Accoglienza immigrati: l’integrazione inizia con il co-housing. Le storie di Ibrahim e Mursal

Accoglienza immigrati, una questione che ci riguarda tutti. Grazie al co-housing possiamo fare la nostra parte, aiutandoli a integrarsi velocemente.

accoglienza immigrati

COHOUSING IMMIGRATI

“Accogliamo gli immigrati a braccia aperte” è l’invito di Papa Francesco ma non tutti, in Italia, sono disposti a farlo. L’accoglienza immigrati spesso è oscurata dalla paura nei confronti dello straniero, che purtroppo riguarda ancora tanti italiani. Per fortuna, ci sono numerosi casi di integrazione. Immigrati che vengono accolti dalle famiglie italiane, abbattendo i muri del razzismo e dell’indifferenza. Una soluzione che si sta facendo strada è il co-housing cioè la coabitazione tra italiani e immigrati. In diverse regioni d’Italia, i cittadini mettono a disposizione una camera o un’area della propria abitazione, in maniera gratuita, ospitando chi arriva da lontano e non ha un tetto. Un’opportunità per chi arriva ma anche per chi ospita. Ecco una storia che fa riflettere e che può essere da esempio per tanti italiani.

LEGGI ANCHE: Caccia all’immigrato, fermiamola smontando bugie parallele. Prima che sia troppo tardi (video)

accoglienza immigratiIL PROGETTO “CHI BUSSA ALLA MIA PORTA” DI CIAC ONLUS PARMA

Li vediamo spesso in televisione. Arrivano su barconi sovraffollati sulle nostre coste e non sempre il viaggio va come dovrebbe. Poi, li incrociamo per strada a chiedere l’elemosina oppure a dormire all’interno delle stazioni. Eppure, basta poco per aiutarli a integrarsi nella nostra società. Il desiderio di incontrare chi viene da lontano. La disponibilità a incrociare la propria strada con quella dei rifugiati e delle loro comunità. Mettere a disposizione una stanza libera può essere il primo passo per mostrare a sé stessi e alla propria famiglia che “straniero” non è sinonimo di “estraneo”.

Questa sfida è stata colta dall’associazione Ciac Onlus di Parma, che ha lanciato il progetto “Chi bussa alla mia porta” spingendo una famiglia o una comunità ad accogliere un rifugiato mettendosi in gioco in prima persona. Un’occasione di conoscenza reciproca, che può cambiare la propria vita. Portare in famiglia un rifugiato è un gesto concreto verso i tanti immigrati che arrivano in Italia.

Si trovano in situazioni dove un’accoglienza in famiglia può fare la differenza. Possono essere ospitati da qualsiasi comunità, nucleo famigliare o gruppo di conviventi, che si propongono per vivere questa esperienza. E’ sufficiente mettere a disposizione il proprio spazio domestico per accogliere un rifugiato. In questo modo, è possibile offrire ai rifugiati non solo un tetto e un pasto ma anche una rete di relazioni per facilitare la loro integrazione. I casi di accoglienza, non sono pochi, anzi. Ci sono tante storie di solidarietà e condivisione tra chi è già italiano e chi intende diventarlo.

PER APPROFONDIRE: Bolzano, nell’Orto Salewa i migranti si integrano imparando la coltivazione biologica

accoglienza immigratiINTEGRAZIONE IMMIGRATI: LE STORIE DI IBRAHIM E MURSAL

Il progetto prevede l’accoglienza in casa per un periodo di sei mesi e un rimborso mensile alle famiglie. Inoltre, è previsto un supporto continuo agli immigrati da parte di specialisti di psicologia familiare. e di un operatore di progetto dedicato a supportare le dinamiche e le pratiche concrete di accoglienza. Inoltre, nel caso in cui dovessero sorgere delle difficoltà durante la fase di accoglienza, il rifugiato può continuare i momenti di formazione, confronto e socializzazione comunitari all’interno del progetto Sprar.

Giovani genitori, professionisti affermati e pensionati hanno aperto le porte delle proprie case offrendo il calore di una famiglia a quanti avevano sentito prima il freddo del distacco dalla terra d’origine e poi quello dell’indifferenza. E’ il caso di Arianna, una ricercatrice di 44 anni, madre di quattro figli, che ha accolto Ibrahim, un immigrato che oggi è diventato parte integrante della famiglia.

Un’occasione simile è capitata a Mursal, un rifugiato somalo di ventisei anni, che è stato ospitato da Giorgio, 81 anni e nove figli. Un’esperienza che il giovane racconta come “qualcosa di speciale” perché lo ha aiutato molto ad apprendere la lingua e nell’interazione con gli italiani. Inoltre, per lui la felicità è “quando arrivo a casa, dopo il lavoro, e trovo la cena e qualcuno che mi aspetta“.

ALTRE STORIE DI INTEGRAZIONE:

KuBet
KUBet - Trò chơi đánh bài đỉnh cao trên hệ điều hành Android
Torna in alto