La macchina che ricicla gli abiti in poche ore

Da un vecchio jeans a una nuova maglietta in una manciata di ore e con pochi euro: è l'innovativo sistema di riciclo immediato di capi usati installato a Stoccolma

macchinario per riciclare abiti
Un macchinario molto sofisticato dal punto di vista tecnologico, che permette di riciclare qualsiasi indumento, consentendo che da un vecchio indumento, destinato a gonfiare i rifiuti della moda insostenibile,  si possa ottenere, in un arco di tempo di cinque ore, un capo completamente nuovo, realizzato attraverso il riciclo del filato di quello che viene eliminato.
Il gruppo H&M, un colosso del settore della fast fashion (tra i principali responsabili dei rifiuti dell’abbigliamento) ha installato la macchina Looop nel punto vendita di Drottninggatan, la strada pedonale più famosa della città di Stoccolma.
Ci sono otto passaggi che portano dalla maglietta vecchia, bucata o scolorita ad una t-shirt nuova di zecca. Il primo passaggio è lavare e poi sminuzzare il capo usato, per ridurlo in fibre che sono di nuovo tessute con altre fibre, che servono a rendere il nuovo capo più solido. A questo punto inizia la fase di confezionamento di un nuovo capo di abbigliamento, senza utilizzare né acqua né prodotti chimici. L’intero procedimento dura circa cinque ore, e per poter utilizzare Looops i clienti e le clienti pagano una sorta di ticket di 150 corone svedesi, circa 14 euro, con uno sconto per chi è iscritto  al programma fedeltà.

Progettata in collaborazione  con l’istituto di ricerca tessile HKRITA e l’azienda di filatura Novetex Textiles, la macchina Looop per il momento è disponibile soltanto in un punto vendita di H&M, ma in teoria potrebbe essere installata anche in altri negozi del gruppo o di marchi della fast fashion che ne dovessero fare richiesta. 

 

macchinario per riciclare abiti

(Immagine in evidenza tratta dalla pagina Facebook di H&M //Photocredits: H&M)

Leggi anche:

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto