accanto a questa alimentazione, aggiungete sempre delle buone dormite e un’attività fisica di almeno mezz’ora al giorno: l’estate non è una buona scusa per diventare pigri.

PERCHÈ DURANTE L’ESTATE SI INGRASSA?

Durante l’estate si ingrassa per due ordini di motivi, molto diversi tra loro. Da un lato c’è il funzionamento del nostro organismo e in particolare del metabolismo che porta a un naturale aumento del peso.In sintesi: l’ipotalamo, che regola le funzioni primarie dell’organismo, con l’arrivo di alte temperature, fa rallentare il metabolismo con un aumento della produzione di grassi che poi incidono sul peso. Poi ci sono le cause contingenti e personali. In estate si diminuisce l’attività fisica, si mangia e si beve di più e più spesso, si dorme peggio. Tutti fattori che possono portare a ingrassare.

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER METTERSI IN FORMA?

Per mettersi in forma, in vista dell’estate, senza sforzi particolari, ma seguendo le indicazioni su alimentazione, attività fisica e sonno, possono bastare quattro settimane. L’organismo si adegua velocemente alla disciplina che riuscite a imporvi, e i risultati arrivano prima che iniziano le vostre vacanze. Tra l’altro, in questo modo, mettendovi in forma all’inizio dell’estate, dovrete fare meno sforzi alla fine dei mesi estivi, quando sicuramente ci sarà qualche chilo da perdere.

LE RICETTE GIUSTE PER AFFRONTARE IL CALDO:

Share

<