Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Per le rinnovabili una rapida prospettiva di crescita in Europa

di • 05/12/2011

L’Agenzia europea dell’ambiente disegna un futuro in rapida espansione per le fonti rinnovabili. Fino al 2020 l’eolico off-shore e’ destinato a crescere di 17 volte raggiungendo il record di 44.2 GW installati. Nello sesso periodo […]

Per le rinnovabili una rapida prospettiva di crescita in Europa Leggi tutto »

rinnovabili

Usa, Obama e Clinton puntano sull’efficienza energetica

di • 05/12/2011

Il presidente americano Barak Obama ha annunciato, in accordo con l’ex presidente Bill Clinton, lo stanziamento di un fondo del valore di 4 miliardi di dollari per incrementare l’efficienza energetica degli edifici sia pubblici che privati,

Usa, Obama e Clinton puntano sull’efficienza energetica Leggi tutto »

obama

Terzo Valico, i soldi buttati da 20 anni di lobby

di • 05/12/2011

Ci sono 6 miliardi di euro da risparmiare all’istante senza toccare le pensioni. Basta che il governo fermi il progetto per il cosiddetto Terzo Valico, la linea ad alta velocità che da Genova attraversa l’Appennino

Terzo Valico, i soldi buttati da 20 anni di lobby Leggi tutto »

soldi2

Cresce la domanda di qualità: i mercati green chiave di successo

di • 05/12/2011

Cresce, arrivando al 46,9 per cento della ricchezza totale. Allarga i suoi orizzonti, conquistando settori fino a ieri ostili. Ha un andamento dinamico, mentre l’economia si siede. È il Piq, il prodotto interno di qualità,

Cresce la domanda di qualità: i mercati green chiave di successo Leggi tutto »

ecologia

La strategia di Torino per fuggire dall’inquinamento

di • 04/12/2011

Mentre l’area metropolitana era avvilita dall’ennesima giornata di smog oltre i limiti, l’amministrazione locale di Torino s’interrogava su strategie e scenari per liberare la città dall’incubo dell’inquinamento. Un seminario su, La qualità dell’aria nell’agglomerato torinese.

La strategia di Torino per fuggire dall’inquinamento Leggi tutto »

torino

Il contagio delle buone prassi

di • 04/12/2011

Satriano è il primo “Comune Virtuoso” della Basilicata. Ciò che ha spinto l’Amministrazione Comunale di Satriano di Lucania a fare richiesta per entrare a far parte dell’associazione dei “Comuni Virtuosi” , è stata la consapevolezza

Il contagio delle buone prassi Leggi tutto »

comuni virtuosi

Nove giovani su dieci navigano in rete

di • 04/12/2011

Anche se l’Italia continua a rimanere indietro, rispetto a molti Paesi dell’Unione europea, per la qualità e la quantità delle connessioni Internet, la rete ormai è di casa nel Paese: oltre il 50% degli italiani

Nove giovani su dieci navigano in rete Leggi tutto »

computer

Un’auto elettrica tutta piemontese

di • 03/12/2011

Torino è una piccola quadriciclo ma somiglia più a una city car elettrica. Nasce grazie alla sinergia della rete d’imprese Amifevs costituita da sei aziende: Polimodel, Modarte, Ifevs, Istituto Ipm, Rossovivodesign, Integrare e Bitron. Ha

Un’auto elettrica tutta piemontese Leggi tutto »

automobile

Al meeting delle polizie locali si parla di mobilita’ sostenibile

di • 03/12/2011

Si sta svolgendo in queste ore, presso il polo fieristico della città di Bergamo, la VIII edizione del Congresso nazionale per la polizia locale.   Divenuto ormai un appuntamento fisso, il convegno  è occasione, per

Al meeting delle polizie locali si parla di mobilita’ sostenibile Leggi tutto »

ecologia

La prima alla Scala a “emissioni zero”

di • 02/12/2011

La Prima della Scala sarà interamente green grazie all’energia pulita delle storiche centrali di Edison sull’Adda. Bertini (entrata in esercizio nel 1898), Esterle (1914), Semenza (1920), con l’energia generata dalle acque dell’Adda, permetteranno l’azzeramento delle

