I super stipendiati del federalismo
Caro ci costa. Un consigliere regionale della Calabria guadagna quanto i suoi omologhi di Germania, Belgio e Svizzera messi insieme.
I super stipendiati del federalismo Leggi tutto »
Caro ci costa. Un consigliere regionale della Calabria guadagna quanto i suoi omologhi di Germania, Belgio e Svizzera messi insieme.
I super stipendiati del federalismo Leggi tutto »
Il day after, ovvero il giorno in cui l’iPad ha mostrato il suo volto imperfetto. L’infatuazione iniziale si stempera gia’ in una disincantata routine: mi sento come un bambino che si e’ stancato subito dell’ultimo,
Il volto imperfetto dell’iPad Leggi tutto »
Non avvicinatevi a meno di trenta centimetri dalle lampade a risparmio energetico. il suggerimento diffuso dall’Ufficio federale della sanita’ pubblica svizzera in seguito ad un’indagine condotta dalla It’Is Foundation (Fondazione di ricerca sulle tecnologie dell’informazione
Lampade a basso consumo, la Svizzera invita a stare lontani Leggi tutto »
Professor Guido Rossi, a un anno e mezzo dal crollo di Lehman Brothers e dal collasso del sistema finanziario globale il Congresso americano e l’Europa non hanno ancora adottato alcuna nuova regola. Si va avanti
Il capitalismo resta malato. Nuove regole o sarà la fine Leggi tutto »
Solar Impulse, aereo ad energia solare, ha compiuto oggi il suo primo volo in altitudine. Decollato poco prima delle 10.30 dall’aerodromo militare di Payerne, nel Canton Vaud, in Svizzera, l’aereo e’ atterrato verso le 12
Ricordate quando, tempo fa, su Ecoblog parlammo del Venezuela in relazione ai numerosi black out nella capitale Caracas? In quell’occasione riportammo notizia di come il presidente Hugo Chavez proprio a causa di questo problema avesse
Venezuela: il risparmio energetico diventa una necessità a causa della siccità Leggi tutto »
Rifiuto Con Affetto, il servizio che rimette il circolazione quegli oggetti che seppur ancora funzionanti ed in buono stato verrebbero gettati via, festeggia 3 anni di attivita’. Era l’aprile del 2007 quando i cittadini della
Rifiuto con affetto, avanti tutta! Leggi tutto »
Se a una cena tra amici qualcuno vi raccontasse che la Camera dei deputati spende circa nove mila euro al mese per pagare l’affitto di un ufficio per ogni deputato probabilmente non ci credereste. Forse
Sprechi pubblici. I lussi dei deputati costano 138 milioni Leggi tutto »
Scrivanie e arredi per ufficio del valore di un miliardo di euro per Monsu’ Travet. I tre milioni di pubblici dipendenti dovranno pur lavorare seduti e con le carte appoggiate su un qualcosa di piano;
Sprechi pubblici. Lo Stato ha un miliardo investito in scrivanie Leggi tutto »
Quale credete sia il prezzo che piu’ si ripercuote su di voi? il cibo? il carburante? il tasso d’interesse sul mutuo della casa? il prezzo del dollaro? Sono tutti importanti. I prezzi delle materie prime,
Una tassa per pulire il mondo Leggi tutto »
Ancora trentadue. I consiglieri regionali abruzzesi, come quei turisti che dopo un po’ che stanno sdraiati al sole delle Maldive sospirano sui giorni che scivolano via, hanno preso a contare quanti ne mancano alla fine
Soldi pubblici. Consiglieri abruzzesi in ferie. Per 42 giorni Leggi tutto »
E’ interessante capire quale tipo di comodita’ facciano presa sulla gente, e quali invece no. Personalmente, mi piace fare certe commissioni e odio farne altre. Mi piace fare la spesa e il bucato, o sbrigare
Sprechi pubblici / Estero. Giappone: quando nessuno usa i servizi municipali online Leggi tutto »
Le navi da pesca sono responsabili dell’1 per cento del consumo mondiale di petrolio, ma la soluzione studiata da SkySails potrebbe ridurre la percentuale di oltre il 30%. (Rinnovabili.it) ? Il Maartje Theadora non e’
Un aquilone risparmierà il carburante del mega-peschereccio tedesco Leggi tutto »
Dirigenti e decision-maker che gestiscono bene i loro affari sono persone tecnicamente competenti, conoscono anche l’essere umano e sono in grado d’ispirare fiducia, quindi di apparire etici e realisti allo stesso tempo, anche se il
L’etica funziona quando fa i conti con la realtà Leggi tutto »
Bonneval-sur-Arc e’ un borgo della Savoia dove la mondanita’ e’ bandita. Piste senza folla, cibo sano e camini sempre accesi. Per chi cerca autenticita’ e ricordi d’altri tempi Eco-romanticismo e’ la parola d’ordine nel borgo
Francia: la montagna è eco-romantica Leggi tutto »
Diagnosi palesemente opposte ignorate, medici frettolosi, distratti. Sarebbero queste le cause dell’ultimo presunto caso di malasanita’. Che si svolge tra due ospedali – quello di Saronno e la clinica Macedonio Melloni di Milano – e
Seno asportato ma il tumore non c’era donna fa causa a due ospedali lombardi Leggi tutto »
Il Governo si appresta a varare una Legge, voluta da Lega e dal Ministro allo Sviluppo Claudio Scajola che prevede che ad ogni nuovo nato sia dato in regalo un pannello fotovoltaico. L’iniziativa ricorda la
Il Governo regalerà un pannello fotovoltaico per neonato Leggi tutto »
Il sentimento piu’ diffuso, oggi in Italia, e’ la vergogna. Quasi tutto il Paese sente di essere decaduto, corrotto, degradato: giunto al punto estremo della volgarita’ e della turpitudine; sull’orlo di una stupidita’ che si
Vite non sprecate: i medici che riscattano l’Italia. In Africa Leggi tutto »
L’America tornera’ a cercare petrolio nei suoi mari. Con una mossa a sorpresa Barack Obama ha annunciato la fine di una moratoria ventennale sopravvissuta anche negli anni dei presidenti-petrolieri, Bush Primo e Secondo. ” una
Obama delude gli ambientalisti. Per il petrolio Leggi tutto »
Il bicchiere giusto, d’accordo. Adatto al vino da degustare, va bene. Ma, suvvia, non esageriamo. Si sono visti troppi calici, di tutti i tipi e dimensioni, sui banchi d’assaggio per intenditori veri o presunti; nei
Anche il sommelier diventa minimalista. Addio ai lussi del vino Leggi tutto »