Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

In Toscana case popolari a impatto zero

di • 25/11/2011

Bioedilizia ed eco-architettura sono due termini che, da un po’ di tempo, sono sempre più sulla bocca – e nei progetti – di tutti. Le stesse normative di costruzione si stanno adattando gradualmente ai principi […]

In Toscana case popolari a impatto zero Leggi tutto »

ecologia

Il fotovoltaico è una risorsa, non un problema

di • 25/11/2011

Il 2011 per il nostro Paese è stato un anno denso di accadimenti, da un punto di vista politico ed economico, tanti dei quali hanno influenzato non poco gli equilibri del mondo delle rinnovabili e

Il fotovoltaico è una risorsa, non un problema Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Una buona notizia: Ercolano si sta liberando dalla camorra

di • 25/11/2011

Dal  nostro inviato Attilio Bolzoni   ERCOLANO (Napoli) – Il cartello stradale lo metteranno fra qualche giorno, ai confini del comune: "Ercolano, territorio derackettizzato". Così daranno il benvenuto nella prima città del Sud dove il

Una buona notizia: Ercolano si sta liberando dalla camorra Leggi tutto »

camorra3

Clini: “Sgombrare case e attività produttive da zone a rischio”

di • 24/11/2011

Oltre a ripetere quanto già detto dalla Prestigiacomo dopo l’alluvione di Genova, ovvero insistere sul fattore prevenzione del rischio idrogeologico, il neo ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha spiegato che bisognerebbe iniziare a spostare le attività

Clini: “Sgombrare case e attività produttive da zone a rischio” Leggi tutto »

corradoclini 03

Google dice addio alle rinnovabili

di • 24/11/2011

"Pulizie di primavera" in corso nel numero uno dei motori di ricerca. Anche se fuori stagione. Ieri il colosso di Montain View ha annunciato dal suo blog ufficiale la terza fase dei programmi di tagli

Google dice addio alle rinnovabili Leggi tutto »

google

Inquinamento: a Malpensa una pavimentazione contro lo smog

di • 24/11/2011

Malpensa prova a contrastare l’inquinamento dal basso. Dalla strada per meglio dire. Con una pavimentazione in grado di abbattere i gas dannosi rilasciati in atmosfera. È l’innovativa sperimentazione messa in atto da Sea – Società esercizi

Inquinamento: a Malpensa una pavimentazione contro lo smog Leggi tutto »

aereo2

La Grande Crisi? Il mondo seduto sul ciglio di un vulcano di 52mila miliardi di debiti

di • 24/11/2011

I debiti pubblici mondiali ammontano a 52mila miliardi di dollari, il 50% in più rispetto al 2007. È quanto emerge da un’elaborazione de Il Sole 24 Ore, basata sui dati dell’agenzia internazionale Moody’s. Gran parte

La Grande Crisi? Il mondo seduto sul ciglio di un vulcano di 52mila miliardi di debiti Leggi tutto »

debito

L’Africa verde che rischia di sparire

di • 23/11/2011

 Internazionale dal nostro inviato ANTONIO CIANCIULLO DZANGA SANGHA – Le ferite della foresta si vedono solo dall’alto. Il Cessna a sei posti che decolla da Yaounde, la capitale del Camerun, impiega due ore e mezza

L’Africa verde che rischia di sparire Leggi tutto »

congo

Sprechi pubblici / Negli ospedali tagliato un reparto su dieci

di • 23/11/2011

In tempi di crisi la Lombardia non può più permettersi di avere un primario per soli 30 letti. Gli incarichi dirigenziali si sono moltiplicati negli anni, spesso per non far litigare sulle nomine l’università e

Sprechi pubblici / Negli ospedali tagliato un reparto su dieci Leggi tutto »

ospedale

Una cattiva gestione lascia la pineta a secco

di • 23/11/2011

Entro il 2040 il divario tra domanda e disponibilità di risorse idriche a livello globale aumenterà in modo preoccupante: per questo motivo è necessario attuare delle strategie volte a combinare efficacemente domanda e offerta, gestendo

