439

Non sprecare. Conferenza sul talento. Tolentino Venerdi 13 Marzo

                                                      Antonio Galdo incontra i ragazzi di Tolentino                                              Venerdi 13 Marzo presso l’Auditorium dell’istituto “F.Filelfo”                                                        in una conferenza dibattito sull’argomento:                                  “Avere talento ed essere un talento: due cose molto diverse” (Karl Krause),                                                         tratto dal suo ultimo libro “Non sprecare”.

Non sprecare. Conferenza sul talento. Tolentino Venerdi 13 Marzo Leggi tutto »

422

Appello papale per i lavoratori.

Di fronte alla crisi economica, che rischia di travolgere l’Italia con disoccupazione e chiusure di aziende, il Papa ha esortato oggi le autorita’ politiche e civili, come anche gli imprenditori, ad un comune e forte impegno per tutelare, come “priorita’”, i lavoratori e le loro famiglie. All’Angelus domenicale, Benedetto XVI aveva sotto gli occhi una

Appello papale per i lavoratori. Leggi tutto »

423

Le parrocchie anti spreco combattono la crisi.

ROMA ? Fondi di solidarieta’, sottoscrizioni pubbliche, prestiti senza interesse, accordi con le banche, progetti di microcredito sul modello dell’economista e Nobel Muhammad Yunus. Le classiche mense dei poveri restano fondamentali ma non bastano piu’ da un pezzo. Ci sono altre difficolta’, strati sociali e famiglie che non avrebbero mai immaginato di aver bisogno. E

Le parrocchie anti spreco combattono la crisi. Leggi tutto »

413

Facebook fa regredire i ragazzi

Facebook danneggia il cervello, riportandolo a uno stato infantile e limitando l’attenzione e la capacita’ di comunicare oltre lo schermo. La neurologa Susan Greenfield, docente a Oxford, ha invitato il governo britannico a preoccuparsi dell’impatto psicologico che Internet ha sui giovani. Le recenti dichiarazioni della ricercatrice si aggiungono alle voci degli psicologi secondo cui questo

Facebook fa regredire i ragazzi Leggi tutto »

410

Quali talenti per risolvere la crisi?

I talenti per affrontare la crisi: e’ questo il tema del summit italiano dedicato ai talenti, organizzato dalla Business International, che si terra’ giovedi’ 26 febbraio a Milano. Manager, docenti universitari e responsabili delle risorse umane sono chiamati a confronto sulla gestione dei talenti nelle aziende che, proprio in questo periodo di difficolta’ economica, si

Quali talenti per risolvere la crisi? Leggi tutto »

411

Quando la posta diventa ecologica.

A Milano i pony della Urban bike messengers pedalano. E recapitano tutto quanto possa stare nella loro borsa? La bicicletta? Piu’ di una passione. E piu’ di una semplice scelta a carattere ecologico. A Milano, sempre nella lista nera dell’Ue per i livelli di inquinamento, puo’ diventare anche un business, senza bisogno di partecipare alle

Quando la posta diventa ecologica. Leggi tutto »

403

Gignod comune ecocompatibile.

AOSTA, 23 FEB – Il Comune di Gignod, paese valdostano della vallata del Gran San Bernardo, e’ ufficialmente ecocompatibile: ha da poco ricevuto la certificazione ambientale Iso 14001 che attesta l’impegno concreto dell’amministrazione comunale per ridurre i consumi idrici, energetici e l’impatto ambientale. L’attestato e’ il risultato di un progetto avviato nell’estate del 2006 e

Gignod comune ecocompatibile. Leggi tutto »

406

Obama: “Gli Usa usciranno più forti che mai dalla crisi”

WASHINGTON – “Noi ricostruiremo, noi ci riprenderemo e gli Stati Uniti d’America torneranno piu’ forti di prima”. Interrotto dagli applausi scroscianti del Congresso Barack Obama ha parlato ieri sera all’America, non nascondendo le difficolta’ del momento ma invitando tutti a rimboccarsi le maniche e ad affrontare la crisi in modo costruttivo e ambizioso. Nel suo

Obama: “Gli Usa usciranno più forti che mai dalla crisi” Leggi tutto »

398

Rapporto Unep, contro la fame meno sprechi e più agricoltura biologica

Ogni giorno il pianeta si popola di 200 000 nuove bocche da sfamare. Nel 2050 l’umanita’ sara’ costituita da 9.2 miliardi di persone, contro i 6.2 di oggi. La soluzione che spesso viene proposta per affrontare questo aumento e’ di incrementare la produzione agricola del 50% entro quella data. Non e’ pero’ cio’ che ritiene