La prima alla Scala a “emissioni zero” Leggi tutto »

milano

Venti ecoscuole per la Striscia di Gaza

di • 02/12/2011

L’Agenzia Onu per il soccorso e l’impiego dei rifugiati palestinesi del Vicino Oriente (Unrwa) ha stretto una partnership con il famoso architetto italiano Mario Cucinella per la costruzione di 20 scuole con criteri di sostenibilita’

Venti ecoscuole per la Striscia di Gaza Leggi tutto »

scuola 2

La serra che mette d’accordo energia e agricoltura

di • 02/12/2011

Unire l’agricoltura alla produzione di energia elettrica, creando anche 90 posti di lavoro in una regione, la Sardegna, da anni alle prese con la crisi del mondo industriale. A Su Scioffu, nel Comune di Villasor

La serra che mette d’accordo energia e agricoltura Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Biciclette, il nuovo trend è il web sharing

di • 02/12/2011

In un mondo sempre più globalizzato e, soprattutto, informatizzato, le distanze si accorciano e la condivisione appare come una nuova possibilità del mondo moderno. Il concetto di possesso, al giorno d’oggi, si è modificato rispetto

Biciclette, il nuovo trend è il web sharing Leggi tutto »

bicicletta

Ogni minuto perdiamo dieci ettari di foreste

di • 01/12/2011

Ogni minuto vengono distrutti dieci ettari di foreste nel mondo, una superficie equivalente a oltre venti campi da calcio. Lo sostiene la nuova stima della Fao che, a fronte di una riduzione del patrimonio forestale

Ogni minuto perdiamo dieci ettari di foreste Leggi tutto »

albero

La Regione Piemonte risparmierà 70 milioni di farmaci

di • 01/12/2011

Nel 2012 la Regione comprerà la stessa quantità di farmaci di quest’anno risparmiando oltre 70 milioni. «Nessun taglio, soltanto un’ottimizzazione degli acquisti per trovare nuove risorse che abbiamo un disperato bisogno di liberare dall’ambito sanitario

La Regione Piemonte risparmierà 70 milioni di farmaci Leggi tutto »

farmaci3

Negli Usa 120 mila tetti solari per gli alloggi dei militari

di • 01/12/2011

Anche gli alloggi militari diverranno presto un esempio di edilizia green. La trasformazione sarà possibile grazie all’accordo stretto tra la società che si occupa di impianti solari SolarCity e la Bank of America Merrill Lynch

Negli Usa 120 mila tetti solari per gli alloggi dei militari Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Finalmente qualcuno sta pensando a mettere un tetto allo stipendio dei banchieri. Era ora.

di • 01/12/2011

di  Valentina Melis   Possibilità per la Banca d’Italia di fissare  limiti agli stipendi e ai bonus dei dirigenti bancari, recepimento delle regole europee sui fondi comuni d’investimento per consentire alle società di gestione del

Finalmente qualcuno sta pensando a mettere un tetto allo stipendio dei banchieri. Era ora. Leggi tutto »

banca italia imago

Tra vent’anni avremo tre miliardi di nuovi consumatori: come renderli non spreconi

di • 01/12/2011

Alessandra Mangiarotti   MILANO — Tra meno di vent’anni, nel 2030, la mfddle class globale conterà tre miliardi di nuovi adepti. Nuovi consumatori, cresciuti rapidamente insieme alle economie in via di sviluppo, che potranno spendere

Tra vent’anni avremo tre miliardi di nuovi consumatori: come renderli non spreconi Leggi tutto »

vega1

I beni artistici? I cittadini li proteggono da soli, nel fine settimana.

di • 30/11/2011

Gian Antonio Stella E se fosse un «teròn» a salvare «el Leòn» rovesciando il vecchio slogan leghista del «leòn» che «magna el teròn»? Sarà dura: decenni di incuria hanno ridotto le possenti mura veneziane di

I beni artistici? I cittadini li proteggono da soli, nel fine settimana. Leggi tutto »

beni

Sole e ombre per migliorare l’efficienza energetica in città

di • 30/11/2011

ricercatori dell’Universidad Politécnica de Madrid (UPM) hanno creato dei “modelli di ombra” e i relativi software per calcolare con grande precisione la quantità di radiazioni solari che raggiunge strade ed edifici. I risultati delle indagini

Sole e ombre per migliorare l’efficienza energetica in città Leggi tutto »

citta2
← Precedente 1 … 32 33 34 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.