Parla Enzensberger: mai schiavi della tecnologia
Lo scrittore, che ha compiuto 80 anni, parla di liberta’ e dice:”Bisogna scegliere la tecnologia che ci serve. E non esserne schiavi”.
Parla Enzensberger: mai schiavi della tecnologia Leggi tutto »
Lo scrittore, che ha compiuto 80 anni, parla di liberta’ e dice:”Bisogna scegliere la tecnologia che ci serve. E non esserne schiavi”.
Parla Enzensberger: mai schiavi della tecnologia Leggi tutto »
A Milano, venerdi’ 12 e sabato 13 marzo 2010, sei amministratori mettono a disposizione la loro esperienza per trasferire conoscenza e competenza in ambito ambientale. Da chi ha realizzato con successo alcuni progetti innovativi a
Il mio sindaco va ancora a scuola… e il tuo? Leggi tutto »
Con 2.863.649 aborti praticati e censiti ogni anno in Europa, di cui 1.207.646 nella sola Ue, nel Vecchio Continente l’aborto sta diventando la principale causa di morte. Piu’ del cancro, piu’ dell’infarto, e in 12
Vita. Aborto, ecatombe in Europa Leggi tutto »
Chi sceglie di mangiare biologico incontra spesso difficolta’ nel reperire prodotti biologici o viene fermato dai prezzi esosi di frutta e verdura bio nel reparto dedicato del supermercato. Il km zero ed i mercati non
Biobox, frutta e verdura biologica consegnate a domicilio Leggi tutto »
Interessante iniziativa quella che avra’ luogo a breve in Puglia, denominata “Ricicliadi”. Si tratta di una competizione che avra’ come obiettivo quello di mettere in competizione diversi Comuni della Regione, al fine di incrementare la
In Puglia partono le “Ricicliadi”: gara fra Comuni sul riciclo Leggi tutto »
Siamo davvero alla vigilia di una nuova Tangentopoli? Mai come in queste ore la domanda torna a farsi pressante, mentre leggiamo di ipotesi investigative su reti collusive tra politica, grandi societa’ e criminalita’ organizzata. Ma
Corruzione 2 / Le riforme e il virus corruzione Leggi tutto »
Ricordo molto bene il giorno in cui ho perso l’innocenza. accaduto sedici anni fa, quando ne avevo solo cinque. Gia’ di prima mattina faceva molto caldo. Mia cugina Roshan era venuta a trovarci e stava
Vite sprecate. Afghanistan: “il giorno in cui ho perso l’innocenza” Leggi tutto »
UNA MINI CENTRALE elettrica, a zero emissioni e zero impatto ambientale, da installare in ogni cantina giardino entro dieci anni. E’ il progetto di una piccola societa’ californiana che sta attirando l’attenzione di media, industria
Una mini-centrale in cantina. Il futuro dell’energia sostenibile Leggi tutto »
Giovanissime in fila nei Pronto soccorso a ridosso del fine settimana per la pillola del giorno dopo. La domenica e il lunedi’ negli ospedali di Milano c’e’ un’impennata di richieste per i farmaci progestinici che
Pillola del giorno dopo, boom nei weekend: ragazzine in ospedale Leggi tutto »
La societa’ navale danese ha tagliato del 30% consumi ed emissioni semplicemente riducendola velocita’ di crociera. Il beneficio e’ doppio: vantaggi economici ed ambientali La compagnia navale danese Maersk e’ riuscita a ridurre il consumo
Ridurre consumi ed emissioni si può, basta rallentare! Leggi tutto »
Guai a mettere in discussione l’autonomia delle Regioni. Soprattutto quando ci sono in ballo le spese.
Se l’autonomia serve solo a spendere di più Leggi tutto »
Oggi presso l’Ateneo milanese parte la prima edizione della Conferenza dedicata ai nuovi modelli di business sostenibile. Ben 300 i partecipanti previsti da tutto il mondo per questa tre giorni che affrontera’ il tema della
Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità Leggi tutto »
Alloggi vuoti nell’Italia dell’emergenza abitativa. Appello dei Sindaci al Governo: ora sgravi fiscali.
Sprechi. Quattro milioni di case fantasma Leggi tutto »
Politica, affari e ambienti fangosi: vanno ripristinate linee di confine morali diventate ormai impercettibili Le accuse dovranno naturalmente essere provate. Ma nella vicenda che ha portato i magistrati a chiedere 56 arresti disorientano l’incredibile ramificazione
Corruzione 1 / La malapianta del denaro Leggi tutto »
Sondaggio Censis. Imprese insoddisfatte dei servizi della Pa
Lenta e clientelare, burocrazia bocciata Leggi tutto »
LE ULTIME scene della commedia le hanno girate i carabinieri di Napoli immortalando in un video un cieco che parcheggia l’auto e un altro in fila alle poste mentre legge il giornale. Le hanno scritte
Falsi invalidi, il boom delle truffe ci ruba un miliardo ogni anno Leggi tutto »
C’e’ una voce che erode in maniera implacabile le risorse dello Stato: le opere incompiute
Sprechi / 2. Gli illeciti e gli sprechi per le opere incompiute Leggi tutto »
La Fao non mette la testa sotto la sabbia e ammette nel suo ultimo rapporto, The state of food and agriculture presentato oggi a Roma che: Il bestiame e’ fondamentale per il sostentamento di circa
La Fao chiede più allevamenti sostenibili per i Paesi in via di sviluppo Leggi tutto »
Le dimissioni di Mr Clima e i dati gonfiati: cosi’ si perde la fiducia della gente
Clima e dati gonfiati: così si perde la fiducia della gente Leggi tutto »
I dati sconfortanti forniti dall’Associazione Italiana Editori. Nasce il “Centro per il Libro e la Lettura” per promuovere la fruizione di libri nel nostro paese. Obiettivo: far crescere del 50% i lettori min 10 anni
Il libro questo sconosciuto. L’Italia è tra gli ultimi nella Ue Leggi tutto »