Rapporto Unep, contro la fame meno sprechi e più agricoltura biologica Leggi tutto »

400

La seconda vita degli Abiti

TORINO la regina del riciclo. Non da ieri. Il titolo se l’e’ guadagnato sul campo, quando ha cominciato nel 1994 a trasformare in arte il suo bisogno di dare una seconda vita ai capi d’abbigliamento. All’epoca un vezzo. Oggi, in tempi di magra, una virtu’ super attuale. Tanto che ReMida – il centro di riciclaggio

La seconda vita degli Abiti Leggi tutto »

Non sprecare. Presentazione a Piacenza Mercoledi 25 Febbraio

                                                    Antonio Galdo presenta “Non sprecare”                                                           Mercoledi 25 Febbraio ore 21:00                                                             presso La casa senza confini                                                   Centro culturale e ricerativo di Piacenza 74                                                                 via Bolzoni 14 – Piacenza.                                                          Moderatore Cesare De Bernardi

Non sprecare. Presentazione a Piacenza Mercoledi 25 Febbraio Leggi tutto »

393

Il reddito delle famiglie fa un balzo all’indietro di 10 anni

Non torniamo al Medioevo, al massimo torniamo al 2005 -2006, ha detto il ministro dell’Economia Giulio Tremonti a proposito della marcia indietro del Pil prevista per quest’anno. Il che e’ tecnicamente vero, anche se forse, con la continua revisione al ribasso delle stime (c’e’ chi vede il -3%, ma si tratta di congetture), stiamo piu’

Il reddito delle famiglie fa un balzo all’indietro di 10 anni Leggi tutto »

388

Rottama il tuo jeans usato

Fidenza Village ritira il tuo denim usato e in cambio ti offre un vaucher da 10 euro per l’acquisto di un nuovo paio di pantaloni. Il tuo vecchio modello pero’ verra’ riciclato: ecco come Sono stati eletti capo di abbigliamento principe del ventesimo secolo, dribblando minigonna e tubino nero, sono diventati l’emblema del casual e

Rottama il tuo jeans usato Leggi tutto »

381

Le foreste tropicali assorbono sempre più Co2.

PARIGI Le foreste tropicali africano immagazzinano una quantita’ sempre maggior di anidride carbonica, come quella amazzonica: e’ quanto risulta da uno studio pubblicato dalla rivista Nature, che ne raccomanda quindi la protezione nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici. Gli alberi formano parte integrante del ciclo del carbonio: lo catturano per via fotosintetica, lo emettono direttamente

Le foreste tropicali assorbono sempre più Co2. Leggi tutto »

375

Addio alle lampadine a incandescenza

Nel recente rapporto McKinsey sui costi delle misure da prendere per ridurre le emissioni climalteranti, la sostituzione di tutti i sistemi di illuminazione inefficienti con quelli ad alta efficienza energetica veniva presentata come il provvedimento con il migliore rapporto costi-benefici, dopo l’isolamento degli edifici. Da ieri, dopo un voto della commissione Ambiente del Parlamento europeo

Addio alle lampadine a incandescenza Leggi tutto »

378

Vivere un anno con 1500 dollari.

CONCORD Vivere al tempo della crisi non e’ facile, i prezzi di vestiti e alimenti sono balzati alle stelle. Per risparmiare le famiglie in difficolta’ s’inventano le strategie piu’ bizzarre. L’ultima sfida al risparmio e’ stata lanciata da una famiglia del New Hampshire. Il loro obiettivo? Sopravvivere un intero anno solo con 1500 dollari da

Vivere un anno con 1500 dollari. Leggi tutto »

372

Quando la salute passa dal telefonino

LONDRA Tre fondazioni, Un, Vodafone e Rockfeller, hanno annunciato un’”Alleanza Sanitaria Mobile”, che mira a riunire i progetti ideati per migliorare la fornitura di cure mediche nel mondo, utilizzando la tecnologia mobile. Per cercare di risolvere il problema della frammentazione delle iniziative gia’ esistenti, la coalizione si preoccupera’ di coordinare gli interventi umanitari di governi,

Quando la salute passa dal telefonino Leggi tutto »

373

A scuola di ecologia da Obama.

Il cambiamento piu’ visibile gia’ introdotto dal presidente Barack Obama non riguarda il Palazzo: li’ ci abitano uomini in carne ed ossa e non e’ facile far pagare le tasse neppure ai propri ministri o far dimenticare le clientele. No, la rivoluzione di Barack e’ quella ambientalista: qui e’ lui a menare la danza e

A scuola di ecologia da Obama. Leggi tutto »

Torna in alto