Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

YouImpact network a impatto zero

di • 16/02/2009

YouImpact: impatto positivo e negativo dell’uomo sull’ambiente, declinato sul web. Nasce la nuova piattaforma di condivisione di contenuti. La particolarita’ di questo social network dedicato all’ambiente? a impatto zero. questo il regalo di Lifegate per […]

YouImpact network a impatto zero Leggi tutto »

367

Italiani sostenibili solo se si risparmia

di • 16/02/2009

Impatto zero? Si’, ma con riserva. Gli italiani accettano di confrontarsi con il tema della sostenibilita’, dichiarandosi pure disponibili ad agire conseguentemente. Tuttavia, il confine tra preoccupazione teorica e comportamento reale si allarga in funzione

Italiani sostenibili solo se si risparmia Leggi tutto »

368

Samsung, ecco il touchphone che si ricarica con il sole

di • 16/02/2009

Al Mobile World Congress che aprira’ i battenti lunedi, il chaebol coreano si fara’ sentire, crisi o non crisi. E nella lista di novita’ che ha preparato Samsung non ci sono cellulari e smartphone di

Samsung, ecco il touchphone che si ricarica con il sole Leggi tutto »

369

Sanremo, la crisi soffia sul festival

di • 14/02/2009

I venti di crisi non risparmiano il Festival di Sanremo. E per la prima volta vengono cancellate le costose prove domenicali di cantanti e conduttori, lasciando a riposo le maestranze impegnate nella kermesse per evitare

Sanremo, la crisi soffia sul festival Leggi tutto »

363

L’ecologia delle piccole cose

di • 13/02/2009

Ogni secondo perso costa 48 euro. Sommati si traducono in un “assegno” da 4 milioni di euro al giorno. salato il conto che, secondo Kyoto Club, l’Italia paga per il ritardo nell’attuazione del protocollo sul

L’ecologia delle piccole cose Leggi tutto »

362

Anche Disneyland pensa in verde

di • 12/02/2009

Anche Topolino, Minnie e Paperino vogliono bene all’ambiente. Con questo slogan, Disneyland ha lanciato un piano per ridurre le emissioni di biossido di carbonio. La direzione del piu’ grande parco giochi al mondo ha deciso

Anche Disneyland pensa in verde Leggi tutto »

349

Oggi alle 18,00 “M’illumino di meno”

di • 12/02/2009

ROMA La cupola della basilica di San Pietro a Roma e Westminster a Londra, il Parlamento europeo a Strasburgo e il Quirinale, la citta’ libanese di Sidone e la costiera amalfitana, l’Arena di Verona e

Oggi alle 18,00 “M’illumino di meno” Leggi tutto »

353

La crisi fa bene all’arte

di • 12/02/2009

Il 12 novembre scorso un suo grande dipinto stimato 5,5 milioni di dollari e’ rimasto al palo all’asta Christie’s di New York. Pine house, rooms for rent (1994) non ha trovato un compratore nemmeno al

La crisi fa bene all’arte Leggi tutto »

355

Acquerelli per non sprecare la Vita

di • 11/02/2009

Iniziativa pregevole per sensibilizzare e muovere le coscienze sul tema dello spreco delle risorse idriche quella in cui sono coinvolti come protagonisti i bambini delle classi terze del 3 Circolo didattico di San Benedetto del

Acquerelli per non sprecare la Vita Leggi tutto »

346

Olimpiadi di matematica: sfida all’ultimo algoritmo.

di • 11/02/2009

ROMA (11 febbraio) – Migliaia di studenti sono pronti per una sfida all’ultimo algoritmo. Giovedi’ 12 febbraio e’ infatti il giorno dedicato, in tutte le province italiane, alle selezioni per le Olimpiadi di matematica, conosciute

Olimpiadi di matematica: sfida all’ultimo algoritmo. Leggi tutto »

347

Inghilterra: co2 sotto il mare

di • 11/02/2009

ROMA Il biossido di carbonio prodotto dalle centrali elettriche britanniche finira’ immagazzinato sotto il Mare del Nord, nei vecchi giacimenti di gas oggi esauriti. Lo scrive il quotidiano inglese “The Times”, che svela i piani

Inghilterra: co2 sotto il mare Leggi tutto »

348

BIELLA UN PIANO MARSHALL TESSILE

di • 11/02/2009

Luciano Donatelli, a capo degli imprenditori di Biella, lancia l’allarme. E al governo chiede una boccata d’ossigeno: finanziamenti a tasso agevolato per 12 mesi. Per salvare l’eccellenza.

