Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Il Kenya sostenibile

di • 23/04/2011

Appena sbarcato dall’aereo,  per prima cosa vedo tre gazzelle che corrono sulla pista di ghiaia. Poi appare un uomo con un mantello rosso che mi fa segno con la mano da dietro una jeep. In […]

Il Kenya sostenibile Leggi tutto »

africa

Mille chilometri con un litro di etanolo

di • 22/04/2011

Alcol e guida al volante sono un binomio tutt’altro che etico. Eppure esiste una formula per cui mettersi alla guida di un veicolo facendo contemporaneamente uso di alcol non solo non comporta l’infrazione di alcuna

Mille chilometri con un litro di etanolo Leggi tutto »

automobile

Stop al nucleare. Ora che cosa accadrà in Italia?

di • 22/04/2011

Addio al tanto sbandierato programma nucleare italiano. Che cosa accadrà? Gli ambientalisti naïf si preparino a una cocente delusione, perché la lotta alla successione vede in prima fila le vecchie e tradizionali fonti fossili: gas,

Stop al nucleare. Ora che cosa accadrà in Italia? Leggi tutto »

nucleare

New York: centrali solari sulle discariche

di • 22/04/2011

La vena green del sindaco Michael Bloomberg continua a pulsare. New York City è, infatti, pronta a aggiornare il proprio piano ambientale quadriennale, il PlaNYC, con una serie di iniziative orientate al sostegno dell’efficienza energetica

New York: centrali solari sulle discariche Leggi tutto »

sole

Londra, in progetto la costruzione di 1.900 abitazioni green

di • 22/04/2011

La società energetica E.ON e il costruttore edile Barratt Homes hanno annunciato l’intenzione di firmare una collaborazione destinata alla realizzazione di 1.900 nuove abitazioni a basse emissioni a Londra. I due interventi presso l’ex St.

Londra, in progetto la costruzione di 1.900 abitazioni green Leggi tutto »

ecologia

Isernia, l’auditorium degli sprechi da 5 a 55 milioni e resterà incompiuto

di • 21/04/2011

Tra le opere pubbliche finanziate per le celebrazioni dell’Unità d’Italia, c’è un monumento allo spreco: è l’Auditorium di Isernia. La struttura doveva costare – secondo un appalto bandito nel 2005 dall’amministrazione locale – cinque milioni

Isernia, l’auditorium degli sprechi da 5 a 55 milioni e resterà incompiuto Leggi tutto »

soldi 2

Nucleare sì, no o forse? Le reazioni delle associazioni ambientaliste

di • 21/04/2011

Nucleare sì, nucleare no, nucleare forse. Potrebbe essere il ritornello di un famoso pezzo di Elio e le Storie Tese, invece è la posizione che il Governo sembra aver assunto sul potenziale ritorno all’atomo. Una

Nucleare sì, no o forse? Le reazioni delle associazioni ambientaliste Leggi tutto »

nucleare

Usa, un nuovo dispositivo recupera l’acqua potabile dai motori delle jeep

di • 21/04/2011

Chi lavora in zone di guerra è costretto a vivere in una situazione di continuo pericolo e di disagio, in condizioni di igiene e salubrità che spesso non garantiscano neanche l’acqua potabile. Solitamente ad un

Usa, un nuovo dispositivo recupera l’acqua potabile dai motori delle jeep Leggi tutto »

acqua7

Così i volontari dell’hi-tech connettono l’Africa

di • 21/04/2011

Poco più di sei anni fa nasce in Veneto una onlus con un obiettivo ambizioso: ridurre il digital divide nel mondo. Il nome del gruppo la dice tutta: «Informatici senza frontiere». L’associazione utilizza conoscenze e

Così i volontari dell’hi-tech connettono l’Africa Leggi tutto »

computer

Solare. In California il più grande progetto della storia

di • 21/04/2011

Ancora un mega prestito garantito da parte del Dipartimento USA dell’Energia per un impianto solare in California. Questa volta si tratta di ben 2,1 miliardi di dollari per quello che sarà, e di gran lunga,

