Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

3D, la sfida italiana ai kolossal. “Ecco la mia macchina per girare low cost”

di • 15/06/2011

Una confezione di Lego, una scatola di cartone, due bottiglie di plastica – quelle dell’acqua minerale – e l’abilità di un tecnico che si occupa della manutenzione di un albergo. Vallo a raccontare a James […]

3D, la sfida italiana ai kolossal. “Ecco la mia macchina per girare low cost” Leggi tutto »

film

Sostenibile e umana l’architettura del futuro

di • 15/06/2011

Investire in sostenibilità fa aumentare i profitti. Questo il filo conduttore dell’VIII Forum di GreenAccord sull’ambiente, una tre giorni che ha visto alternarsi architetti di fama internazionale e aziende che hanno scommesso sull’innovazione e sulla

Sostenibile e umana l’architettura del futuro Leggi tutto »

ecologia

Energia 2 / Pale eoliche nei minareti. E la moschea di Norderstedt diventa green

di • 15/06/2011

Una moschea con turbine eoliche posizionate nei minareti è l’ultima frontiera in fatto di progetti che integrano all’architettura le rinnovabili. A ideare il progetto da 2,5 milioni di euro una comunità musulmana residente nel nord

Energia 2 / Pale eoliche nei minareti. E la moschea di Norderstedt diventa green Leggi tutto »

eolico

Il governo ha lavorato 15 ore in 3 mesi

di • 15/06/2011

Carlo Bertini   Roma- Un dramma che tocca un nervo scoperto come le competenze delle Regioni che devono avere voce in capitolo su tutto. Assenti Berlusconi e Bossi, che con l’aria che tira forse hanno

Il governo ha lavorato 15 ore in 3 mesi Leggi tutto »

berlusconi30g 2

Punta sul vintage, è il look del futuro

di • 14/06/2011

La casa d’aste Drouot è uno degli indirizzi più esclusivi di Parigi. Ma non sono le cifre pagate per gli impressionisti, o i Picasso del periodo blu a far parlare di sé. Piuttosto, abiti da

Punta sul vintage, è il look del futuro Leggi tutto »

moda

“Oasi verdi” in Lombardia: premiato il ‘Comune Riciclone’ più virtuoso

di • 14/06/2011

E’ stato premiato questa mattina da Legambiente il “Comune Riciclone“ più virtuoso di tutta la Lombardia: a Milano la giunta di Roverbella (MN) si è aggiudicata il primo posto grazie ad un buon indice di

“Oasi verdi” in Lombardia: premiato il ‘Comune Riciclone’ più virtuoso Leggi tutto »

ecologia

Una famiglia su dieci eco-ristruttura

di • 14/06/2011

  Milano, 6 giugno – Il 9% delle famiglie italiane è intenzionato a ristrutturare la propria abitazione, con una preferenza per gli interventi destinati a generare efficienza nei consumi e produzione d’energia da fonti rinnovabili.

Una famiglia su dieci eco-ristruttura Leggi tutto »

casa9

Tokio non cambia strategia: Essenziale l’energia nucleare

di • 14/06/2011

MILANO – Per il Giappone l’energia nucleare «continuerà a essere uno dei quattro pilastri della politica energetica del Paese». È l’opinione espressa dal ministro dell’Industria, Banri Kaieda, a una richiesta di commento del risultato del

Tokio non cambia strategia: Essenziale l’energia nucleare Leggi tutto »

giappone9

Energia 2 / Green economy e pale eoliche, così la Germania uscirà dall’atomo

di • 13/06/2011

Oggi forniscono ancora circa un quinto del fabbisogno d’energia alla prima economia europea, dal 2022 non saranno altro che ruderi, come vecchie fabbriche ottocentesche chiuse e in rovina, o parchi giochi come già è il

Energia 2 / Green economy e pale eoliche, così la Germania uscirà dall’atomo Leggi tutto »

eolico

Uk, dimezzare i consumi dei veicoli per vincere la sfida del climate change

di • 13/06/2011

I produttori di veicoli dovranno rendere più accattivante il design delle piccole utilitarie a basse emissioni per favorire la messa su strada di EV e garantire il raggiungimento degli obiettivi anti emissioni stabiliti dall’Europa e