BIELLA UN PIANO MARSHALL TESSILE Leggi tutto »

“Non sprecare”. Presentazione a Milano giovedi 12 febbraio

di • 09/02/2009

“Non sprecare”. Presentazione Giovedi 12 Febbraio presso la libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires,33 – Milano MM1 Lima Sara’ presente Antonio Galdo insieme con l’Assessore Pietro Mezzi.

“Non sprecare”. Presentazione a Milano giovedi 12 febbraio Leggi tutto »

326

Il fututo dell’auto è verde.

di • 09/02/2009

Motori a metano piu’ potenti. Ibridi che sposano il diesel. E poi l’elettrico puro e, forse, l’idrogeno. Ecco tutti i progetti delle case automobilistiche per i prossimi 10 anni. Con un traguardo: ridurre a zero

Il fututo dell’auto è verde. Leggi tutto »

335

Il cibo sprecato diventa risorsa.

di • 08/02/2009

Da chi ha tanto, troppo, a chi invece non ha niente. Il principio del progetto Last minute market e’ quello di ottimizzare le eccedenze dei grossi supermercati e delle mense trasformando il surplus in risorsa

Il cibo sprecato diventa risorsa. Leggi tutto »

338

Metti l’orto in salotto, sul tetto, sul terrazzo. Ecco la nuova moda.

di • 07/02/2009

Il progetto si chiama Capital Growth e ruota intorno a una cifra: 2012. Che indica l’anno in cui Londra ospitera’…

Metti l’orto in salotto, sul tetto, sul terrazzo. Ecco la nuova moda. Leggi tutto »

333

Comprare casa a Miami. Con la crisi si può.

di • 06/02/2009

aumentato anche quest’anno il numero di italiani che sceglie di acquistare una seconda casa oltreconfine, spesso oltreoceano. Los Angeles, San Francisco e, naturalmente, la Grande Mela: queste alcune delle mete piu’ ambite da chi ha

Comprare casa a Miami. Con la crisi si può. Leggi tutto »

330

Se l’America riparte a low cost

di • 05/02/2009

Consiglio rivolto agli europei: attenzione a fare cieco affidamento sulla locomotiva italiana. Questa volta non arrivera’. L’America che ha prodotto…

Se l’America riparte a low cost Leggi tutto »

329

Far soldi con gli aiuti umanitari si può.

di • 04/02/2009

E’ una specie di rivoluzione copernicana quella fatta dalla ditta danese Vestergaard Frandsen, un mutamento nel punto di vista che ha salvato milioni di vite e arricchito chi l’ha messo in atto. Torben Vestergaard Frandsen

Far soldi con gli aiuti umanitari si può. Leggi tutto »

321

A VICENZA L’UNIONE FA LA NUOVA FORZA

di • 04/02/2009

Nella provincia del Nord-Est la recessione sta portando anche effetti positivi. Come l’integrazione fra 1.200 piccole aziende orafe. Paroladi Roberto Zuccato, numero uno degli industriali…

A VICENZA L’UNIONE FA LA NUOVA FORZA Leggi tutto »

← Precedente 1 … 139 140 141 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • Quanto conta l’empatia nella vita23 Ottobre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Quando cambiare lenzuola e biancheria?
  • Capelli biondi con limone e cannella
  • Sapone fatto in casa con lisciva di cenere e olio d'oliva
  • Mal di testa e alimentazione: cibi da evitare e alimenti che possono aiutare
  • Ingredienti naturali per pulire pentole e padelle

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.