Solare. In California il più grande progetto della storia Leggi tutto »

energia2

Il mercatino di Angri (SA)

di • 20/04/2011

Il Comune di Angri (SA) ha organizzato per le domeniche del 17 e 24 aprile e del 1° maggio i mercatini dell’Ecoscambio, uno spazio nuovo di socialità ed economia ecologica, dove sperimentare forme di scambio

Il mercatino di Angri (SA) Leggi tutto »

comuni virtuosi

Cultura, i soldi ci sono ma il 55% non viene speso

di • 20/04/2011

di Marinella Pirelli  Che fare? Il decreto legge 78 del 2010 prevede il definanziamento delle leggi di spesa non utilizzate negli ultimi tre anni. Questo vuol dire che i soldi non spesi per la cultura

Cultura, i soldi ci sono ma il 55% non viene speso Leggi tutto »

soldi5

Calciatori invalidi per avere un pass nel centro storico

di • 20/04/2011

Franco Giubilei   I giocatori del Bologna finiscono nell’inchiesta della procura sull’uso di pass per disabili per entrare in centro storico con l’auto. Ieri agenti della polizia municipale in borghese sono andati a controllare le

Calciatori invalidi per avere un pass nel centro storico Leggi tutto »

calcio

Insalate in busta, adesso c’è la legge

di • 19/04/2011

Comode e veloci. Apri, versi, condisci e il contorno è servito. Sono le insalate in busta pronte per l’uso, tecnicamente "ortaggi di quarta gamma", un prodotto molto apprezzato per la sua praticità che finisce nel

Insalate in busta, adesso c’è la legge Leggi tutto »

orto5

Terna inaugura l’impianto fotovoltaico di Focomorto

di • 19/04/2011

L’impianto fotovoltaico inaugurato da Terna a Focomorto in provincia di Ferrara è stato realizzato in tempi a dir poco da record, appena tre mesi. Un raro esempio di efficienza e di non spreco di risorse

Terna inaugura l’impianto fotovoltaico di Focomorto Leggi tutto »

energie alternative

Al via la proposta per i reati ambientali

di • 19/04/2011

roma E’ stata approvata la proposta per inserire i reati ambientali nel codice penale ed estendere la responsabilità a società ed enti. Il governo ha dato l’assenso in prima lettura al decreto legislativo che recepisce

Al via la proposta per i reati ambientali Leggi tutto »

scarichi g

Giappone, il piano per Fukushima

di • 18/04/2011

La Tepco, il gestore dell’impianto nucleare di Fukushima, stima di fermare del tutto la perdita di radioattività in 3 mesi, contestualmente all’avvio del sistema «stabile di raffreddamento dei reattori e delle barre di combustibile». Lo

Giappone, il piano per Fukushima Leggi tutto »

nucleare

Vivere a San Fruttuoso Affitto: 30 euro al mese

di • 18/04/2011

Il sindaco di Camogli, Italo Mannucci, è entrato nella casa Rosa ed è rimasto senza fiato davanti alle finestre: «Un quadro. Di una bellezza sconvolgente. Uno si potrebbe sedere davanti a quelle persiane spalancate e

Vivere a San Fruttuoso Affitto: 30 euro al mese Leggi tutto »

san fruttuoso

Ecco come il clima ha cambiato il Mondo

di • 17/04/2011

I fotoreporter del collettivo Noor sono partiti ai quattro angoli della Terra per ritrarre la fine del mondo. "Riscaldamento globale" è un’espressione astratta e lontana; basta un’ondata di freddo come ne abbiamo avute quest’inverno e

Ecco come il clima ha cambiato il Mondo Leggi tutto »

terra

Uk, per un’aria più pulita Londra chiede la collaborazione dell’UE

di • 17/04/2011

Il sindaco d Londra Boris Johnson sta pensando di fare richiesta al vice presidente della Commissione europea e Commissario per i trasporti Siim Kallas, affinché venga aumentato il capitale destinato al miglioramento della qualità dell’aria

Uk, per un’aria più pulita Londra chiede la collaborazione dell’UE Leggi tutto »

londra
← Precedente 1 … 71 72 73 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.