La lodevole iniziativa di Daniele Penna, proprietario della libreria Libridine. Nel suo negozio plastic-free, conferendo tre bottiglie o tre lattine si riceve un libro gratis. E si possono acquistare libri "sospesi" per chi non può permetterseli
Si chiama Paflec, ed è un asfalto che riempie crepe, fessure e buche grazie al contatto con l'acqua. Un'invenzione che rende le strade più sicure e abbatte i costi di manutenzione, tanto da vincere il premio Dyson per l'ingegneria
Unico nel suo genere, permette di recuperare fino al 95% dei componenti delle batterie che alimentano le auto elettriche, gli smartphone e i computer portatili. Lavora sulle basse temperature e rende le materie prime riciclate competitive rispetto ai metalli vergini
Nel rifugio della Pejo 3000 banditi piatti, bicchieri, cannucce e stoviglie in plastica. Un primo passo alla ricerca di un tursmo sostenibile, green e non sprecone, in una zona dove anche per innevare le piste si sfrutta acqua di recupero
Grazie alla Caritas e alla cooperativa Undicesimaora, i volontari insegnano un mestiere a ex tossicodipendenti, persone con lievi disabilità, migranti e persone con una situazione difficile. Che si dedicano a lavori di restauro, design e progettazione
Dalla sua camera Stefano Pietta, 35 anni di Manerbio, trasmette 24 ore al giorno musica, notizie, interviste e commenti. Con due obiettivi: raccontare la disabilità a tinte meno cupe, e fare nuove amicizie. Insegnando che ogni difficoltà può essere un'opportunità