Uk, dimezzare i consumi dei veicoli per vincere la sfida del climate change Leggi tutto »

benzina

Comuni, le pratiche online fantasma

di • 13/06/2011

Sergio Rizzo – corriere della sera Che il rapporto fra Internet e la nostra pubblica amministrazione non sia mai stato idilliaco, ne sono prove lo stato decisamente carente delle nostre strade informatiche, dove la velocità

Comuni, le pratiche online fantasma Leggi tutto »

computer5

Referendum, c’é il quorum. Berlusconi: Addio al nucleare

di • 13/06/2011

ROMA Il quorum dovrebbe essere stato raggiunto per tutti e 4 i quesiti referendari. Alle 15 è iniziato il conto alla rovescia per i risultati dei referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento. Il primo

Referendum, c’é il quorum. Berlusconi: Addio al nucleare Leggi tutto »

referendum03g

Le nuove professioni dell’economia verde: le energie pulite creano tanti posti di lavoro

di • 12/06/2011

La green economy promette grandi mutamenti nel mondo delle professioni. Non solo in quelle strettamente tecniche quali possono essere quelle dell’ingegnere esperto in progettazione delle energie rinnovabili o del manager del ciclo integrato dei rifiuti

Le nuove professioni dell’economia verde: le energie pulite creano tanti posti di lavoro Leggi tutto »

ecologia

La sindrome del cetriolo

di • 12/06/2011

Tutti sanno che i cetrioli biologici spagnoli sono ottimi e innocui, come quasi tutta la frutta e la verdura che si vende e si mangia sul nostro pianeta. Il problema è che il dubbio alla

La sindrome del cetriolo Leggi tutto »

cetriolo

Gli occhi, una webcam e un pc: la tecnologia che fa tornare a vivere

di • 12/06/2011

Ogni anno nascono nel mondo 10 mila bambini affetti da distrofia muscolare. Nella sola Unione Europea, 68 mila persone devono fare i conti con la sindrome di Rett, una patologia neurologica che causa disabilità di

Gli occhi, una webcam e un pc: la tecnologia che fa tornare a vivere Leggi tutto »

computer

Lucca e la mobilità sostenibile

di • 12/06/2011

Lucca al tavolo con altre grandi città a parlare di mobilità sostenibile. Il Comune di Treviso, nell’ambito delle attività previste dal network Civinet di cui è socio, ha realizzato un convegno dal titolo: "Mobilitiamoci: Innovazioni

Lucca e la mobilità sostenibile Leggi tutto »

comuni virtuosi

Con il fotovoltaico si produce la coppa del nonno

di • 11/06/2011

Una volta il sole i gelati li scioglievano soltanto, adesso invece ci aiuta a produrli. Come accadrà presto a Ferentino, in provincia di Frosinone, dove Nestlè ha appena inaugurato un impianto fotovoltaico di ultima generazione

Con il fotovoltaico si produce la coppa del nonno Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Il leader di Greenpeace International: Non é più tempo di eco eroi

di • 11/06/2011

Era abituato a inseguire i capi d’azienda fin dentro i bagni del Forum di Davos, dove ogni anno si riunisce il Gotha dell’economia mondiale, pur di avere un momento di ascolto. Pochi gli davano retta

Il leader di Greenpeace International: Non é più tempo di eco eroi Leggi tutto »

ecologia

Nucleare 2 / Vecchi o tecnologicamente superati: Europa, ecco i reattori a rischio

di • 11/06/2011

Poco prima del disastro di Fukushima, il Forum nucleare italiano aveva organizzato per aprile un convegno dal titolo "Ci può essere una nuova Chernobyl?". La domanda era intesa come retorica ed erano già pronti gli

Nucleare 2 / Vecchi o tecnologicamente superati: Europa, ecco i reattori a rischio Leggi tutto »

nucleare23

Maiolati Spontini (AN) e i prodotti sfusi

di • 10/06/2011

Il Comune di Maiolati Spontini (AN), ente locale iscritto all’Associazione Comuni Virtuosi, promuove un’iniziativa volta a favorire la riduzione della produzione dei rifiuti alla fonte, coinvolgendo gli esercizi commerciali del paese per la vendita sul

Maiolati Spontini (AN) e i prodotti sfusi Leggi tutto »

comuni virtuosi
← Precedente 1 … 62 63 64 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.