News

rifiuti

Caos rifiuti, appello del premier alle Regioni

Il premier Silvio Berlusconi si appella a tutti i governatori di Regione affinchè aiutino la Campania a risolvere la situazione dei rifiuti, diventata una "vera emergenza nazionale". Il presidente del Consiglio assicura anche che la Regione Campania farà quanto necessario, "certo che acceleri le procedure per realizzare gli impianti necessari ad avviare un corretto ciclo […]

Caos rifiuti, appello del premier alle Regioni Leggi tutto »

ecologia

Giappone. Da una ex fabbrica nascera’ la metropoli piu’ ecologica del mondo

In Giappone nascera’ la citta’ piu’ verde del pianeta: nove societa’, capitanate dalla Panasonic, stanno lavorando per costruire nella prefettura di Kanagawa, a 50 chilometri da Tokyo, un esempio di metropoli ecosostenibile al cento per cento. Il maestoso progetto ‘verde’, chiamato Fujisawa Sustainable Smart Town, prevede la costruzione di una citta’ intelligente, sicura e sostenibile

Giappone. Da una ex fabbrica nascera’ la metropoli piu’ ecologica del mondo Leggi tutto »

sicilia2

Nei musei della Sicilia più custodi che visitatori

FONDI ALLA CULTURA Nei musei della Sicilia più custodi che visitatori Nessun pagante all`Antiquarium di Solunto, mentre l`area di Palikè ha incassato solo 24 euro. Eppure gli 87 siti della Regione costano 67 milioni all`anno LEGGI ANCHE: Musei italiani, quanti sprechi e occasioni perdute    NINO SUNSERI Nei musei e nei siti archeologici della Sicilia

Nei musei della Sicilia più custodi che visitatori Leggi tutto »

ue

Energia 1 / Debutta a Bruxelles il Fondo europeo per l’efficienza

Rendere l’efficienza energetica una scelta allettante e commercialmente valida. Con questo obiettivo la Commissione europea, la Banca europea degli investimenti (BEI), la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Deutsche Bank hanno annunciato oggi a Bruxelles il lancio del Fondo europeo di efficienza energetica (EEEF). L’iniziativa costituisce il fulcro di un nuovo impianto energetico sostenibile che

Energia 1 / Debutta a Bruxelles il Fondo europeo per l’efficienza Leggi tutto »

soldi 2

Emilia Romagna rimborsi da favola per i consiglieri regionali

Rimborsi chilometrici: nella provincia autonoma di Bolzano, i funzionari pubblici e i consulenti che lavorano su progetti finanziati con denaro pubblico ricevono in media 37 centesimi di euro con variazioni mensili legate alle oscillazioni del prezzo della benzina. A Roma, invece, ci sono aziende private di piccole e medie dimensioni che ricevono commesse da istituzioni

Emilia Romagna rimborsi da favola per i consiglieri regionali Leggi tutto »

soldi 2

Manovra: tagli alle rinnovabili e ai costi della politica

Il testo definitivo della manovra è stato trasmesso al Quirinale. Il testo finale del decreto «disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria», dove viene confermata la stretta sulla pensioni, è composto da 39 articoli e da due allegati. Si apre con gli stipendi dei politici e si chiude sul riordino dei giudici tributari. I provvedimenti saranno

Manovra: tagli alle rinnovabili e ai costi della politica Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Energia 2 / Ricerca Gi Group: la green economy riparte, biomasse e fotovoltaico alla ricerca di personale

La Green Economy riparte e ritorna a cercare personale, dopo gli aggiustamenti del quarto conto energia che hanno ridato certezze al settore. È quanto si apprende dall’Osservatorio di Gi Group Green Economy, la divisione specializzata dell’agenzia italiana per il lavoro, secondo la quale salirebbero le quotazioni dei profili di middle management, come ad esempio i

Energia 2 / Ricerca Gi Group: la green economy riparte, biomasse e fotovoltaico alla ricerca di personale Leggi tutto »

soldi 2

I costi del non fare: all’Italia servono infrastrutture per 260 miliardi di euro

Nei prossimi 15 anni è necessario investire 260 miliardi di euro per la modernizzazione delle infrastrutture del paese. È quanto calcola l’osservatorio sui “Costi del non fare” presieduto da Andrea Gilardoni dell’università Bocconi e della società di consulenza Agici finanza d’impresa. L’osservatorio ha applicato un’analisi costi/benefici a questi ipotetici investimenti infrastrutturali. Che ha dato “risultati

I costi del non fare: all’Italia servono infrastrutture per 260 miliardi di euro Leggi tutto »

rinnovabili

Mondo energia, apre in Alto Adige il museo sulle rinnovabili

Le rinnovabili in un museo? Certo! Ma più che un museo che avrà il suggestivo nome di Mondo Energia, sarà un laboratorio molto vivo e interattivo e il progetto è di Heinrich Hafner amministratore dell’omonima società. Per amor di cronaca va detto che la Hafner progetta e costruisce anche impianti di termovalorizzazione e inceneritori. Qui

Mondo energia, apre in Alto Adige il museo sulle rinnovabili Leggi tutto »

eolico

Energia 1 / Anno 2050, sotto il segno dell’eolico

Quale sarà l’aiuto ambientale che l’Europa otterrà dal vento entro il 2050? A rispondere alla domanda è l’Ewea che a breve pubblicherà un nuovo rapporto sul tema per fornire ai responsabili politici europei, una visione chiara su quale possa essere il contributo dell’eolico in termini di sicurezza energetica, riduzione delle emissioni di CO2 e occupazione.

