Cicloturismo: ecco il portale per organizzare le proprie vacanze in bicicletta

Effetto della crisi o meno, alla base della grande diffusione del cicloturismo vi è soprattutto la consapevolezza dei tanti vantaggi offerti dalle due ruote, da sempre l’alternativa più economica, ecologica e salutare per muoversi ed esplorare il territorio durante il tempo libero.

VACANZE IN BICICLETTA – Aumentano sempre di più le persone che scelgono di fare le proprie vacanze in bicicletta: un vero e proprio boom che ha visto crescere i viaggi sulle due ruote sia nel 2012 che nel 2013. Ma non solo, a questo dato si associa quello concernente le vendite di bici in tutta Europa nel corso degli ultimi due anni, un numero decisamente superiore a quello delle automobili.

Come rileva il Parlamento Europeo, il cicloturismo prende quota in tutta Europa con un giro d’affari di 44 miliardi e un enorme potenziale di sviluppo anche in Italia.

LEGGI ANCHE: Vacanze in bicicletta, piccola guida al cicloturismo

I VANTAGGI DEL CICLOTURISMO – Effetto della crisi che ci impone di risparmiare e adottare comportamenti più ecosostenibili o meno, senza dubbio, alla base della grande diffusione del cicloturismo vi è soprattutto la consapevolezza dei tanti vantaggi offerti dalle due ruote, da sempre l’alternativa più economica, ecologica e salutare per muoversi ed esplorare il territorio durante il tempo libero.

LA FIAB, FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA – In particolare, nel nostro Paese è la Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB), che si occupa di promuovere la cultura della bicicletta, portare avanti proposte di politiche per sostenere e incentivare la mobilità sostenibile e organizzare viaggi ed escursioni di gruppo sulle due ruote.

GLI EVENTI IN BICI ORGANIZZATI DALLA FIAB – Gite domenicali, raduni, escursioni di due giorni durante il week end o anche veri e propri tour di più giorni on the road lungo itinerari selezionati: sono tante le iniziative che le 142 associazioni della FIAB presenti sul territorio propongono ai propri soci. Qui trovate il calendario completo delle proposte cicloturistiche della FIAB.

IL SERVIZIO ALBERGABICI DELLA FIAB – Se invece volete organizzare in completa autonomia il vostro viaggio in bicicletta potete consultare Albergabici, l’innovativo servizio lanciato dalla FIAB e che mette in contatto i turisti sulle due ruote con oltre 2000 strutture ricettive “amiche della bicicletta”. Ottimizzato anche per la navigazione mobile, Albergabici.it permette di individuare gli alloggi disponibili lungo il percorso scelto dal ciclista.

I VIAGGI IN BICICLETTA PER TUTTA LA FAMIGLIA – I viaggi in bicicletta coinvolgono infatti non solo gli sportivi ma anche i semplici appassionati e le famiglie: una modalità di turismo importante non solo per riscoprire il piacere di viaggiare tenendosi in forma ma anche per il rilancio economico di alcuni territori e soprattutto di alcune località rurali. Un segmento strategico da incoraggiare e valorizzare per rendere il nostro Paese una meta sempre più attraente per i turisti che vogliono esplorare le bellezze del nostro Paese in bici.

PER APPROFONDIRE: “Infortunio in itinere”, presentata una proposta di legge per tutelare chi sceglie la bicicletta per andare a lavoro

Torna in alto