Come comportarsi con un sonnambulo - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Sonnambuli in casa, se ne avete qualcuno trattateli con queste decisive precauzioni

E ricordate sempre che il cervello durante il sonno non riposa. Ma ne approfitta per riorganizzare le idee e fare pulizia. Il sonnambulo non va disturbato: può diventare violento.

di Posted on

COME COMPORTARSI CON UN SONNAMBULO –

Siate molto cauti, se avete un sonnambulo in casa. Questo disturbo del sonno, che porta molte persone, specie bambini con un picco attorno ai 12 anni, a dormire in modo anomalo, presenta ancora diversi misteri sul piano scientifico. E resta avvolto in quella dimensione, più cinematografica che reale, di paura nel vedere una persona muoversi in casa, in piena notte, con gli occhi perfettamente chiusi.

LEGGI ANCHE: Come dormire bene, le 10 regole d’oro per non sprecare il sonno. E guadagnare salute (video)

CAUSE DEL SONNAMBULISMO –

Tra i misteri c’è quello delle cause: si parla di fattori genetici, di una lesione alla corteccia cerebrale, di stress. O anche, nel caso degli adulti, dell’uso di droghe e di alcol, oppure di disturbi alla tiroide.

SONNAMBULISMO: COSA FARE –

In ogni caso, il sonnambulo è innocuo. A meno a che non lo svegliate in modo brusco: allora può anche arrabbiarsi e alzare le mani. Inconsapevolmente. Meglio, piuttosto, per chi soffre di questo disturbo, scegliere stanze fresche e buie dove dormire, senza le luci di una televisione o di un computer. E meglio per tutti, comunque, dormire bene. Anche perché, pensate, durante il sonno il cervello ne approfitta per riorganizzare le idee, mettere ordine nei ricordi, e fare pulizia delle cose inutili accumulate nel corso della giornata trascorsa. Cose inutili che non sono mai poche, ed eliminarle diventa indispensabile per affrontare il giorno dopo.

EFFICACI RIMEDI NATURALI PER DORMIRE BENE:

Share

<