Energia 1 / Anno 2050, sotto il segno dell’eolico Leggi tutto »

albero

Argentario, brucia il bosco. A rischio l’oasi naturalistica

Un incendio sviluppatosi mercoledì pomeriggio all’Argentario ha già distrutto quattro ettari di bosco e minaccia di estendersi al tombolo della Feniglia, area naturalistica coperta da macchia mediterranea. L’allarme è scattato alle 16,26, alla sala operativa della Regione Toscana e due elicotteri sono stati inviati immediatamente sul posto. A RISCHIO VILLE E VERDE – L’incendio si

Argentario, brucia il bosco. A rischio l’oasi naturalistica Leggi tutto »

orto5

Frutta e verdura: non basta abbondare, bisogna variare

Al recente piatto («myplate») destinato a diventare il nuovo riferimento alimentare americano al posto della "piramide", andrebbe aggiunta un’avvertenza: non basta che frutta e verdura rappresentino la metà di quello che mettiamo nel piatto nell’intera giornata, è importante variare le scelte. E che convenga tener conto di questo consiglio, lo indicano due recenti studi. Il

Frutta e verdura: non basta abbondare, bisogna variare Leggi tutto »

computer

I medici Usa contro Photoshop

Più sani, più belli: e possibilmente più veri. Basta con le falsificazioni. Parte dall’America la crociata dei medici contro Photoshop. E soprattutto contro le false promesse. Così belli e belle come assicura quella pubblicità e quella modella non potrete diventarlo mai: perché quella modella sarà anche bella ma è prima di tutto impossibile. Ritoccata, magari

I medici Usa contro Photoshop Leggi tutto »

soldi 2

Ministeri al Nord, a Como (e in tutta Italia) non tornano i conti

Trasferire i ministeri al Nord? No grazie. La proposta della Lega Nord targata Calderoli non piace a nessuno. Perché al di là dei proclami, i conti non tornano. Due giorni dopo il raduno di Pontida Nicoletta Cottone su Il Sole24Ore quantifica il numero di dipendenti ministeriali che rischiano il trasferimento coatto al Nord: si tratta di 33mila

Ministeri al Nord, a Como (e in tutta Italia) non tornano i conti Leggi tutto »

sceografia

Quanto é costato lo Sgarbi show in Rai? Ottocentomila euro al macero

  www.ilfattoquotidiano.it Guardate bene l’immagine in pagina. Una fotografia preziosa, quasi unica. Abbiamo pubblicato quel che sarà un reperto storico, un’opera classica e moderna insieme: la scenografia del programma di Vittorio Sgarbi, chiuso per fallimento di ascolti, era talmente avanti, troppo. E anche inutile, molto: così la Rai ha ordinato la demolizione immediata per far

Quanto é costato lo Sgarbi show in Rai? Ottocentomila euro al macero Leggi tutto »

montecitorio2

Tutti i benefit degli onorevoli

A raccontarlo agli amici può esser preso per uno scherzo, nei Palazzi della politica suonerebbe come una provocazione: un distinto lord inglese che abbia scelto di fare il deputato nella prestigiosa House of Commons, ha diritto al rimborso-spese per i pasti solo quando le sedute si protraggono oltre le 19,30, e per i taxi quando

Tutti i benefit degli onorevoli Leggi tutto »

cibo

Batterio killer, ora il bio finisce sotto accusa

«La contrapposizione tra prodotti biologici (per definizione buoni) e prodotti chimici (cattivi) non è basata su seri confronti ed evidenze scientifiche» Era uscita martedì’ mattina l’anticipazione dell’intervista a Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’, sul settimanale Oggi in edicola mercoledì. Dove lo scienziato prendeva spunto dal caso del batterio killer che ha

Batterio killer, ora il bio finisce sotto accusa Leggi tutto »

computer

Traffico in Internet? Presto più efficiente e ‘green’

Maggiore capacità, connessioni più veloci, e riduzione dei consumi – stiamo parlando del nuovo processore FP3 realizzato dalla società “Alcatel-Lucent“, in grado, secondo la nota ufficiale, di “eliminare i colli di bottiglia e di ridurre del 50% il consumo di energia delle reti“. In uscita dal 2012, l’FP3 permetterà in particolare di ridurre il consumo

Traffico in Internet? Presto più efficiente e ‘green’ Leggi tutto »

soldi 2

Privilegi, maggioranza spaccata.

La levata di scudi contro Giulio Tremonti non è tanto dovuta alla manovra da 40 miliardi ma piuttosto ai tagli dei privilegi parlamentari. Stipendi, auto blu, portaborse e assistenti, barbieri, ristoranti, voli e treni, pensioni, rimborsi spese, eccetera. Nonostante la bozza per la riduzione dei costi della politica presentata dal titolare dell’economia garantisca che la

Privilegi, maggioranza spaccata. Leggi tutto »

ospedale

La piaga delle malattie del cuore: tredici milioni di morti l’anno

Con 13,5 milioni di decessi l’anno, la maggior parte dei quali nei Paesi a medio e alto reddito, le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo. Nelle regioni più povere del pianeta, invece, si muore soprattutto per infezioni alle basse vie respiratorie, diarrea e Hiv/Aids. A fare il punto sulle cause di

La piaga delle malattie del cuore: tredici milioni di morti l’anno Leggi tutto »

Torna in alto