
Come ogni estate, con le prime partenze per le mete di villeggiatura, per chi resta in città resta un dilemma: come combattere il grande caldo? Quest’anno il soccorso arriva dalla frutta e dai mercati Campagna Amica.
Per combattere l’afa non c’è niente di meglio che una alimentazione bilanciata, con un ricco apporto di acqua e vitamine, leggero e digeribile. Una parola: frutta e verdura di stagione. Per questo in città grandi e piccole del nostro paese i mercati Campagna Amica hanno deciso l’apertura straordinaria estiva per favorire l’acquisto di frutta e verdura di stagione, di buona qualità ed al giusto prezzo. L’ iniziativa, nata da Coldiretti, segue alla lettera le indicazioni del ministero della Salute che invita a combattere il grande caldo con un maggior consumo di frutta e verdura.
"Nelle principali città sarà possibile acquistare durante il week end frutta e verdura locale che sono fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare – sottolinea la Coldiretti -. Da Milano nel mercato di via Ripamonti a Roma al Circo Massimo, da Verona in via Bengasi a Bari in Contrada Connavelle fino al lungomare Matteotti di Pescara sono solo alcuni dei punti vendita di frutta a chilometri zero acquistabile direttamente dai produttori. Una opportunità che consente grazie alla genuinità e freschezza del prodotto in vendita di godere al meglio delle tante proprietà della frutta e verdura di stagione".
"Questi vegetali – conclude la Coldiretti – sono dunque alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile".
Fonte: Ecoseven