Una cattiva gestione lascia la pineta a secco Leggi tutto »

albero abete

La profezia postuma di Hermann Scheer, padre degli incentivi alle rinnovabili

di • 23/11/2011

Un mondo alimentato per il 100% da energia rinnovabile è possibile? La risposta è affermativa secondo Kyoto Club ed Edizioni Ambiente, gli organizzatori del seminario che si è tenuto a Roma presso la Sala delle

La profezia postuma di Hermann Scheer, padre degli incentivi alle rinnovabili Leggi tutto »

rinnovabili

La nuova luce dei dischi galattici

di • 23/11/2011

        Internazionale Lisa Grossman, New Scientist, Gran Bretagna   A ottobre tre cosmologi hanno ricevuto il Nobel per aver scoperto che l’espansione dell’universo sta accelerando. Eppure la forza che sembra esserne responsabile

La nuova luce dei dischi galattici Leggi tutto »

dischi

Internet e l’ecologia

di • 23/11/2011

Internet è una grande opportunità per gli ecologisti. Se i documenti viaggiano sul web, si risparmia carta, costi postali, inchiostro e/o toner, senza contare la velocità che si raggiunge senza usare mezzi a petrolio. Oddio,

Internet e l’ecologia Leggi tutto »

computer

Il riscaldamento globale minaccia la pesca

di • 22/11/2011

La pesca sara’ il settore economico che risentira’ maggiormente dei cambiamenti climatici nei prossimi anni. A sostenerlo e’ uno studio dell’universita’ canadese British Columbia pubblicato dalla rivista Nature Climate Change. Negli ultimi cento anni il

Il riscaldamento globale minaccia la pesca Leggi tutto »

pesce

Dalla Liguria 2 milioni di euro alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico,

di • 22/11/2011

Anche in tempi di crisi la Liguria non rinuncia al sostenere il suo tessuto produttivo. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, ha deciso di stanziare due milioni e 121mila euro

Dalla Liguria 2 milioni di euro alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico, Leggi tutto »

rinnovabili

I jeans a basso impatto ecologico

di • 21/11/2011

Abbiamo imparato ad alimentarci in modo sano, facciamo attenzione che i prodotti per la pulizia della persona e della casa limitino i danni a noi ed all’ambiente. Forse ci siamo anche orientati verso un abbigliamento

I jeans a basso impatto ecologico Leggi tutto »

jeans

Presto centrali in orbita per l’energia solare

di • 21/11/2011

La messa in orbita di centrali capaci di raccogliere nello spazio l’energia della radiazione solare e trasferirla sulla Terra rappresenta una soluzione percorribile che, sulla base delle tecnologie già oggi sperimentate in laboratorio, può concretizzarsi

Presto centrali in orbita per l’energia solare Leggi tutto »

sole

Come scegliere auto e carburanti economici e green

di • 21/11/2011

Il Dipartimento dell’Energia statunitense (DOE), in collaborazione con l’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA), ha rilasciato la guida al risparmio del carburante del 2012. Si tratta di una sorta di vademecum per orientare il consumatore

Come scegliere auto e carburanti economici e green Leggi tutto »

automobile

Per l’incidente petrolifero al largo di Rio de Janeiro si teme il disastro

di • 20/11/2011

Una marea nera di circa 160 chilometri quadrati minaccia l’ecosistema marino vicino alle coste di Rio de Janeiro, in Brasile: la multinazionale Chevron, che solo all’inizio del 2011 è stata oggetto di una condanna schok

Per l’incidente petrolifero al largo di Rio de Janeiro si teme il disastro Leggi tutto »

marea nera

L’Italia al secondo posto in Europa per il solare termico

di • 20/11/2011

L’Italia e’ il secondo mercato in Europa, dietro solo a quello tedesco, per quanto riguarda il solare termico (i pannelli che con l’energia del sole riscaldano fluidi o acqua per uso sanitario e il riscaldamento

L’Italia al secondo posto in Europa per il solare termico Leggi tutto »

sole
← Precedente 1 … 34 35 36 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.